Test musa su Alvolante
Test musa su Alvolante
link indirizzo del test della musa con foto dettagliate e di qualità: http://www.alvolante.it/node/87
Non posso dare giudizi su rumorosotà e fiato corto del mjt, presumo che la rumorosità ci sia, ma per il fiato corto leggendo anche i vostri post non mi pare affatto, almeno sopra i 2000 giri (io ho una 1.4 16v)
Per i difetti del lunotto e specchi retrovisori piccoli non concordo pienamente, almeno per il lunotto che mi pare adeguato, per gli specchi confermo che sono sotto dimensionati (purtroppo li avevo uguali sulla mia stilo precedente....)
Che ne pensate?
Non posso dare giudizi su rumorosotà e fiato corto del mjt, presumo che la rumorosità ci sia, ma per il fiato corto leggendo anche i vostri post non mi pare affatto, almeno sopra i 2000 giri (io ho una 1.4 16v)
Per i difetti del lunotto e specchi retrovisori piccoli non concordo pienamente, almeno per il lunotto che mi pare adeguato, per gli specchi confermo che sono sotto dimensionati (purtroppo li avevo uguali sulla mia stilo precedente....)
Che ne pensate?
emanuele76
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Test musa su Alvolante
ciao emanuele,non so se si rendono conto certi personaggi ,con giudizi più o meno condivisibili,io traggo una conclusione ,che i giudicanti vorrebbero una macchina quadrata ,così si vedono gli angoli senza montanti anteriori ,e con il lunotto tipo vetrina da esposizione ,con specchi da autocarro ,magari con specchietto destro con parte orientata verso il basso ,per salvare gomme e cerchi,ma certamente un auto così farebbe certamente schifo,però è funzionale,e chi la comprerebbe ,certamente l'aerodinamica ,l'estetica ,il gusto andrebbe a farsi friggere,certo che la moda impone degli adattamenti,a volte poco digeriti dai più,non venitemi a dire che la ferrari ha il lunotto panoramico,oppure il muso a vista fino al paraurti,però nessuno può dire che è brutta ,e piace così come può essere la musa ,e a chi non piace ,non è obbligato a comprarla,io ,come te l'unica cosa che rivedrei ,gli specchi retrovisori,che se non sono ben regolati,hanno il campo visivo ridotto,
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: Test musa su Alvolante
...aggiungerei una riduzione dei montanti del parabrezza che limitano un pò la visuale nelle svolte a sx.
Tutto il resto è perfetto!!!!
Buon ferragosto a tutti!!!
p.
Tutto il resto è perfetto!!!!
Buon ferragosto a tutti!!!
p.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Test musa su Alvolante
In effetti certe critiche nella stampa specializzata lasciano proprio perplessi... ma devono pure riempirle le pagine dei loro giornali... mi ricorda quando la più grossa critica rivolta all'alfa 159 era la mancanza di spazio nel bagagliaio e il numero insufficiente di cassettini vari... come se gliene importasse a un alfista... bah...
Tornando alla Musa anch'io l'ho a benzina quindi non posso giudicare della rumorisità del diesel. Ma visibilità e sterzo sono perfetti per un uso cittadino e anche su tangenziali e strade provinciali. Certo non per correre sulle Autobahn tedesche... quanto a vani porta-oggetti ce n'é più che abbastanza sulla Musa (almeno sulla 2 che ho in garage), non so cosa accidenti vorrebbero di più !? Non é che Meriva o Modus ne abbiano gran che di più... a meno che il paragone nella testa del giornalista sia con un Scenic 3 o un Picasso che sono ben più grossi.
Tornando alla Musa anch'io l'ho a benzina quindi non posso giudicare della rumorisità del diesel. Ma visibilità e sterzo sono perfetti per un uso cittadino e anche su tangenziali e strade provinciali. Certo non per correre sulle Autobahn tedesche... quanto a vani porta-oggetti ce n'é più che abbastanza sulla Musa (almeno sulla 2 che ho in garage), non so cosa accidenti vorrebbero di più !? Non é che Meriva o Modus ne abbiano gran che di più... a meno che il paragone nella testa del giornalista sia con un Scenic 3 o un Picasso che sono ben più grossi.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Test musa su Alvolante
Infatti non so proprio questi di al volante cosa vogliono la mia musa 1300mjt sul contachilometro quando vado a tavoletta fa i 180 km/h.Vi sembra poco?
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Test musa su Alvolante
ciao alfista,io da ex motociclista,e assiduo lettore delle riviste specializzate ,che molte volte mettevano in confronto una moto sportiva ,a uno scooter,traendo delle conclusioni stranpalate,tanto da mettere in dubbio se effettivamente se ne intendono, o come dici tu tanto per riempire le pagine della rivista,in prima cosa ,quando si sale su un mezzo ,bisogna capire se è un trattore ,un monovolume ,una coupè ,una spider una berlina a due volumi ,oppure tre,oltre alla tipologia ,bisogna considerare la fascia della categoria,la motorizzazione e la cilindrata fare confusione ci vuole poco ,e chi legge ,potrebbe trarre delle conclusioni deviate,per fortuna ci sono tanti appassionati competenti ,che certamente non abboccano,alle conclusioni di gente poco preparata che ha l'illusione di sputar sentenze .
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Test musa su Alvolante
Accidenti... attenzione, la Musa ai 180 all'ora non é facile da frenare in urgenza e la sua altezza (oltre alla morbidezza delle sospensioni) non aiutano in manovre di questo tipo... detto questo, hai ragione, ma la Musa ci mette un momento per arrivare alla velocità massima (lungo rettilineo necessario).
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Test musa su Alvolante
Io ho risolto il problema con i distanziali che aumentano la carreggiata della macchin a,me la suggerito il mio gommista di fiducia,e mi sono trovato benissimo.
-
flavioangelina
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44
Re: Test musa su Alvolante
interessante,domando per i musisti ,spessore ant,post senzaltro hai dovuto cambiare le viti per fissare le ruote, il costo del tutto,ringrazio per le risposte ciao
Re: Test musa su Alvolante
Le misure sia davanti che dietro sono di 16mm e i perni più lunghi sono gia compresi nella confezione.La spesa è stata di 135 euro.Ciao.