Guida phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
nasedo
Messaggi: 1467
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:44

Guida phedra

Messaggio da leggere da nasedo »

Buondì a tutti,
Come sempre chiedo consigli a chi ha più esperienza nella guida del phedra.E' da un pò che non guido il mio phedra xchè ho dovuto prestarlo a mia cognata xchè era rimasta a piedi con la sua auto.Ieri guidando l'auto su una strada statale a circa 130 km/h lo sterzo vibrà un pò,ora vorrei sapere se è normale oppure dato che mi ritrovo lo sterzo leggermente storto potrebbe dipendere da altri fattori,in officina mi hanno detto che è tutto ok
ma conoscendo i soggetti non sò se fidarmi o meno.
Grazie anticipatamente x le risposte.
Cek
Messaggi: 13636
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: Guida phedra

Messaggio da leggere da Cek »

ciao nasedo, secondo me il tuo problema potrebbe esser dato da gomme non equilibrate e convergenza, tua cognata potrebbe aver preso una buca o un marciapiede e... comunque aspetta pareri più autorevoli

Cek
Immagine
nasedo
Messaggi: 1467
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:44

Re: Guida phedra

Messaggio da leggere da nasedo »

Grazie cek x la risposta,
conoscendo il suo stile di guida è propabile,anche io pensavo la stessa cosa o quello o magari qualche ruota ovalizzata.
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Guida phedra

Messaggio da leggere da micio »

Controlla , x iniziare , se sono saltati dei piombi , ma essendo all'interno del cerchio devi prima ribaltare la ph avendo l'accortezza di togliere le barre altrimenti si sporcano ...:D
La seconda opzione prevede il ricovero da un gommista esperto per verificare la bilanciatura ma così e troppo facile ...:)o



Ciao

Micio
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: Guida phedra

Messaggio da leggere da marcello49 »

Se hai leto dei post vecchi esiste un poblema di equilibratura per la PH, la mia lo faceva con le gomme Pirelli le dovevo far equilibrare spesso.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Peppekr
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:40

Re: Guida phedra

Messaggio da leggere da Peppekr »

Ciao, io penso che il problema sia proprio quello descritto da Cek...a me capita ogni qualvolta do la mia macchina a mio padre...e risolvo sempre con convergenza ed equilibriatura...anche perchè il meccanico ti ha già detto che non ci sono altri danni.

Saluti Peppe
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”