Thesis
Thesis
Salve, Mi presento, Sergio, Lancista da sempre, thesis da questo anno,
La Thesis che ho, è eccezionale in tutto e del resto volervo una tesis, lasciavo la seconda K e malgrado il meccanico di fiducia mi sconsigliasse....l'ho acquistata.
Ho trovato piccoli problemi di elettronica che contavo di risolvendi un poco alla volta, Ma ho avuto la sventura che , percorrendo l'autostrada la A14 altezza Ancona in corsia di marcia ad andatura consentita in Agosto ora di pranzo strada quasi deserta parlottavo con mia moglie ad un certo punto un botto tremendo... non capisco cosa sia rallento ma non mi fermo per evidenti motivi di viabilità, al primo autogril, scendo e trovo il faro lato guida in frantumi solo ed esclusivamente la parabola e la lampada con la lente. (il segno nero sul paraurti fa pensare ad un pezzo di copertone in mezzo alla corsia).
Alla prima uscita Ancona Nord sono andato a chiedere informazioni ... per farla breve la società autostrade non mi risarcisce il danno, Ho anche fatto la denuncia alla polizia stradale di Fermo ma anche li la stessa risposta.
Tornato a casa ho avuto l'ulteriore sorpresa..... il faro della Lancia Thesis costa 1081,00 euro più iva.
"Usato non si trova e bisogna ordinarlo..." ho dovuto comprarlo nuovo.
Ad oggi ho risolto ma mi sono reso conto poi che anche sulla fiancata lato guida la bacchetta cromata è rovinata.. insomma mi sono giocato la vacanza.
Un saluto a tutti proprio tutti
Sergio
La Thesis che ho, è eccezionale in tutto e del resto volervo una tesis, lasciavo la seconda K e malgrado il meccanico di fiducia mi sconsigliasse....l'ho acquistata.
Ho trovato piccoli problemi di elettronica che contavo di risolvendi un poco alla volta, Ma ho avuto la sventura che , percorrendo l'autostrada la A14 altezza Ancona in corsia di marcia ad andatura consentita in Agosto ora di pranzo strada quasi deserta parlottavo con mia moglie ad un certo punto un botto tremendo... non capisco cosa sia rallento ma non mi fermo per evidenti motivi di viabilità, al primo autogril, scendo e trovo il faro lato guida in frantumi solo ed esclusivamente la parabola e la lampada con la lente. (il segno nero sul paraurti fa pensare ad un pezzo di copertone in mezzo alla corsia).
Alla prima uscita Ancona Nord sono andato a chiedere informazioni ... per farla breve la società autostrade non mi risarcisce il danno, Ho anche fatto la denuncia alla polizia stradale di Fermo ma anche li la stessa risposta.
Tornato a casa ho avuto l'ulteriore sorpresa..... il faro della Lancia Thesis costa 1081,00 euro più iva.
"Usato non si trova e bisogna ordinarlo..." ho dovuto comprarlo nuovo.
Ad oggi ho risolto ma mi sono reso conto poi che anche sulla fiancata lato guida la bacchetta cromata è rovinata.. insomma mi sono giocato la vacanza.
Un saluto a tutti proprio tutti
Sergio
Re: Thesis
mi associo.
il faro anteriore destro l'ho pagato circa 800 euro, mentre i profilini dei paraurti costano cari pure loro perchè sono in alluminio anzichè plastica!!
il prezzo elevato del faro è in parte giustificato dalla presenza di tutte le lampadine e dell'elettronica per lo xeno.
saluti
il faro anteriore destro l'ho pagato circa 800 euro, mentre i profilini dei paraurti costano cari pure loro perchè sono in alluminio anzichè plastica!!
il prezzo elevato del faro è in parte giustificato dalla presenza di tutte le lampadine e dell'elettronica per lo xeno.
saluti
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Thesis
Scusami... ma come ...lo hai pagato 800,00 ma i fari non sono uguali??? mi hanno fregato??
