Qualcuno è a conoscenza di una compatibilità dello spingidisco Flavia 1500, con uno di auto più recente (come per esempio il complessivo frizione della croma 1600 con la fulvia 1300).
Grazie
Nicolò
Spingidisco Frizione Flavia 1500
Re: Spingidisco Frizione Flavia 1500
Ciao Nicolò,
esiste qualcosa che faccia il caso tuo! Temo che non sia solo una questione di spingidisco, ovvero oltre a questo devi prevedere la sostituzione della frizione, dell'albero primario e un diverso profilo del volano (lavoro di rettifica)!!!
Il tutto è in pratica la differenza tra il cambio della Flavia 815 con l'ultima versione la 819 (se no ricordo male) o della 2000.
Questa modifica rende il cambio più amichevole e maneggevole.
Michele
esiste qualcosa che faccia il caso tuo! Temo che non sia solo una questione di spingidisco, ovvero oltre a questo devi prevedere la sostituzione della frizione, dell'albero primario e un diverso profilo del volano (lavoro di rettifica)!!!
Il tutto è in pratica la differenza tra il cambio della Flavia 815 con l'ultima versione la 819 (se no ricordo male) o della 2000.
Questa modifica rende il cambio più amichevole e maneggevole.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 10 mag 2009, 12:42
Re: Spingidisco Frizione Flavia 1500
Grazie Michele,
anche qui come per il post sulle michelin x, ti ringrazio di avermi donato la tua attenzione.
Buona serata,lancista
Nicolò
anche qui come per il post sulle michelin x, ti ringrazio di avermi donato la tua attenzione.
Buona serata,lancista
Nicolò
Re: Spingidisco Frizione Flavia 1500
Ciao
La modifica consiste nella sostituzione del disco frizione, dello spingidisco, del relativo cuscinetto distacco frizione e del volano motore.
Quest'ultimo volendo è possibile recuperarlo modificando quello preesistente. Se poi vuoi montare anche il fisco frizione (tipo Croma con
mozzo milledenti) devi sostituire ovviamente anche l'albero di ingresso del cambio. La frizione con molla a diaframma ti porta ad una riduzione sensibile del carico necessario per il disinnesto della frizione, nonchè tutti i vantaggi di questo tipo di disinnesto.
cordiali saluti,
daniele
La modifica consiste nella sostituzione del disco frizione, dello spingidisco, del relativo cuscinetto distacco frizione e del volano motore.
Quest'ultimo volendo è possibile recuperarlo modificando quello preesistente. Se poi vuoi montare anche il fisco frizione (tipo Croma con
mozzo milledenti) devi sostituire ovviamente anche l'albero di ingresso del cambio. La frizione con molla a diaframma ti porta ad una riduzione sensibile del carico necessario per il disinnesto della frizione, nonchè tutti i vantaggi di questo tipo di disinnesto.
cordiali saluti,
daniele
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:18
Re: Spingidisco Frizione Flavia 1500
interessante questa cosa, potresti spiegare meglio cosa va fatto? Tipo quali sono i pezzi da procurarsi? Grazie
Luca
Luca