mx5 vs fulvia

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Maic
Messaggi: 35
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:16

mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da Maic »

ciao a tutti
mi piacerebbe avere dei pareri: dopo la fulvia una auto che mi ha sempre fatto sognare
era la mx5 ... una di quelle prime serie con i fanali a scomparsa.
vendere la mia fulvia per comprare una mx5 è una bestialita? si no forse? dite la vostra
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Lo vieni a chiedere in un forum Fulvia e vuoi anche sapere la risposta? :):):)
ciao
Maic
Messaggi: 35
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:16

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da Maic »

se hai un opinione a riguardo sarebbe interessante sentirla.
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da eduz »

BANNATELO!!!!!!!!
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

La mia opinione (seria) te la dico volentieri. Mi ha fatto solo sorridere che tu ponga domande come quella in forum di "talebani" Fulvia e non ti aspetti già la risposta... :)
La MX5 prima serie (che poi si chiama Miata, nelle serie sucessive è poi diventata semplicemente MX5) è un simpatico "clone" creato su ispirazione della gloriosa Lotus Elan. Per quanto apprezzata e godibile, non ha secondo me la personalità di una Duetto né il fascino di una spider inglese tipo TR5 o TR6. Come altre giapponesi sarà affidabile e persino economica, ma non ha "l'anima"...:)
Non la cambierei mai con una Fulvia, ovviamente, e se proprio dovessi affiancare alla Fulvia una spider, prenderei una di quelle che ho citato...
ciao
Maic
Messaggi: 35
Iscritto il: 04 gen 2009, 00:16

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da Maic »

si evince quindi che quando uno si appassiona di un tipo di vettura o oggetto
diventi quindi per forza maniaco ossessivo e non riesca a dare giudizi di nessun tipo????
penso che gli appassionati di guida che amano una lancia fulvia
possano apprezzare meglio di altri una vetturetta che come caratteristiche misure pesi e
divertimento di guida o meglio ancora nel concept dell'uso che se ne puo' fare realmente sia comunque
assimilabile alla lancia fulvia. in fondo che sia piu fascinosa la fulvia non ce dubbio
sono anche progetti di epoche diverse ma non si sta certo discutendo di questo.
a me la mia fulvia mi piace guidarla non farmici tante pippette nel garage perche la guidava munari
quindi la domanda era pertinente al fatto mi divertirei ugualmente con mx5 (togliendo i difetti di usare un epoca)
oppure no? tutto qua...
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Caro Eduz,

il thread aperto da Maic è sicuramente provocatorio ma non vedo per il momento gli estremi per bannare un utente interessato a sentire i nostri pareri sulla sua questione. Comunque vigiliamo sempre eventuali flames o trolls.....

A Maic posso solo ricordare una splendida italiana, disegnata da Zapatinas e prodotta da quella Maggiora che allestiva sia le deltaevo che le KappaCoupè . E' una spider secca oramai da collezione e molto economica, che non aveva nulla da invidiare alla MIata-Mx5 ovvero la barchetta con l'ottimo 1800 VVT che ha equipaggiato anche qualche bella Lancia (DeltaII Hpe, Lybra 1.8, Dedra 1.8 ...)

Buona continuazione e fate i bravi ...siete a casa di Francesca...

ciao
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Non farmi dire cose che non ho detto. E che se ho detto le ho scritte con accanto un emoticon (volg.: faccina) di cui evidentemente non cogli il senso ironico e sdrammatizzante...:)
Non vedo cosa abbia la Miata di assimilabile alla Fulvia: ha la trazione posteriore, non ha particolari qualità tecniche (anzi, è nata "vecchia", scimmiottando persino nella forma del motore i bialbero più famosi), non ha il fascino dell'esclusività, ma anzi ha quel "sapore di copia" tipico di certe giapponesi. Se la guidi (ammesso che tu ci stia comodo, io no) non trasmette alcuna emozione. Mi sono divertito di più con la Fiat Barchetta che ho avuto per qualche mese:anche se continuo a trovare difficile un raffronto tra una spider e una coupè, direi che la Barchetta sia molto più simile alla Fulvia come comportamento e personalità rispetto alla Miata .
ciao
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Non a caso Manzoni partì da una Barchetta ( che ho avuto per alcuni anni...) per costruire la sua formidabile Fulvia IV .


Buona notte a tutti...
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: mx5 vs fulvia

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Io guido tutti i gorni un duetto 1966 oppure una Alfa spider 1991 , guido piu raramente la Fulvia Montecarlo perche lei e la Signora di casa, ho guidato la miata che tradotto dall messicano che e ' uno spagnolo con molte differenze significa dialettalmente urinare scusate ma e la pura verita, non sa ne di sale ne di pepe la sua guida, per il resto come dice Antonio ( io vivo in America e ci sono Miata a volonta) il resto parla da solo il suo stile non e stile e' una cosa rotonda senza ispirazione na cosa morta
diciamo che non ha il fascino Italiano , meglio se smetto prima che mi sbattono fuori ( mi scuso con la Signora Francesca per la parola urinare )
L ultima nel tempo vale meno non come le Lancia che piu vecchie sono piu costano
Rispondi

Torna a “Fulvia”