Affidabilità Kappa
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:01
Affidabilità Kappa
Dopo aver avuto una serie di inconvenienti con la mia Kappa da quando l'ho presa un anno e mezzo fa, sono partitio per la Scozia un mese fa temendo il peggio - tornato questa notte dopo quasi 7000 mila chilometri e senza il minimo problema. E' stato un vero piacere! L'unico piccolo problema è stato che il GPL è molto meno usato all'estero che in Italia, e che almeno in Inghilterra la forma dell'attacco è un pò diversa, essendo più dritta. Per nascondere il coperchio, sulla mia è stato montato sul paraurti dietro la ruota e non c'era abbastanza spazio per infilarlo.
Re: Affidabilità Kappa
Con l'esemplare in mio possesso ho riscontrato un basso livello, anzi bassissimo di affidabilità. Sono restato a piedi 4 volte + 1. 4 volte sono restato a piedi nel vero senso della parola, 1 volta sono rimasto di colpo completamente senza luci a parte gli abbaglianti ed ero in autostrada, meno male che non avevo ancora iniziato gli appennini con tutte le gallerie, non sono restato in mezzo alla strada ma non viaggiavo certo in sicureza. Altre 20 volte circa accensione del check con il messaggio "avaria impianto, controllo motore" e per le sospensioni controllate. Ogni volta che parto per qualche viaggetto non sono mai sicuro di ritornare, farsi poi 7000 km come hai fatto tu sarebbero un incubo nel mio caso.
Tutto questo nonostante sottopongo l'auto a manutenzione periodica, quasi mensile e cofano aperto con la media di 2 volte a settimana.
Tutto questo nonostante sottopongo l'auto a manutenzione periodica, quasi mensile e cofano aperto con la media di 2 volte a settimana.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Affidabilità Kappa
Non avrei avuto la tua pazienza...
Re: Affidabilità Kappa
AlbertoN Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non avrei avuto la tua pazienza...
Non ho altra scelta ancora per un bel pò. Ho puntato tutto all'inizio su qest'auto!.
E' stata una sconfitta non indifferente.
-------------------------------------------------------
> Non avrei avuto la tua pazienza...
Non ho altra scelta ancora per un bel pò. Ho puntato tutto all'inizio su qest'auto!.

E' stata una sconfitta non indifferente.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Affidabilità Kappa
Confermo quanto dici.
Io prima della Kappa avevo una Honda (sicuramente di classe inferiore rispetto alla Kappa), ma ti assicuro che qualitativamente era veramente ottima.
Anche io per il momento mi tocca tenermi questa Kappa, ma appena mi sarà possibile la farò diventare lamiera per lattine!
Mi ha veramente deluso
Mai più un'auto italiana!
Io prima della Kappa avevo una Honda (sicuramente di classe inferiore rispetto alla Kappa), ma ti assicuro che qualitativamente era veramente ottima.
Anche io per il momento mi tocca tenermi questa Kappa, ma appena mi sarà possibile la farò diventare lamiera per lattine!
Mi ha veramente deluso

Mai più un'auto italiana!
Re: Affidabilità Kappa
io personalmente crossi problemi non neo mai avuti, sono appena tornato dal''italia e o fatto supergiu tremilakilometri tutto perfetto,ma io penso che il problema e nella manutenzzione,la mia K 2.4 benzina e del 1997 con centosesantamilachilometri e tutto funziona perfetto. pero mi tengo alle istruzzioni del libretto di manutenzione e metto sempre pezzi originali.e per il resto la tratto come mia moglie o forse meglio. ragazzi io sto scherzando un po, pero alla fine della storia se si sta alle regole le nostre KAPPA avranno meno problemi. come il proverbio dice donne e motori e gioia e dolori.
questo ve lo dice Aldo che a lavorato 40 anni alla LANCIA in Olanda (MANUTENZIONE E LA REGOLA)
SALUTI ALDO
questo ve lo dice Aldo che a lavorato 40 anni alla LANCIA in Olanda (MANUTENZIONE E LA REGOLA)
SALUTI ALDO
Re: Affidabilità Kappa
Caro Aldo,
la mia sfortuna è che la mia Kappa 2.4 benzina era della Camera dei Deputati e quando l'ho presa aveva 48.000 Km circa, ma infatti il problema è per come l'hanno tratta.
Fatto sta che dopo pochi mesi che l'ho presa ho rotto il motore alle 2 di notte in autostrada (l'ho riparata costo 4.000 Euro), e qui ho fatto l'errore perchè pensando che i problemi fossero finiti avendo sostituito il motore, ma non era così.
Ho speso altri 1.000 Euro circa di manutenzione varia (compreso sensore mortizzatori).
Per il resto da quando questa Kappa è con me la manutenzione è oltre l'ordinario, ma mi sembra che non basti c'è sempre qualche cosa che non va.
La mia opinione è che non mi farò mai più un'auto italiana.
la mia sfortuna è che la mia Kappa 2.4 benzina era della Camera dei Deputati e quando l'ho presa aveva 48.000 Km circa, ma infatti il problema è per come l'hanno tratta.
Fatto sta che dopo pochi mesi che l'ho presa ho rotto il motore alle 2 di notte in autostrada (l'ho riparata costo 4.000 Euro), e qui ho fatto l'errore perchè pensando che i problemi fossero finiti avendo sostituito il motore, ma non era così.
Ho speso altri 1.000 Euro circa di manutenzione varia (compreso sensore mortizzatori).
Per il resto da quando questa Kappa è con me la manutenzione è oltre l'ordinario, ma mi sembra che non basti c'è sempre qualche cosa che non va.
La mia opinione è che non mi farò mai più un'auto italiana.
Re: Affidabilità Kappa
caro Stefano R forse ai avuto un po di sfortuna con la tua K mi dispiace, buona fortuna per il resto.
Aldo
Aldo
Re: Affidabilità Kappa
Io (toccando di tutto:-D) sono moltoooooooooooooooo soddisfatto della mia kappa acquistata circ 3 anni fa a 3000 euro piu passaggio!!! A parte due tre cosine dal costo irrisorio considerando il valore dell'auto non ho avuto fìgrossi problemi! Anzi ognivolta che guido mi rendo conto di quanto sia valida quest'auto bistrattata da molte persone. Che sia chiaro non sto parlando di voi che avete avuto grossi problemi ma di chi la giudica senza averla mai guidata o posseduta! IO prima della kappa ho avuto solo auto straniere perchè ero convinto che straniero fosse meglio di italiano!! Anzi criticavo al massimo le italiane!!!! Dopo tre anni vidico che sono diventato nazionalista al massimo e in futuro se avrò occasione acquisterò italiano e basta!!!! Ho guidato varie auto tra cui: grande punto alfa 159 alfa brera delta nuova.......bè vi assicuro che sono delle bombe!!! é la proverbiale affidabilità tedesca non esiste piu ve lìassicuro....prova ne è il fatto che proprio l'altro ieri mia sorella è rimasta a piedi della sua tedescona con motore turbo diesel .....rottura del compressore del clima......1100!!! euro!!!!! l'auto a 4 anni di vita!!!! L'anno scorso è rimasta a piedi per un problema agli iniettori!!!! Conosco altre persone rimaste a piedi con auto tedesche per rotture di turbo iniettori frizioni a 10.000 km ecc ecc. Quindi capisco si le vostre perplessità riguardo l'affidabilità delle auto che avete acquistato ma che almeno vi consola il fatto che comprare non italiano vi garantirà di essere immuni da difetti meccanici......
Re: Affidabilità Kappa
aldo Scritto:
-------------------------------------------------------
> caro Stefano R forse ai avuto un po di sfortuna con la tua K mi dispiace, buona fortuna per il resto.
> Aldo
Non me ne volere Aldo ma la mia K è ancora peggio di quella di StefanoR, la mia è un ex proprietà Fiat di Torino, presa con 33300 km circa (sempre se erano veri) e 3 anni e mezzo di vita. Purtroppo le parti elettriche, motoristiche e plastiche relative al propulsore sono molto scadenti.
Questo lo posso confermare in base al mio vissuto e confrontando gli stessi componenti con la mia auto precedente (Peugeot 405 1600 cc) di molto inferiore come livello e in 347000 km e 15 anni non mi ha mai lasciato a piedi a parità di utilizzo e con una manutenzione 100 volte inferiore alla K.
L'unica cosa che si salva è il salotto (gli interni), però senza il resto serve a poco, non trovi? Evidentemente sarai stato più fortunato di noi ma non è certo la manutenzione che ti ha salvato visto che nel mio caso sarà 10 volte quella che svolgi Tu. A meno che, ogni anno sostituisci il motore completo con tutti i suoi componenti.
-------------------------------------------------------
> caro Stefano R forse ai avuto un po di sfortuna con la tua K mi dispiace, buona fortuna per il resto.
> Aldo
Non me ne volere Aldo ma la mia K è ancora peggio di quella di StefanoR, la mia è un ex proprietà Fiat di Torino, presa con 33300 km circa (sempre se erano veri) e 3 anni e mezzo di vita. Purtroppo le parti elettriche, motoristiche e plastiche relative al propulsore sono molto scadenti.

L'unica cosa che si salva è il salotto (gli interni), però senza il resto serve a poco, non trovi? Evidentemente sarai stato più fortunato di noi ma non è certo la manutenzione che ti ha salvato visto che nel mio caso sarà 10 volte quella che svolgi Tu. A meno che, ogni anno sostituisci il motore completo con tutti i suoi componenti.

Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848