OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
Per carità, stavolta nessuna critica. Volevo solo mantenere la tradizione che ho iniziato da tre post sull'argomento.
Stavolta almeno non abbiamo fatto la "figuraccia". Fisico è pienamente giustificato per la posizione: l'emozione, la responsabilità e l'inesperienza sulla rossa non permetteva di pretendere oltre. Vediamo lo spirito di adattamento nella prossima gara o se le promesse sono "Badoeriane".
cordiali saluti
Jack Fox
Stavolta almeno non abbiamo fatto la "figuraccia". Fisico è pienamente giustificato per la posizione: l'emozione, la responsabilità e l'inesperienza sulla rossa non permetteva di pretendere oltre. Vediamo lo spirito di adattamento nella prossima gara o se le promesse sono "Badoeriane".
cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Re: OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
ma cosa dici? la prima cosa che aveva detto quando gli hanno prospettato il probabile impiego in ferrari, lui ha risposto:"una ferrari si impara a guidare in un giorno"..lui è(!) un pilota, badoer lo era, fa solo il collaudatore...quindi sia meno borioso e un po' più umile..(td)
Salvaroma


Re: OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
Beh, la boria ed il linguaggio è tipico di chi risiede dalle tue parti..... poi, per quanto riguarda interviste pubbliche, c'è sempre un atteggiamento "politico" nelle affermazioni. Su Badoer (visto il risultato e visto ciò che pensavo) potrei dire di indovinare meglio dei responsabili Ferrari ma credo anche loro sapevano perfettamente a cosa andavano incontro. E' e rimane solo politica. Badoer doveva salire in Ferrari per "promesse" fatte ancora anni fa ai tempi della mancanza di Schumacher (sostituito da Salo invece che dallo stesso Badoer). Fisichella era l'unico prelevabile a basso costo visto il debito della Force India nei confronti della Ferrari. L'ideale era Alonso ma impossibile subito. Sicuramente era la soluzione ottimale in tutti i sensi. Fisichella comunque non è Badoer e nonostante parli da "borioso" ha bisogno di macinare qualche chilometro prima di saper sfruttare il mezzo. La prossima volta si vedrà la bontà dei propositi. Per natura io do sempre una seconda possibilità e magari anche una terza, cerco giustificazioni "conto terzi" anche nei casi in cui io stesso avrei difficoltà a giustificarmi così al posto loro.
cordiali saluti
Jack Fox
cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Re: OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
Avevo letto : Il Fisco c'è o siamo fiacchi ....... deformazione pro !
Max
Max
D'Apro (io)
Re: OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
E' semplicemente l'annosa questione ( del baseball ) della differenza che passa tra un fuoricampo e un fuoriclasse .
Solo il tempo puo' dare risposte ma di certo resta la presunzione di un pilota che in 16 anni di attività non ha combinato grachè.
Fisico è una persona simpatica e un po' guascona ma a volte certe dichiarazioni ti si ritorcono contro .
Micio
Solo il tempo puo' dare risposte ma di certo resta la presunzione di un pilota che in 16 anni di attività non ha combinato grachè.
Fisico è una persona simpatica e un po' guascona ma a volte certe dichiarazioni ti si ritorcono contro .
Micio
Re: OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
sulla boria ed il linguaggio di chi risiede dalle mie parti, forse non siamo tutti uguali e mi sembra di ricordare che tua moglie sia di queste parti. o sbaglio? quindi non mi sembra il caso di generalizzare.
quello che tu dici è la logica conseguenza dei fatti (politica o non politica a quei livelli fa lo stesso, non penso che Fisichella porterà i punti necessari per il mondiale costruttori).
il fatto di dare 2, 3 chance a chiunque è un fatto personale ma quando ci sono i soldi (e tanti) di mezzo, filosofia, altruismo o i buoni propositi vanno a farsi benedire.
io fisichella lo seguo da sempre non perchè mi sia simpatico, anzi!, ma perchè sono ancora in attesa di sentire da parte sua che quando ha sbattutto, quando è uscito di pista, quando è successo qualcosa, sia stata colpa sua e non della macchina che l'ha mollato, qualcuno che gli è andato addosso o il sole gli ha riflesso sul casco
quello che tu dici è la logica conseguenza dei fatti (politica o non politica a quei livelli fa lo stesso, non penso che Fisichella porterà i punti necessari per il mondiale costruttori).
il fatto di dare 2, 3 chance a chiunque è un fatto personale ma quando ci sono i soldi (e tanti) di mezzo, filosofia, altruismo o i buoni propositi vanno a farsi benedire.
