Dal corriere della sera del 25/5/1996
SICUREZZA . La Station Wagon dell' ammiraglia Lancia alza i livelli della categoria
La K ad alta protezione
Aumentata la rigidita' torsionale, nuove sospensioni Nivomat
------------------------- PUBBLICATO ------------------------------ SICUREZZA . La Station Wagon dell' ammiraglia Lancia alza i livelli della categoria TITOLO: La K ad alta protezione Aumentata la rigidita' torsionale, nuove sospensioni Nivomat - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Nella tradizione Lancia prestazioni di eccellenza e piacere di guida devono coniugarsi sempre con esemplari livelli di sicurezza, in primo luogo attiva. Nel mettere mano al progetto della nuova Lancia K Sw, i responsabili tecnici hanno operato di concerto con gli stilisti Lancia e Pininfarina per conferire al progetto stilistico elevate caratteristiche aerodinamiche nel senso della stabilita' e della deportanza, sia anteriore che posteriore, presupposto inalienabile per qualsiasi vettura che voglia accedere in sicurezza a livelli superiori di prestazioni velocistiche. Ugualmente prioritario e' stato il lavoro di riprogettazione strutturale della scocca che, pur condividendo il pianale della versione berlina, richiedeva per il suo stesso disegno l' individuazione tramite analisi computerizzata di specifici modelli matematici, di nuovi punti di forza su cui intervenire per ottenere le stesse caratteristiche di rigidita' torsionale della scocca della berlina. I tecnici Lancia, a questo scopo, hanno operato sui quattro montanti posteriori del padiglione e sui due centrali, ottenendone elementi di elevata resistenza in combinazione con la centinatura del tetto. Inoltre, tutta la sezione centrale posteriore del pianale e' stata rinforzata, in particolare nella zona degli attacchi delle sospensioni e dei punti di ancoraggio superiore degli ammortizzatori. Da questa raffinata metodologia di progettazione high tech e' sortita una scocca dalle altissime caratteristiche di rigidita' torsionale che consente alla Lancia K 2.0 Turbo 16v di filare in perfetta sicurezza a velocita' dell' ordine di 230 km.h con stabilita' esemplare e grande precisione di risposta allo sterzo nelle variazioni di traiettoria. Una completa ritaratura degli organi delle sospensioni garantisce alla Lancia K Sw un comportamento dinamico da vera granturismo all' italiana. L' adozione, al retrotreno, di ammortizzatori autolivellanti Nivomat assicura che tali qualita' rimangano costanti in tutte le condizioni di carico. A completare il quadro della sicurezza attiva va aggiunta l' adozione generalizzata dell' impianto Abs e, per quanto riguarda la versione 2.0 Turbo 16v, del sistema Viscodrive per una piu' precisa gestione della poderosa coppia motrice. Per quanto riguarda la sicurezza passiva, fra gli spunti piu' innovativi del progetto Lancia K Sw c' e' la strutturazione dello schienale del sedile posteriore, la cui capacita' di contenimento del bagaglio in caso di incidente eccede tutti gli standard omologativi europei e americani. Nella dotazione di serie va sottolineata l' adozione del sistema Fps con interruttore inerziale e valvola anti deflusso della benzina del serbatoio in caso di incidente, gli airbag full size, le cinture di sicurezza con pretensionatore, le barre anti intrusione alle quattro portiere. Il lavoro di riprogettazione, in funzione della nuova configurazione station wagon, ha dato risultati cosi' eccellenti da suggerire ai responsabili tecnici Lancia di traslarli anche sulla versione ' 96 della berlina che, cosi' , risulta piu' evoluta, brillante e sicura.
A gentile richiesta Amarcord SW
Re: A gentile richiesta Amarcord SW
Messaggio da leggere da Andrea11 »
Grazie mille!(tu)
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant