Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
Ciao a tutti,sto considerando l'acquisto di una Delta.
Mi piacerebbe molto la 1600mjt per via del cambio automatico,ma mi frulla in testa anche 1.9 mjt twinturbo.
posso sapere i consumi di questultima da chi è così fortunato di averla gia?
grazie.
Mi piacerebbe molto la 1600mjt per via del cambio automatico,ma mi frulla in testa anche 1.9 mjt twinturbo.
posso sapere i consumi di questultima da chi è così fortunato di averla gia?
grazie.
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
Carissimo,
la mia è stata una delle prime consegnate.
A fronte di tutti i difetti che ha, devo però dirti che il basso consumo è uno dei più grandi pregi di questa vettura.
In dettaglio, con la mia guida che è veloce-scorrevole io faccio ca. 12 km/l, con uso autostradale a velocità elevate (non posso dire quanto...ma le puntate ai 200 sono frequenti).
Guida normale, uso extraurbano, si fanno facilmente i 16 km/l.
In città non scende mai sotto i 13 km/l.
Per la potenza che ha la vettura, ritengo siano consumi assolutamente contenuti. Oltretutto l'altro pregio grande è l'estrema elasticità che ti consente un uso ridotto del cambio, ed il fatto che la sovralimentazione si sente da subito, dopo i 1.200 giri. Solo la BMW 123 ha lo stesso pregio.
Adesso ho 22.000 km ed i consumi sono ulteriormente migliorati dopo i 15.000.
Monto gomme da 18" 225/40 che normalmente uso a pressione elevata (2,6 ant. e 2,4 post).
Spero di esserti stato d'aiuto per la scelta.
Un saluto.
la mia è stata una delle prime consegnate.
A fronte di tutti i difetti che ha, devo però dirti che il basso consumo è uno dei più grandi pregi di questa vettura.
In dettaglio, con la mia guida che è veloce-scorrevole io faccio ca. 12 km/l, con uso autostradale a velocità elevate (non posso dire quanto...ma le puntate ai 200 sono frequenti).
Guida normale, uso extraurbano, si fanno facilmente i 16 km/l.
In città non scende mai sotto i 13 km/l.
Per la potenza che ha la vettura, ritengo siano consumi assolutamente contenuti. Oltretutto l'altro pregio grande è l'estrema elasticità che ti consente un uso ridotto del cambio, ed il fatto che la sovralimentazione si sente da subito, dopo i 1.200 giri. Solo la BMW 123 ha lo stesso pregio.
Adesso ho 22.000 km ed i consumi sono ulteriormente migliorati dopo i 15.000.
Monto gomme da 18" 225/40 che normalmente uso a pressione elevata (2,6 ant. e 2,4 post).
Spero di esserti stato d'aiuto per la scelta.
Un saluto.
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
Ma quindi l'hai tenuta?
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
Non me la vogliono cambiare.
La prossima settimana la lascio al Mirafiori Village per 15 giorni per:
1) smontaggio imperiale, sostituzione tendine, ripristino luce specchio di cortesia
2) sostituzione bowden del cambio (la 4a spesso non entra)
3) sostituzione pastiglie freni ant. e post. con interposizione dumpers per eliminare i "muggiti" in frenata
4) smontaggio e "schiumatura" pannelli porte anteriori per limitare gli insopportabili fruscii aerodinamici.
Se dopo questi ulteriori interventi non andrà ancora bene, tornerò alla carica.
Ciao.
La prossima settimana la lascio al Mirafiori Village per 15 giorni per:
1) smontaggio imperiale, sostituzione tendine, ripristino luce specchio di cortesia
2) sostituzione bowden del cambio (la 4a spesso non entra)
3) sostituzione pastiglie freni ant. e post. con interposizione dumpers per eliminare i "muggiti" in frenata
4) smontaggio e "schiumatura" pannelli porte anteriori per limitare gli insopportabili fruscii aerodinamici.
Se dopo questi ulteriori interventi non andrà ancora bene, tornerò alla carica.
Ciao.
