Phedra lentissimissimaa e

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
REDJOHN
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ago 2009, 22:08

Phedra lentissimissimaa e

Messaggio da leggere da REDJOHN »

Buongiorno e complimenti a tutti per il forum.
Breve premessa: la mia prima macchina è stata una Lancia Dedra, fe-no-me-na-le. Con impianto a gas: ari FE-NO-ME-NA-LE, 160 km/h come se fosse acqua fresca.. bella, scattante nonostante il gas.. e poi la linea..la macchina che sognavo da quando ero piccolo..
Poi, per lavoro (NCC) e con grosse lacrime, son passato alla Lancia Z che purtroppo da appena comprata (sempre di seconda mano) mi ha dato un mare di problemi e per finire il mese scorso ho rotto la distribuzione per la seconda volta in tre anni (sfigato , lo so). Ora la Z è dal meccanico e, visto il preventivo che sfiora i 3.000 euro , ho deciso di rottamarla (o di darla gratis a chi vuole, scrivete se interessati e in Toscana per l'esattezza Siena), mi sono venduto un rene, ed ho comprato da un privato una Phedra 2.2 FAP JTD , sempre usata, del 2003 e con 159.000 km.
Quando sono andato a provarla, mi è sembrata abbastanza scattante e ho deciso di prenderla. Forse perchè mi è subito piaciuta la linea, gli interni in pelle e tutti i vari optional ed ero eccitato come quando si vede una bella topolina che passeggia con tacco 10 e minigonna, fattostà che sul momento non ho trovato difetti nelle prestazioni e l'ho presa.
Due giorni dopo, quando sono andato a prenderla ed a firmare i documenti per il passaggio, mentre la riportavo a casa, ho notato che il motore era pigro, molto lento. Avendo nel frattempo guidato per un paio di settimane una Lancia Thesis (gran bella macchina pure quella), mi sono detto "sarà l'abitudine al motore della Thesis che mi fà sembrare questa macchina così lenta", ma dopo qualche giorno mi son reso conto che non era solo una imporessione: ero, e sono tuttora costretto a premere il pedale dell'acceleratore fino in fondo, cosa mai fatta in vita mia. Al momento sul piano, 110/120 è la velocità massima a 3.000 giri non riesco ad andare oltre, se la lancio meglio portando le marce basse a 4.000 giri, riesco forse ad arrivare a 150 col pedale a manetta in falsopiano.
Inoltre in 1a e 2a siamo a 30 l / 100km ovvero, 3.5 km al litro, modello Ferrari F 40.
In terza e quarta non và meglio, anche se si sale a 7/8 km litro. La quinta è un sogno e la metto di rado.
I livelli e le spie sono a posto, l'unica anomalia segnalata è il Livello del liquido del Filtro antiparticolato, ma l'ex proprietario mi dice che l'avviso c'è da almeno due anni e il suo meccanco gli ha detto di non fare nulla perchè tanto costa tanto e non serve a niente. Ho provato anche a mettere gasolio migliore, ma le prestazioni sono sempre le stesse.
Avete in mente un'idea aspettando che il mio meccanico ritorni dalle ferie? Merita spendere tutti quei soldi per rimettere il liquido al Filtro antiparticolato? C'è un modo per vedere se il debimetro funziona e se è la causa della debolezza del motore? L'ho ripreso per l'ennesima volta nel c..? Che periodo..
Grazie, Gianni.
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da salvaroma »

Ciao Redjohn, benvenuto e...complimenti per la "sintesi" del messaggio(:P) - scherzo, ovviamente-
Visto che sei stato così completo nell'esporre la tua problematica, ci aspettavamo anche una presentazione adeguata (chi sono, lavoro, famiglia, hobby, di dove sei, etc..tutto nel più ampio rispetto della privacy, per carità). Qui troverai tutte le risposte che cerchi (i guru sono 2, in particolare) ma siccome questo è PRIMA un forum di amici e poi anche di phedristi, se almeno tra amici non ci si conosce...
Ciao:)
Salvaroma

Immagine
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da Marce SS »

In caso di anomalia del FAP il motore,tramite dei sensori posti un po' da tutte le parti,va in ricovery e il n.ro massimo di giri rimane a 2000
La velocità diminuisce ed il motore sembra strozzato
Auguri
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
REDJOHN
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ago 2009, 22:08

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da REDJOHN »