Re: Thesis
Cerca su ebay, specialmente con l'opzione tutta europa, in germania trovi molta roba
Re: Thesis
ciao,
è stato ordinato direttamente dal mio carrozziere (insieme al cofano motore e ad altri pezzi quando la macchina è stata grandinata)
il fanalino posteriore 280 euro e l'anteriore 800 circa, mi ricordo di aver speso per questi 2 sui 1100 euro!
la differenza tra il mio costo ed il tuo potrebbe essere l'iva, ma questi prezzi erano esposti in fattura (per l'assicurazione) per cui ti confermo che il faro l'anno scorso l'ho pagato 800 euro!
rispetto al sinistro c'è differenza, non tanto perchè uno è nuovo e l'altro no, ma cambia la finitura lucida all'interno e ha una potenza luminosa superiore, nonostante abbia sostituito la lampadina dell'altro faro, solo che questa ho una luce più bianca, metre il fascio del faro nuovo è più sul giallo.
in questi giorni ho ordinato il faro sinistro, quando il carrozziere mi farà sapere il prezzo, te lo comunicherò.
ciao
è stato ordinato direttamente dal mio carrozziere (insieme al cofano motore e ad altri pezzi quando la macchina è stata grandinata)
il fanalino posteriore 280 euro e l'anteriore 800 circa, mi ricordo di aver speso per questi 2 sui 1100 euro!
la differenza tra il mio costo ed il tuo potrebbe essere l'iva, ma questi prezzi erano esposti in fattura (per l'assicurazione) per cui ti confermo che il faro l'anno scorso l'ho pagato 800 euro!
rispetto al sinistro c'è differenza, non tanto perchè uno è nuovo e l'altro no, ma cambia la finitura lucida all'interno e ha una potenza luminosa superiore, nonostante abbia sostituito la lampadina dell'altro faro, solo che questa ho una luce più bianca, metre il fascio del faro nuovo è più sul giallo.
in questi giorni ho ordinato il faro sinistro, quando il carrozziere mi farà sapere il prezzo, te lo comunicherò.
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 19 gen 2009, 12:33
Re: Thesis
....ciao SerPinna, solidarietà per l'accaduto.Ricordo che forse il conte di cavour dovrebbe essere ben fornito sui ricambi della Ns amata.Navigando su ebay,proprio in questo momento, ne scopro uno a 350,00 €, credo però sia usato.Prova a verificare e ciao.
Re: Thesis
Perdonatemi Sergio ma vorrei porti una domanda.
Per il risarcimento hai anche provato la procedura di concilizione ?
Per il risarcimento hai anche provato la procedura di concilizione ?
Fabio
Re: Thesis
Ciao Fabio RM, non so come comportarmi, ma ovviamente mi interessa molto sapere se c'è il sistema,Comunque, mi sembra giusto spiegare che.... nessuno mi ha causato il danno materialmente ma "qualcosa" lo ha fatto, nel senso che un oggetto in mezzo alla autostrada ha colpito il mio faro, non ho potuto identificare l'oggetto (credo sia stato un pezzo abbastanza grande di coipertone) ma non mi sono fermato a controllare come volevano che facessi... io mi domando come ci si può fermare in autostrada a cercare materiali con chiaro rischio ... si tenga presente che ero con la mia famiglia ( moglie e figlia) in completo relax .. sento una botta rallento ma non freno ... cercando di capire cosa fosse stato... vedo un cartello che indica un autogril a breve e cosi procedo sino alla stazione di rifornimento..
Questo il fatto
Tu pensi che si possa fare una denuncia mirata... come devo fare..
Ciao e grazie per le risposte
Questo il fatto
Tu pensi che si possa fare una denuncia mirata... come devo fare..
Ciao e grazie per le risposte
Re: Thesis
Ciao Sergio, la procedura di conciliazione è un modo per poter risolvere, in via stragiudiziale, eventulai "controversie" con la società Autostrade.
Non è molto complicato attuarla e non costa nulla quindi..... io proverei.
Ti fornisco il link dove potrai reperire ulteriori dettagli circa la modalità di attuazione.
http://www.autostrade.it/procedure/faq. ... eProcedura
In bocca al lupo.
Fabio
Non è molto complicato attuarla e non costa nulla quindi..... io proverei.
Ti fornisco il link dove potrai reperire ulteriori dettagli circa la modalità di attuazione.
http://www.autostrade.it/procedure/faq. ... eProcedura
In bocca al lupo.
Fabio
Fabio