posacenere anteriore guasto

Mercatino
Gallery
Remo196
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:22

posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Remo196 »

Ciao a tutti. Ho un problema con il posacenere anteriore e vorrei chiedervi se potete darmi un aiuto. Vengo al dunque. Da diverso tempo il posacenere non si blocca più nella funzione di chiusura. L'ho smontato e ho notato che molto probabilmente si è staccata qualche astina o molla di bloccaggio ma non riesco a rendermi conto di quale pezzo si tratti. Ho consultato manuali e altre fonti, ma un illustrazione dettagliata non è reperibile da nessuna parte. Perciò vorrei chiedervi, se è possibile, se potete smontare il vostro posacenere anteriore ( è un'operazione semplicissima ) ed inviarmi delle foto per farmi rendere conto quale sia il sistema di bloccaggio a fine corsa e naturalmente come si libera per la fuoruscita. Ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi una mano. Un'ultima cosa: acquistarlo nuovo è improponibile ! Aveste visto il prezzo? Un saluto a tutti. Allego qualche foto......
Allegati
4.jpg
4.jpg (47.59 KiB) Visto 339 volte
3.jpg
3.jpg (51.88 KiB) Visto 339 volte
2.jpg
2.jpg (60.76 KiB) Visto 339 volte
1.jpg
1.jpg (56.38 KiB) Visto 339 volte
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da bravo »

ciao remo196, prova a chiuderlo spingendo un po con piu forza e vedrai che si chiude, a me succede pure se lo chiudo con delicatezza non va, se lo chiudo come dire sbattendolo si chiude,prova e mi farai sapere,se va




ciao bravo
Remo196
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:22

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Remo196 »

Ciao Bravo, grazie per il consiglio. Ho provato a chiuderlo in tutti i modi, delicato-forte-deciso-brusco-etc. Nessun risultato! Credo proprio che sia saltato qualche fermo in palstica o in ferro. Se hai altre indicazioni le accolgo con piacere..... Ma c'è qualche illustrazione che lo descrive completamente e chiaramente nei dettagli? Un salutone, a presto....
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da bravo »

ciao remo, provo a spiegarti un po se ci riesco,allora dietro al posacenere ci sta una molla a rullo cioe un lamierino arrotolato,a fianco o sopra se non erro ci sta un gancetto di metallo piu o meno un cm,guarda se ce perche se ce si deve chiudere ,mentre se si e perso non si chiude, io se mi riesce provo a fare uno schizzo disegnandolo di come fatto e te lo faro vedere
Remo196
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:22

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Remo196 »

Ciao Bravo, grazie davvero per la tua attenzione. Il posacenere lo tengo smontato, quindi ogni tua indicazione la verificherò immediatamente..... A presto..... Ti invio tre file-foto ( se possono essere di ausilio)...
Allegati
3.jpg
3.jpg (51.88 KiB) Visto 339 volte
6.jpg
6.jpg (54.5 KiB) Visto 339 volte
5.jpg
5.jpg (47.76 KiB) Visto 339 volte
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da KenZen »

Il mio ha guasto il funzionamento compensato dell'apertura. Senza smontarlo ho notato una molletta (in ferro) alla base del cassetto, proprio al centro (solo da aperto) che spostandola verso l'interno non lo fa chiudere. Una volta riposizionata, invece si chiude. Non saprei dirti come funziona codesta molla perchè una volta tolte le viti di fissaggio, prima di staccare il cablaggio dell'accendisigari, non ho proseguito nello smontaggio del cassettino anche se il mio intento era solo quello di sistemare l'apertura compensata.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao Remo, sarei curioso di sapere se sei riuscito a risolvere il problema.
Anche la mia non chiude il cassetto del posacenere, ci riesco solo dopo numerosi tentativi ma alla prima buca si riapre.
Ero tentato di smontarlo per cercare di capire ma mi sono fermato subito per via dello spinotto accendisigari, è facile da rimontare?

Grazie
Ciao
Sabino
Remo196
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:22

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Remo196 »

Ciao Sabino, il problema del posacenere l'ho risolto. Purtroppo non avendo reperito nessuna illustrazione grafica o fotografica né ricevuto indicazioni esaustive , seppure ho apprezzato le buone intenzioni di qualche amico del n.s forum, mi sono cimentato in una soluzione personale un pò macchinosa che, senza boria, si è rivelata particolarmente efficace. Se vorrai te la illustrerò dopo tue nuove segnalazioni.
Per adesso posso dirti che il problema l'ho puoi risolvere in maniera più "canonica" se non ti preoccupi molto dello spinotto dell'accendisigari. In sostanza si tratta di avere un pò di pazienza e attenzione. Perciò ti suggerisco di provare a procedere nel modo seguente:
1 - solleva delicatamente con un cacciavite piccolo il ripiano in gomma davanti alla leva cambio;
2 - estrai con attenzione il piccolo supporto grigio scuro che si trova sotto al posacenere;
3 - svita i piccoli perni che si trovano ai lati destro e sinistro del posacenere;
4 - A questo punto estrai con cura il posacenere dal suo alloggio di fissaggio;
5 - Da ultimo procurati un piccola pinza a punte con la quale delicatamente rimuoverai il guscetto con lampada dal lato sinistro e, con altrettanta attenzione, con un pò di pressione con la pinza e spingendo un pò in avanti il frontale del posacenere, provvederai a rimuovere lo spinotto che si trova sul lato destro dietro l'accendisigari . Nel caso noti resistenza nell'estrarre lo spinotto, guarda ai suoi due lati dove si trovano delle piccole aste di bloccaggio. Se necessario fai una leggera pressione su entrambi e lo spinotto verrà via da solo senza complicazioni.....;
6 - Infine, estraendo completamente il posacenere dal suo alloggio renditi conto, con un'accurata occhiata, del meccanismo interno delle mollette di blocco e sblocco e come eventualmente ripararle. Nel caso noti che manca qualche asticella o molletta ispeziona la zona sottostante il ripiano in gomma davanti alla leva cambio (di cui sopra al punto: 1- ), anche tra il groviglio di fili-non ti preoccupare perché non provocherai danni-in quanto quasi sicuramente si sarà depositata da quelle parti.
Scusami per la prolissità.
Augurandoti una soluzione ottimale, attendo tue notizie. Saluti, Remo
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da Sabino »

Ti ringrazio per la risposta.
Non sei stato per nulla prolisso, anzi.
Questo fine settimana, tempo a disposizione permettendo, ci provo.
In ogni caso ti faccio sapere.
Grazie ancora
Ciao
Sabino
dlercole
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 ago 2009, 21:28

Re: posacenere anteriore guasto

Messaggio da leggere da dlercole »

Purtroppo questo è uno dei famosi problemi delle lybra.
Di solito si spezza un pezzettino in plastica di circa 4/5mm che serve a far funzionare il meccanismo di bloccaggio.
Se usi l'attak ti dico già che non regge..

Purtroppo un vero rimedio non c'è, in alternativa bisogna acquistare l'intero vano posacenere nuovo (circa 90€).

Se hai del tempo da perderci puoi provare ad inventarti un sistema di bloccaggio permanente arrangiato alla meglio..

Tempo fa su un forum avevo intravisto una guida per ricreare quel pernetto con un chiodo ma non trovo più il sito..
Rispondi

Torna a “Thesis”