Buongiorno e grazie per la risposta.
In realtà i giri con le marce basse arrivano anche a 4000. Per l'esattezza l'anomalia segnalata dal TRIP è "livello liquido additivo FILTRO ANTIPARTICOLATO insufficiente". PS: sapete dove aggiornare le mappe del Navtech? Ieri ero a Roma e ho varcato una ZTL alla grande.. mi sono ritrovato in via Nazionale prima e poi in Vaticano.. Ci ho messo anche del mio in realtà.. :-)
x Salvaroma: scusami , hai perfettamente ragione.. appena ho un attimo scrivo due righe..
Roberto Firenze
Messaggi: 13588
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Sembra un problema di fap, fatti leggere le segnalazioni con l'examiner in officina, non la stessa dell'ex-proprietario, se e' in recovery ti dovrebbe dire anche quali sono le anomalie in maniera dettagliata.
La macchina "normalmente" fa 180/185 in piano in quinta, in quarta ha solo piu' scatto e piu' elasticita', il consumo medio - a parte gli sboroni o le lumache - si aggira sugli 11-11,5 km/litro - i tuoi consumi li faccio solo con macchina carica al 100% e con il carrello del gommone attaccato ed in salita.........
Un bravo meccanico, ti ci vuole un bravo meccanico e spero che tu l'abbia pagata in parte con un post-datato da poter annullare.......
Roberto
Saluti - Roberto
Roberto Firenze
Messaggi: 13588
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

.... manca la cerina, e' l'additivo che fa' funzionare il Filtro anti particolato se manca va in recovery.... vai dal meccanico di cui sopra... se e' solo quello con 100-150 euro sei a posto. Togliere il messaggio e' difficile e non tutti i meccanici lo sanno fare ma deve andare via....

Roberto
Saluti - Roberto
REDJOHN
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ago 2009, 22:08

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da REDJOHN »

Ciao e grazie per la risposta.
Purtroppo ho pagato CASH quindi sono un pò a 90° , come accade in questi casi, quando si vuole risparmiare qualcosa (l'ho pagata 8.900 Euro + p.p.). L'officina dove è sempre stata è ad Altopascio, dove l'ho comprata, mentre io sto a Siena, quindi la farei vedere qui appena rientra dalle ferie il meccanico. Spero siano davvero solo questi 100/150 da spendere, perchè già ho fatto il passo pareeeeecchio più lungo della gamba e ricominciare la trafila della lancia Z mi scoccerebbe parecchio.

Ciao e grazie.
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da salvaroma »

(tu)
Salvaroma

Immagine
Francis MI
Messaggi: 16644
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da Francis MI »

Benvenuto anche da MIlano, Redjohn.
Per quanto riguarda il tuo problema, sembra proprio essere il FAP.

In ogni caso, se hai una garanzia da parte del venditore, (e quindi te la mette a posto a spese sue)
vai pure ad Altopascio, ma se non hai la garanzia, ti consiglio un viaggetto da Antonio a Carpi o da Vito a MIlano,
perche' se quello e' il meccanico che gli ha detto " di non fare nulla perchè tanto costa tanto e non serve a niente", e' meglio se lo lasci perdere.

(:P)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Jack Fox
Messaggi: 1690
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:44

Re: Phedra lentissimissimaa e "debolissima".. help! :( :(:(

Messaggio da leggere da Jack Fox »

Parole sante (quelle di Francis MI).
Su meccanici ufficiali Lancia (concessionarie) c'è da scrivere un'enciclopedia. Con 100-150 euro in concessionaria Lancia non metti a posto un bel niente. Il costo ufficiale della cerina Lancia è di 70 euro + iva al litro se non sbaglio e ne contiene cinque litri, mettici la manodopera, fai i conti tu (ecco spiegato perchè ti hanno detto che non serve a nulla). Quindi io andrei dal conce che te l'ha venduta pretendendo che sia a posto in tutto - cerina compresa e messaggi eliminati - entro la cifra pagata. Se così non è, anche per il motivo che mettere la Phedra in mano a degli ignoranti è peggio che lasciarla stare, ti consiglio un giretto a Carpi o Milano (vedi tu dove sei più comodo) e vedrai che allora la Phedra funziona e le cifre di spesa stanno in quelle ipotizzate.
Se vuoi aprofittare di un "collaudo" da parte di esperti e magari qualche consiglio presentati domenica a Parma, leggi in alto i primi argomenti del forum.

Attendiamo presentazione..... e su con la vita

Buona giornata
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”