Gia mi era capitato ma non avevo percepito bene l'anomalia,mi spiego:
mentre percorro a bassa velocità uno sterrato, appena passo sopra di una pozzanghera, la Ph pare si spenga per due secondi, ma non è cosi'.
Stasera, di pozzanghere era pieno, ed in effetti la macchina è a pieni giri....
.E' il servosterzo che non funziona,la macchina va dritta,senza possibilità di controllo.
Qualcuno ha idea del motivo? L'acqua puo' inibire il funzionamento del servosterzo??
Non sempre è un bene "andar dritto"
Non sempre è un bene "andar dritto"
CIAO PINO........cchio
Re: Non sempre è un bene "andar dritto"
Ciao, l'acqua potrebbe dare noie alla cincghia servizi, nel senso farla slittare e di conseguenza far sì che lo sterzo si indurisca.
Saluti Peppe
Saluti Peppe
Re: Non sempre è un bene "andar dritto"
forse è questo, dopo slittava. grazie!
CIAO PINO........cchio
Re: Non sempre è un bene "andar dritto"
sicuramente è la cinghia servizi che è leggermente lenta a logora e bagnandosi slitta di conseguenza viene a mancare servosterzo e servofreno, penso, forse ti risponderà qualcuno più esperto
Cek
Cek

-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41
Re: Non sempre è un bene "andar dritto"
Ciao Pino,
il difetto della tua Phedra non è la cinghia lenta, ma bensì una cinghia non originale......
Lo stesso difetto l'ho risolto la settimana scorsa sulla Phedra di Antony mo (che non è la mia), a lui avevano sostituito le cinghie in un Punto Blu Fiat, però hanno usato una cinghia servizi non originale, ed in più non avevano sostituito il tendicinghia, quindi quando prendeva una buca d'acqua questa slittava fino al punto che girava solo la puleggia albero motore ma non la cinghia.
Lui ha insistito che io guardassi e provassi a buttare acqua sulla cinghia per vedere se faceva problemi perchè non si sentiva sicuro, poi quando abbiamo provato aveva ragione lui.......
Voi (come pensavo io) direte che differenza ci può essere da una cinghia originale a una non originale (a parte il prezzo) se la lunghezza è identica?
Bene la differenza c'è e come.... Quella originale sull'esterno è gommosa e visto che il tendicinghia ed il cuscinetto fisso sono in plastica liscia, la cinghia non scivola ed essendo gommosa l'acqua non si assorbe ed in più mentre gira si scalda e quindi i residui di acqua che ci restano sopra evaporano, in più anche le gole interne sono gommose e quindi fa le identiche funzioni della parte esterna.....
Quella non originale non è gommosa nè sull'esterno e nè sull'interno, quindi come ci arriva l'acqua slitta.....
Fino alla settimana scorsa non mi era mai capitato un problema simile, perchè io uso solo ed esclusivamente ricambi originali per quanto riguarda le cinghie su Phedra, quindi a volte magari usando pezzi non originali si può risparmiare anche qualche € però poi come è successo ad Antony, la spesa è stata superiore, per il semplice fatto che aveva pagato la cinghia servizi quando aveva sostituito quella di distrbuzione, poi ne ha pagato un'altra per poter risolvere il problema ed in più anche la mano d'opera per la ricerca del problema più quello della sostituzione.....
Saluti Antonio Mo
il difetto della tua Phedra non è la cinghia lenta, ma bensì una cinghia non originale......
Lo stesso difetto l'ho risolto la settimana scorsa sulla Phedra di Antony mo (che non è la mia), a lui avevano sostituito le cinghie in un Punto Blu Fiat, però hanno usato una cinghia servizi non originale, ed in più non avevano sostituito il tendicinghia, quindi quando prendeva una buca d'acqua questa slittava fino al punto che girava solo la puleggia albero motore ma non la cinghia.
Lui ha insistito che io guardassi e provassi a buttare acqua sulla cinghia per vedere se faceva problemi perchè non si sentiva sicuro, poi quando abbiamo provato aveva ragione lui.......
Voi (come pensavo io) direte che differenza ci può essere da una cinghia originale a una non originale (a parte il prezzo) se la lunghezza è identica?
Bene la differenza c'è e come.... Quella originale sull'esterno è gommosa e visto che il tendicinghia ed il cuscinetto fisso sono in plastica liscia, la cinghia non scivola ed essendo gommosa l'acqua non si assorbe ed in più mentre gira si scalda e quindi i residui di acqua che ci restano sopra evaporano, in più anche le gole interne sono gommose e quindi fa le identiche funzioni della parte esterna.....
Quella non originale non è gommosa nè sull'esterno e nè sull'interno, quindi come ci arriva l'acqua slitta.....
Fino alla settimana scorsa non mi era mai capitato un problema simile, perchè io uso solo ed esclusivamente ricambi originali per quanto riguarda le cinghie su Phedra, quindi a volte magari usando pezzi non originali si può risparmiare anche qualche € però poi come è successo ad Antony, la spesa è stata superiore, per il semplice fatto che aveva pagato la cinghia servizi quando aveva sostituito quella di distrbuzione, poi ne ha pagato un'altra per poter risolvere il problema ed in più anche la mano d'opera per la ricerca del problema più quello della sostituzione.....
Saluti Antonio Mo