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
In bocca al lupo allora!Cmq le auto che all'inizio mi hanno dato qualche noia,risolte quelle,sul lungo periodo mi hanno dato grandi soddisfazioni.Molto,come sai,dipende dalle capacità del personale di assistenza.Mi auguro che sia lo stesso per te
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
Grazie dell'augurio...anche perchè vorrei godermi un pò questa vettura che ha molti pregi!!
un saluto
un saluto
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
frick62 Scritto:
-------------------------------------------------------
> 4) smontaggio e "schiumatura" pannelli porte
> anteriori per limitare gli insopportabili fruscii
> aerodinamici.
Buongiorno,
che cosa intendi per "schiumatura" ?
Grazie ed a presto,
Emilio
-------------------------------------------------------
> 4) smontaggio e "schiumatura" pannelli porte
> anteriori per limitare gli insopportabili fruscii
> aerodinamici.
Buongiorno,
che cosa intendi per "schiumatura" ?
Grazie ed a presto,
Emilio
Emilio
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
Ciao Emilio,
in pratica iniettano una "schiuma" che riempie i vuoti ed elimina rumorosità e può ridurre i fruscii aerodinamici.
Saluti.
Filippo
in pratica iniettano una "schiuma" che riempie i vuoti ed elimina rumorosità e può ridurre i fruscii aerodinamici.
Saluti.
Filippo
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
frick62 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Emilio,
> in pratica iniettano una "schiuma" che riempie i
> vuoti ed elimina rumorosità e può ridurre i
> fruscii aerodinamici.
Ciao Filippo,
per ridurre la rumorosità mi sembra evidente.
Per ridurre i fruscii aerodinamici mi pare meno facile da capire.
Capisco se fosse stato come sulla Lybra col cambio guarnizione in quanto questo è effettivamente al contatto dell'aria e evita che l'aria entri o sia compressa tra lo sportello ed il finestrino od il tetto checchesia, ma come riempendo dei vuoti ** non al contatto dell'aria ** si riducono i rumori aereodinamici ?
Sarebbe per esempio un flusso d'aria che entra nell'intercapedine tra lo sportello e il parafango e che poi si immette nella portiera per uscire nell'abitacolo o altrove ? Fenomeni di compressione / depressione o di vibrazioni che si riducono dato il riempimiento dei vuoti ?
Grazie d'anticipo per i tuoi lumi e spero soprattutto che ritroverai un'auto efficente e funzionale,
Emilio
>
> Saluti.
>
> Filippo
-------------------------------------------------------
> Ciao Emilio,
> in pratica iniettano una "schiuma" che riempie i
> vuoti ed elimina rumorosità e può ridurre i
> fruscii aerodinamici.
Ciao Filippo,
per ridurre la rumorosità mi sembra evidente.
Per ridurre i fruscii aerodinamici mi pare meno facile da capire.
Capisco se fosse stato come sulla Lybra col cambio guarnizione in quanto questo è effettivamente al contatto dell'aria e evita che l'aria entri o sia compressa tra lo sportello ed il finestrino od il tetto checchesia, ma come riempendo dei vuoti ** non al contatto dell'aria ** si riducono i rumori aereodinamici ?
Sarebbe per esempio un flusso d'aria che entra nell'intercapedine tra lo sportello e il parafango e che poi si immette nella portiera per uscire nell'abitacolo o altrove ? Fenomeni di compressione / depressione o di vibrazioni che si riducono dato il riempimiento dei vuoti ?
Grazie d'anticipo per i tuoi lumi e spero soprattutto che ritroverai un'auto efficente e funzionale,
Emilio
>
> Saluti.
>
> Filippo
Emilio
Re: Consumi lancia Delta 1.9 twinturbo.
In realtà, la schiumatura ha effetto fonoassorbente e quindi riduce i "fastidi" indotti dai fruscii, in sostanza riduce leggermente i db relativi.
Comunque ho notato che le portiere anterirori comprimono la guarnizione in modo non uniforme.
Chiederò quindi di ricalzare correttamente le guarnizioni stesse e di "chiudere" leggermente le porte in modo che aumenti un pò la compressione delle porte sulle guarnizioni.
Ti farò sapere che risultato ne è addivenuto.
Un saluto.
Filippo
Comunque ho notato che le portiere anterirori comprimono la guarnizione in modo non uniforme.
Chiederò quindi di ricalzare correttamente le guarnizioni stesse e di "chiudere" leggermente le porte in modo che aumenti un pò la compressione delle porte sulle guarnizioni.
Ti farò sapere che risultato ne è addivenuto.
Un saluto.
Filippo