Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
Meglio prima o dopo?
- Allegati
-
- dopo.jpg (82.94 KiB) Visto 811 volte
-
- prima.jpg (33.71 KiB) Visto 811 volte
Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
Assolutamente il DOPO, che poi è la posizione corretta.
Guai a metterli al contrario!
La spazzola sinistra è infatti curvata per "copiare" bene il lato verticale del parabrezza davanti agli occhi del guidatore.
Ciao
Duke
Guai a metterli al contrario!
La spazzola sinistra è infatti curvata per "copiare" bene il lato verticale del parabrezza davanti agli occhi del guidatore.
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
Grazie Duke...immaginavo...
Non vorrei esagerare, ma il 70% delle Fulvia che ho visto in giro e sul web monta le spazzole nella posizione sbagliata...così come accade con i catarifrangenti posteriori...
Anche sulla mia erano montate in questa maniera: è sintomo di riverniciatura?
Non vorrei esagerare, ma il 70% delle Fulvia che ho visto in giro e sul web monta le spazzole nella posizione sbagliata...così come accade con i catarifrangenti posteriori...
Anche sulla mia erano montate in questa maniera: è sintomo di riverniciatura?
Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
Lo puoi dire forte, la maggior parte delle coupè montano tergi e catadiottri al contrario!! Potrebbe essere dovuto ad una riverniciatura, che di per se non sarebbe niente di grave, anzi! A patto che sia fatta bene. Certo è che, probabilmente, se il rimotaggio di questi particolari macroscopici è stato fatto con così poca attenzione è probabile che anche "sotto" l'attenzione sia stata altrettanta. Ma può anche essere il semplice risultato di una manutenzione ordinaria eseguita in maniera distratta. In ogni caso, se i problemi e le sorprese fossero solo queste ci faremmo tutti la firma, credo tu sia d'accordo.
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)
ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
Fulvialex Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lo puoi dire forte, la maggior parte delle coupè
> montano tergi e catadiottri al contrario!!
> Potrebbe essere dovuto ad una riverniciatura, che
> di per se non sarebbe niente di grave, anzi! A
> patto che sia fatta bene. Certo è che,
> probabilmente, se il rimotaggio di questi
> particolari macroscopici è stato fatto con così
> poca attenzione è probabile che anche "sotto"
> l'attenzione sia stata altrettanta. Ma può anche
> essere il semplice risultato di una manutenzione
> ordinaria eseguita in maniera distratta. In ogni
> caso, se i problemi e le sorprese fossero solo
> queste ci faremmo tutti la firma, credo tu sia
> d'accordo.
Assolutamente sì!!!
-------------------------------------------------------
> Lo puoi dire forte, la maggior parte delle coupè
> montano tergi e catadiottri al contrario!!
> Potrebbe essere dovuto ad una riverniciatura, che
> di per se non sarebbe niente di grave, anzi! A
> patto che sia fatta bene. Certo è che,
> probabilmente, se il rimotaggio di questi
> particolari macroscopici è stato fatto con così
> poca attenzione è probabile che anche "sotto"
> l'attenzione sia stata altrettanta. Ma può anche
> essere il semplice risultato di una manutenzione
> ordinaria eseguita in maniera distratta. In ogni
> caso, se i problemi e le sorprese fossero solo
> queste ci faremmo tutti la firma, credo tu sia
> d'accordo.
Assolutamente sì!!!
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
ad essere super pignoli dovresti far risultare il sinistro lato guida perfettamente orizzontale, fallo scalare di un dente, ed il destro diciamo idem.
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
E' vero...hai ragione:D..lo farò sicuramente!!
Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
sapete dirmi se i tergicristallo sulle fulvia coupè sono tutti uguali? le spazzole tergicristallo che lunghezza hanno e sono reperibili ancora quelle cromate...?
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32
Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
Ciao,
la lunghezza delle spazzole è 380mm e dovrebbe essere uguale per tutte le Fulvia, quello che a volte cambia è la sagomatura dei braccetti dei tergi (nella Safari poi erano non cromati, ma tutti neri)
Le spazzole cromate le ho viste spesso su e-bay e a prezzi non proibitivi.
Spero di averti aiutato.
la lunghezza delle spazzole è 380mm e dovrebbe essere uguale per tutte le Fulvia, quello che a volte cambia è la sagomatura dei braccetti dei tergi (nella Safari poi erano non cromati, ma tutti neri)
Le spazzole cromate le ho viste spesso su e-bay e a prezzi non proibitivi.
Spero di averti aiutato.

Re: Corretta posizione tergi 1,3 Rallye S.
grazie mille ,i tergicristallo avevano solo la scritta carello?