Delusione totale
Inviato: 26 giu 2009, 20:04
Ciao a tutti,
riscrivo su questo forum dopo lunga assenza.
Chi mi conosce sa chi sono, e che passione ho per le auto.
Arrivo al punto. Dopo tre anni di utilizzo di una (eccellente) Honda FR-V, decido di ridare fiducia al marchio Lancia e prendo in Savarent una Delta Platino Twin turbo 190 Cv con i seguenti accessori:
1) Sedili in pelle Frau regolabili e riscaldabili elettricamente
2) Instant Nav + Hifi Bose
3) Pack Techno (specchio elettrocromico + fari e tergi automatici)
4) Fari Bixeno adattativi
5) Ruotino in lega
6) Seconda chiave con telecomando
più tutto quello che ha di serie compresi i cerchi da 18" con pneumatici Goodyear excellence.
Ragazzi, non faccio commenti, vi elenco solo i difetti:
1) dopo 4 giorni, 800 km la vettura va in recovery. Diagnosi: tubo turbina grossa "sciolto" perchè montando il motore hanno dimenticato una molletta distanziatrice dal turbo.
2) dopo 10 giorni la riporto perchè il tetto apribile era rumoroso, il sedile anteriore passeggero era rumoroso, il sedile posteriore era rumoroso. Inoltre c'era un bullone vagante nella consolle sotto il poggiabraccio anteriore che ad ogni frenata scivolava in avanti con relativo "stunk". Poi fruscii insopportabili dagli sportelli anteriori, frizione dura e cambio "legnoso". I sedili Frau sono scomodi e scivolosi.
3) comunico contestualmente che lo specchio elettrocromico non è conforme (non ha tasto e spia) ed il posacenere era quello tutto nero di Bravo e non il Delta. Inoltre avevano sbagliato a montere la cover in plastica sul motore che era quella del 2.0 Multijet.
4) ritiro la vettura dopo 2 settimane con solo il tetto apribile risolto, tutto il resto come prima.
5) Consulto Direzione Qualità (sono un ex dirigente di Mirafiori) ed ottengo che la vettura venga ricoverata dai loro specialisti.
6) Nel frattempo il volano bimassa ha iniziato a tintinnare continuamente ed il faro allo xeno sinistro ha il fascio che balla. Talvolta il Nav non si spegne e devo staccare la batteria per resettarlo.
7) La vettura è stata ricoverata in Qualità per 3 settimane, hanno fatto tanti interventi ma il risultato è che va come e peggio di prima. A tutto si è aggiunto il "muggito" dei freni in retromarcia.
8) Ho chiesto la sostituzione della vettura ed ho provato la 200 cv a benzina. Altra delusione. La turbina sibila, i freni fischiano sempre, i fruscii degli sportelli sono insopportabili, la vettura si scompone in frenata, il cambio Sportronic è lento e brusco e soprattutto - signori - la vettura fa 5-6 km con un litro!!! di benzina!!!
9) Conclusione: la mia Delta è un'esemplare sfigatissimo, OK ci può stare...ma la Delta in generale è assolutamente inferiore alle aspettative della clientela a cui è destinata.
10) Oggi ho appreso che, grazie all'intervento di molte persone serissime e disponibili, potrò restituirla, dopo 5 mesi (di cui 2 in officina) ed 11.000 travagliati km. Prenderò un'Alfa Romeo.
Domanda: quanti di voi hanno i difetti da me riscontrati??
...spero che le vostre Delta siano meglio della mia !!!
Buona serata a tutti.
riscrivo su questo forum dopo lunga assenza.
Chi mi conosce sa chi sono, e che passione ho per le auto.
Arrivo al punto. Dopo tre anni di utilizzo di una (eccellente) Honda FR-V, decido di ridare fiducia al marchio Lancia e prendo in Savarent una Delta Platino Twin turbo 190 Cv con i seguenti accessori:
1) Sedili in pelle Frau regolabili e riscaldabili elettricamente
2) Instant Nav + Hifi Bose
3) Pack Techno (specchio elettrocromico + fari e tergi automatici)
4) Fari Bixeno adattativi
5) Ruotino in lega
6) Seconda chiave con telecomando
più tutto quello che ha di serie compresi i cerchi da 18" con pneumatici Goodyear excellence.
Ragazzi, non faccio commenti, vi elenco solo i difetti:
1) dopo 4 giorni, 800 km la vettura va in recovery. Diagnosi: tubo turbina grossa "sciolto" perchè montando il motore hanno dimenticato una molletta distanziatrice dal turbo.
2) dopo 10 giorni la riporto perchè il tetto apribile era rumoroso, il sedile anteriore passeggero era rumoroso, il sedile posteriore era rumoroso. Inoltre c'era un bullone vagante nella consolle sotto il poggiabraccio anteriore che ad ogni frenata scivolava in avanti con relativo "stunk". Poi fruscii insopportabili dagli sportelli anteriori, frizione dura e cambio "legnoso". I sedili Frau sono scomodi e scivolosi.
3) comunico contestualmente che lo specchio elettrocromico non è conforme (non ha tasto e spia) ed il posacenere era quello tutto nero di Bravo e non il Delta. Inoltre avevano sbagliato a montere la cover in plastica sul motore che era quella del 2.0 Multijet.
4) ritiro la vettura dopo 2 settimane con solo il tetto apribile risolto, tutto il resto come prima.
5) Consulto Direzione Qualità (sono un ex dirigente di Mirafiori) ed ottengo che la vettura venga ricoverata dai loro specialisti.
6) Nel frattempo il volano bimassa ha iniziato a tintinnare continuamente ed il faro allo xeno sinistro ha il fascio che balla. Talvolta il Nav non si spegne e devo staccare la batteria per resettarlo.
7) La vettura è stata ricoverata in Qualità per 3 settimane, hanno fatto tanti interventi ma il risultato è che va come e peggio di prima. A tutto si è aggiunto il "muggito" dei freni in retromarcia.
8) Ho chiesto la sostituzione della vettura ed ho provato la 200 cv a benzina. Altra delusione. La turbina sibila, i freni fischiano sempre, i fruscii degli sportelli sono insopportabili, la vettura si scompone in frenata, il cambio Sportronic è lento e brusco e soprattutto - signori - la vettura fa 5-6 km con un litro!!! di benzina!!!
9) Conclusione: la mia Delta è un'esemplare sfigatissimo, OK ci può stare...ma la Delta in generale è assolutamente inferiore alle aspettative della clientela a cui è destinata.
10) Oggi ho appreso che, grazie all'intervento di molte persone serissime e disponibili, potrò restituirla, dopo 5 mesi (di cui 2 in officina) ed 11.000 travagliati km. Prenderò un'Alfa Romeo.
Domanda: quanti di voi hanno i difetti da me riscontrati??
...spero che le vostre Delta siano meglio della mia !!!
Buona serata a tutti.