Problema Turbina

Mercatino
Gallery
bLaCkDeAtH
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giu 2009, 21:22

Problema Turbina

Messaggio da leggere da bLaCkDeAtH »

Buonasera a tutti

Circa 2 anni fa mio padre ha acquistato una lancia lybra 2.4JTD fino a circa 1 mese fa nn aveva alcun problema, ma di punto in bianco la turbina ha iniziato a fare un rumore molto strano di ferraglia come se qualcosa raschiasse... Fatto sta che pochi giorni dopo fumata bianca la macchina si è spenta e nn voleva sapere di ripartire.. Portata in officina autorizzata fiat (motor village) ci hanno detto che la turbina ha aspirato l'olio e quindi morta...

Preventivo: 2800€ (un furto)... Mio padre allora mi ha incaricato di cercare una turbina altrove, cosi ho trovato un azienda sempre qui a Torino che vendeva appunto turbocompressori.. Mi sono recato li è ne ho acquistata una con il codice che mi è stato fornito dall'officina autorizzata alla cifra di 870€... Il montaggio con la pulizia e sostituzione pastiglie anteriori è venuto 300€...

Appena ritirata la macchina ci hanno raccomandato di nn stressarla per farla rodare un po, dopo circa 2000km ho iniziato a tirarla un po, ma ho notato una cosa stranissima che vi spiego; io ricordo che a 1800rpm dava una spinta secca e poi era costante fino a circa 3500/3800rpm, ora invece a 1800rpm diventa brillante mentre a circa 2250/2300rpm esplode (come prima faceva a 1800rpm, almeno io ricordo cosi)..

La mia domanda è: fa anche a voi cosi, oppure è un problema di turbina o altro?..

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Saluti Max (aspirante collaudatore), ma ancora troppo giovane...
bLaCkDeAtH
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giu 2009, 21:22

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da bLaCkDeAtH »

Nessuno che sa aiutarmi? :(
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

Mah, se esponi il tuo problema, cosi dici che dopo aver cambiato la turbina va meglio=)
Comunque la mia comincia a salire su di giri(con l'acceleratore a tavoletta)sui 1700 e poi dai 2000/2100 ha la coppia perciò comincia a tirare.
ZACC61
Messaggi: 82
Iscritto il: 26 dic 2008, 12:33

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da ZACC61 »

Ciao bLaCkDeAtH,
la tua sensazione molto probabilmente è da ricondursi alla nuova turbina, che è una "ricondizionata" ed è probabile che la valvola westgate sarà stata tarata con valori non esattamente come quelli a nuovo, ti dico questo perchè la ditta che esegue il ricondizionamento non è in possesso ne dei valori di taratura ne della adeguata strumentazione.
Purtroppo il turbocompressore è un oggetto molto complesso da mettere a punto (specie a nuovo figuriamoci ricondizionato...),
il mio consiglio se hai una garanzia sull'oggetto fattelo sostituire.
Ciao ZACC61
[img]http://img216.imageshack.us/img216/1115/jjjo.jpg[/img]Zacc61 - Lybra SW LX 2.4jtd
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

Ma ha detto che l'hanno montata nell'officina autorizzata Oo
bLaCkDeAtH
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giu 2009, 21:22

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da bLaCkDeAtH »

Quindi da come mi dite potrebbe essere la turbina che fa i capricci, oppure potrebbe essere una mappatura della centralina sbagliata?...




Vi spiego meglio mi metto in 3°marcia molto lento 1000rpm tutto giù a tavoletta, arrivato ai 1800rpm diventà più progressiva e a circa 2200-2250rpm entra in coppia...
racingpisellin
Messaggi: 52
Iscritto il: 15 mag 2009, 14:17

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da racingpisellin »

Non penserei tanto alla mappatura elettronica; quella è memorizzata in centralina e non è stata toccata nel lavoro di sostituzione del turbocompressore. Almeno penso. La regolazione da effettuare potrebbe interessare l'asta della valvola wastegate la quale aprendosi by-passa i gas di scarico non facendoli passare dal turbo, abbassando quindi la velocità della girante dello stesso
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da mastro »

Io farei controllare gli attuatori della geometria variabile.
bLaCkDeAtH
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giu 2009, 21:22

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da bLaCkDeAtH »

l'attuatore è stato sostituito insieme alla turbina, o almeno spero io gli ho portato tutto...

Volevo chiedervi un altra cosa, potrebbe essere l'elettrovalvola che comanda l'attuatore a nn far bene il suo lavoro?, vi spiego meglio..

Avvolte quando apro il cofano motore e vado a richiuderlo, naturalmente adagiandolo questa elettrovalvola va in funzione e fa un rumore strano dopo una trentina di secondi smette...


Edit: Naturalmente a motore spento :S
bLaCkDeAtH
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 giu 2009, 21:22

Re: Problema Turbina

Messaggio da leggere da bLaCkDeAtH »

nulla? :(
Rispondi

Torna a “Lybra”