io fisichella lo seguo da sempre non perchè mi sia simpatico, anzi!, ma perchè sono ancora in attesa di sentire da parte sua che quando ha sbattutto, quando è uscito di pista, quando è successo qualcosa, sia stata colpa sua e non della macchina che l'ha mollato, qualcuno che gli è andato addosso o il sole gli ha riflesso sul casco
Salvaroma


Re: OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
Non mi fraintendere Salva, le intenzioni con il quale avevo scritto il post erano di assoluto "spirito" e con nessun scopo polemico. Non voglio generalizzare sui comportamenti di persone residenti in luoghi precisi. Il fatto che mia moglie sia di Roma semmai conferma la mia ipotesi anche perchè persone di Roma ne ho conosciute molte e bene o male hanno lo stesso modo di incensarsi. Di quelle comunque ne trovi anche qui da me .... tutto il mondo è paese.
Sul fattore Fisichella la cosa mi urta poco. Già da diversi anni di piloti italiani che dimostrino valore se ne son perse le tracce poi uno può essere anche campanilista ma i fatti parlano chiaro. Ripeto che Alonso sarebbe stata la scelta perfetta anche in ottica 2010 ma i contratti a disfarli costano un sacco di soldi e visto il credito con la Force India si è preferito andare al risparmio, il risparmio vero (cioè attingere in casa) si è dimostrato catastrofico. Soluzioni efficaci ed immediate su due piedi non ve ne erano, l'unica seria era Schumacher ma è andata così, altri piloti non in ottica Ferrari, per quanto bravi, è meglio che rimangano a casa loro.
Mancano quattro gare ed ipotizzo che almeno 10 punti il Fisico li porti a casa, la Ferrari si terrà il terzo posto nel mondiale tanto di più non si poteva sperare e vissero tutti felici e contenti.
cordiali saluti
Jack Fox
Sul fattore Fisichella la cosa mi urta poco. Già da diversi anni di piloti italiani che dimostrino valore se ne son perse le tracce poi uno può essere anche campanilista ma i fatti parlano chiaro. Ripeto che Alonso sarebbe stata la scelta perfetta anche in ottica 2010 ma i contratti a disfarli costano un sacco di soldi e visto il credito con la Force India si è preferito andare al risparmio, il risparmio vero (cioè attingere in casa) si è dimostrato catastrofico. Soluzioni efficaci ed immediate su due piedi non ve ne erano, l'unica seria era Schumacher ma è andata così, altri piloti non in ottica Ferrari, per quanto bravi, è meglio che rimangano a casa loro.
Mancano quattro gare ed ipotizzo che almeno 10 punti il Fisico li porti a casa, la Ferrari si terrà il terzo posto nel mondiale tanto di più non si poteva sperare e vissero tutti felici e contenti.
cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
-
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01
Re: OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
Devo dire che concordo pienamente con Salvaroma.
Fisichella (ed a lui personalmente accomuno anche Trulli) saranno anche italiani, ma è meglio che si diano all'ippica.
Se questi sono piloti io allora sono Alain Delon.
Sono anni che entrambe gareggiano "guidando" (NON pilotando) una Formula 1 e senza aver mai combinato nulla.
Ogni volta, entrambe, hanno sempre una scusa ed è sempre cosa di qualcun'altro o di qualcos'altro, anzichè ammettere che loro sono delle mezze calzette!!!!
Altro che esser soddisfatti per il nono posto.... MANDATELO A CASA QUEL BUFFONE!!!!!!!!!!!!!
Fisichella (ed a lui personalmente accomuno anche Trulli) saranno anche italiani, ma è meglio che si diano all'ippica.
Se questi sono piloti io allora sono Alain Delon.
Sono anni che entrambe gareggiano "guidando" (NON pilotando) una Formula 1 e senza aver mai combinato nulla.
Ogni volta, entrambe, hanno sempre una scusa ed è sempre cosa di qualcun'altro o di qualcos'altro, anzichè ammettere che loro sono delle mezze calzette!!!!
Altro che esser soddisfatti per il nono posto.... MANDATELO A CASA QUEL BUFFONE!!!!!!!!!!!!!
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]
Andrea
Re: OT: il Fisico c'è o siamo fiacchi?
Tutti a parlar di Fisico.....ma Liuzzi, quasi due anni fuori dalle gare, se non gli mollava la macchina, rischiava di andare sul podio....Fisico per me è un bluff....imho.
k.
k.