Connettore sconosciuto
Connettore sconosciuto
ho smontato il supporto per il tubo metallico che va al corpo farfallato e sotto ho trovato questo connettore, qualcuno sa cosa è e dove va attaccato?
grazie!
grazie!
- Allegati
-
- forum.jpg (171.8 KiB) Visto 420 volte
Re: Connettore sconosciuto
Ciao !
Non è che va collegato all' interruttore del minimo ?
Che modello hai ?
Ciao !
Non è che va collegato all' interruttore del minimo ?
Che modello hai ?
Ciao !
Re: Connettore sconosciuto
ho una 2.0 turbo seconda serie.
no,non è lo spinotto del motorino del minimo,quello se guardi sta sotto ed è attaccato.
ho controllato da dove proviene il filo e sta nella stessa guaina dei fili delle masse, quidni a questo punto mi viene da pensare che è una massa e che lo spinotto c'è stato messo, però non riesco a capire perchè o cosa poteva esserci collegato.
no,non è lo spinotto del motorino del minimo,quello se guardi sta sotto ed è attaccato.
ho controllato da dove proviene il filo e sta nella stessa guaina dei fili delle masse, quidni a questo punto mi viene da pensare che è una massa e che lo spinotto c'è stato messo, però non riesco a capire perchè o cosa poteva esserci collegato.
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56
Re: Connettore sconosciuto
Io non ho una Thema, ma quello spinotto potrebbe semplicemente essere una presa per la diagnosi elettronica.
Re: Connettore sconosciuto
gli spinotti diagnosi del thema sono diversi, sono molto piu grandi... io purtroppo non so dove possa andare quello spinotto, RDA di certo non molto lontano visto la lunghezza del filo
ma manca qualche pezzo li, oppure quando apri il cofano è cosi?

Re: Connettore sconosciuto
in base la lunghezza del filo ho controllato tutta la zona,ma non c'è niente.
si,manca il supporto del tubo metallico che va al corpo farfallato.
si,manca il supporto del tubo metallico che va al corpo farfallato.
Re: Connettore sconosciuto
oggi pome ho fatto un giro al garage, dove ho una thema 2serie tubro 16ls e ho cercato quel connettore.. sorpresa delle sorprese, pure sulla mia è staccato.. eccoti 2 foto
- Allegati
-
- img_0014.jpg (41.33 KiB) Visto 420 volte
-
- img_0013.jpg (34.08 KiB) Visto 420 volte
Re: Connettore sconosciuto
interessante 
almeno adesso so che è proprio così, sarebbe ora da capire a cosa serve.

almeno adesso so che è proprio così, sarebbe ora da capire a cosa serve.
Re: Connettore sconosciuto
Ciao,
un consiglio..osservate attentamente le spinette elettriche del filo..se NON sono segnate è semplicemente una predisposizione per una massa di un dispositivo non presente sulle vostre vetture..a conferma di ciò sarebbe il fatto che sulla stessa vettura di thema2000 c'è la stessa situazione..
In caso contrario se la spinetta è segnata (quindi nella sua vita è stata un tempo collegata a qualcosa..) allora non saprei..
Saluti

un consiglio..osservate attentamente le spinette elettriche del filo..se NON sono segnate è semplicemente una predisposizione per una massa di un dispositivo non presente sulle vostre vetture..a conferma di ciò sarebbe il fatto che sulla stessa vettura di thema2000 c'è la stessa situazione..
In caso contrario se la spinetta è segnata (quindi nella sua vita è stata un tempo collegata a qualcosa..) allora non saprei..
Saluti

Re: Connettore sconosciuto
ciao giugi78, effettivamente penso che è come dici te.