...ho ricevuto da un'amica, ex compagna di classe del liceo, una parte di un testo che ha trovato su una rivista matematica.
Io che talvolta, malgrado non vorrei, non riesco ad essere positivo e che fatico ad affrontare i "lunedì" e le ripartenze ho trovato interessante questo testo che vi giro....per le riflessioni del ...venerdì:
"Qualche tempo fa è uscito nelle sale cinematografiche un film abbastanza strano: si intitolava “Il Futuro Non è Scritto”, traduzione fedele dell’originale inglese “The Future is Unwritten” e narrava della vita di Joe Strummer, cantante e leader di una celebre band degli anni ‘70-‘80, The Clash. E’ probabile che il film possa essere giudicato un capolavoro o una noia mortale in funzione dell’affezione che lo spettatore ha o meno verso la band suddetta e verso il protagonista in particolare (noi, comunque, propendiamo per il capolavoro), ma in verità non è del contenuto dell’opera cinematografica che si vuole parlare, quanto della forza della frase che è messa lì a fare da titolo e guida a tutto il film. Il futuro non è scritto: la frase è naturalmente dello stesso Joe Strummer, che se ne è andato a cinquant’anni per arresto cardiaco, e la usava spesso, nelle sue trasmissioni radio, per ricordare che non è vero che esiste il destino, la predestinazione; insomma non è vero che tutto è già definito e immutabile, non è vero che è inutile darsi da fare. Perché il futuro non è scritto, è quindi ha senso agire, lottare, impegnarsi, ricercare la felicità o qualsiasi altra cosa si voglia ottenere. E’ abbastanza curioso che un messaggio del genere venga da un vecchio rocker, anzi da un punk-rocker, uno di quelli che a vent’anni sembravano essere molto più attratti dalla distruzione che dalla costruzione; in realtà, se si vanno a leggere i testi delle canzoni di quegli anni, si scopre in fretta che il messaggio non era quasi mai davvero distruttivo, anzi; ma – di nuovo – non è questo il punto.
Il punto è che la non prevedibilità del futuro, cosa su cui si trovano inspiegabilmente d’accordo atei e religiosi, filosofi e pragmatici, rivoluzionari e conservatori, è proprio ciò che rende il futuro modificabile, vivibile, attivo. Gli illuministi attraverso la convinzione che l’uomo possa procedere verso il progresso, i crerdenti tramite il concetto del libero arbitrio che fa sì che gli uomini possano decidere di loro stessi anche se creati da Dio, gli scienziati per mezzo delle misteriose caratteristiche dei principi di indeterminazione e del caos che hanno allontanato le illusioni del determinismo; tutti concordano sul fatto che il futuro non è scritto.
E, diamine, questa è una buona notizia.
Certo, è anche necessariamente impegnativa. Settembre è un mese di ripartenza, e la caratteristica essenziale delle ripartenze sta proprio nel fatto che sono composte più da futuro che da presente o passato: l’inizio d’un nuovo anno lavorativo, d’un nuovo anno scolastico, d’una nuova avventura ancora tutta da scrivere. Settembre, anche se viene subito dopo Agosto, è molto più vicino e unito al Maggio successivo che all’estate appena passata. E quindi è inevitabile parlare di Settembre esortando all’azione, ai buoni propositi, a tirarsi su le maniche: abbiamo un anno nuovo di zecca, dobbiamo scriverlo per intero. "
andrea firenze
...a proposito del..futuro
-
- Messaggi: 13313
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: ...a proposito del..futuro
Messaggio da leggere da Max »
Posto che Strummer (di cui ho allegato qualche mese fa uno splendido video pstumo nel quale lo si sente cantare Redemption Song di Bob Marley ) e uno dei miei preferiti , sono ancora più felice nel leggere sua questa frase e nella bella interpretazione che ne dai Andrea
Anche io , leggero e apparentemente sempre positivo , rientro nell'ampia categoria del Monday's blues man e trovo bello poterla vedere anche nella maniera da te così ben rappresentata
Max
Anche io , leggero e apparentemente sempre positivo , rientro nell'ampia categoria del Monday's blues man e trovo bello poterla vedere anche nella maniera da te così ben rappresentata
Max
D'Apro (io)
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant