indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Mercatino
Gallery
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da kolindon »

Ho notato che andando su strada extraurbana a vel. normale, l'indicatore della temperatura acqua si posizione a metà tra i 50 gradi e i 90 gradi, cioè sulla tacca dei 70 gradi....è normale? Poi delle volte va un pò oltre, in città arriva massimo alla tacca centrale dei 90 gradi e poi poco dopo scatta la ventola. Volevo sapere ma la lancetta dell'indicatore, a motore caldo non dovrebbe stare fisso sui 90 gradi, come anche in altre auto??
Potrebbe essere la valvola termostatica che non funziona bene, magari non chiude completamente??
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da zio bruno »

kolindon Scritto:
-------------------------------------------------------

> Potrebbe essere la valvola termostatica che non
> funziona bene, magari non chiude completamente??

esatto ma non è un grosso problema.....
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da kolindon »

Spero solo che con l'inverno la temperatura non si fermi sui 50 gradi....se no non posso neanche fare qualche tirata, visto che potrei rovinare il motore non avendo raggiunto la sua temp. d'esercizio.
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da zio bruno »

mah....il mio meccanico mi ha detto che è un problema secondario....comunque il mio non va sotto i 70° anche in inverno.....
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
kolindon
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 ago 2009, 21:17

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da kolindon »

Ah se così va bene, la 156 2.4 jtd che abbiamo in famiglia sono un bel pò di anni che andiamo avanti così, in inverno non va oltre i 60 gradi....
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Io lo sostituirei, non farai danni ma il motore non funziona come dovrebbe. Se poi non ti accorgi di questo malfunzionamento è un'altra cosa ma la temperatura corretta di esercizio è prossima ai 90°. Chiaramente ognuno è libero di fare come vuole.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Max67
Messaggi: 131
Iscritto il: 13 mar 2009, 23:38

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da Max67 »

La valvola termostatica deve essere sostituita o d'inverno il motore lavorerà quasi a freddo, non è assolutamente un problema secondario.
Massimiliano
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da stevek60 »

Esatto, se non la sostituisci d'inverno ti apparirà la scritta "ANOMALIA IMPIANTO MOTORE" e la macchina non andrà bene.
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da zio bruno »

a me non è mai apparso.....e la kappa va assolutamente bene.....(tu)
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: indicatore temperatura acqua Lancia k coupè

Messaggio da leggere da stevek60 »

Certo se la temperatura non ti scende sotto i 70° non ti appare, se la valvola non chiude bene o affatto l'acqua tenderà a raffreddarsi molto velocemente e scendendo sotto una determinata soglia scatta il messaggio.
Per vedere se la valvola è ancora efficente si può provare a osservare la temperatura dopo una sosta di una mezz'ora, se la temperatura è scesa sotto il valore minimo il circuito è rimasto aperto e la valvola non funziona (naturalmente d'inverno si vede meglio)

Stevek60
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Rispondi

Torna a “K”