Pagina 1 di 2

Non so cosa dire...

Inviato: 17 giu 2009, 19:07
da Luca TO '93 (il grande)
Le foto sono dal vivo, si tratta di una stranissima LANCIA FULVIA Coupé 3 del 1973 che stata riallestita dalla Carrozzeria F&S nel 2005, e rinominata Fulvia S05. In pratica è stata tutta ripensata in chiave moderna con un certo gusto, cioè senza snaturarne le caratteristiche originali come invece succede con le Repliche o con il Tuning....

Immagine

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 17 giu 2009, 20:04
da Gallo Pierluigi
Beh che è un peccato "rovinare"un esemplare è scontato,visto che sono sempre di meno ogni giorno che passa.
Non posso negare però che è fatta bene,una rivisitazione leggere e di "aggiornamento",meglio senz'altro di certe elaborazioni(vedi quella famosa 8.32.....)

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 17 giu 2009, 23:24
da pinko
Ma no!!! dai!
Ma perchè continuare a "rivisitare", ridisegnare, e bla, bla, bla...

Perchè continuare a voler fare di una Fulvia quello che non è.

La Fulvia non è un "pezzo unico".
E' un modello industriale.
E' stata prodotta in serie.
Alcuni esemplari sono stati presi in carico dalla scuderia ufficiale e da altre scuderie, e sono stati modificati in funzione dell'utilizzo nelle competizioni.
E questo in una ben precisa epoca. Con ben precisi scopi.
Che oggi ...fanno parte del passato e della storia.
Ma la Fulvia ...è la Fulvia.
Oggi possiamo conservare, collezionare, ricordare e curare sotto il profilo culturale.
Ma è assurdo stravolgere, "attualizzare", o peggio ancora trasformare, aggiungere, rivisitare...

Volete una macchina con le più moderne soluzioni elettroniche?
Col turbo? Col multijet? Con dodici cilindri? il cambio sequenziale? le specifiche WRC?
Ma compratevela, accidenti!
Ci sono vetture meravigliose e straordinarie in commercio!
Prodotte oggi! Bellissime! Prestantissime!
Ma la Fulvia ...è quella. E' stata quella! Ed è stata ed è tutt'ora bella, divertente e straordinaria così!

Che me ne faccio di una "pseudofulvia" con 250 cavalli, il turbo, il cambio sequenziale elettronico e bla bla bla?
Sennò acquisto una Ferrari 430. O una Porsche 997. O una Grande Punto Abarth Super-2000. O anche solo una Clio Super 1600. Ce n'è di roba bella e divertente in giro!
La Fulvia 3 ...è la Fulvia 3. Non 'sta roba!

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 18 giu 2009, 01:00
da alfalancia
E' vero quello che dici però... però le sensazioni che si hanno sulle storiche non sono le stesse che sulle moderne. Quando prendo l'alfetta gt e guido lavoro di muscoli per tenere il volante, per cambiare, per tenermi sul sedile... ogni curva va interpretata, ogni situazione è diversa da ogni altra... con la moderna invece è tutto asettico, gommoso, plasticoso, ovattato, e tremendamente sicuro, tremendamente perchè poi la sensazione di maggior sicurezza ti spinge a correr di più.
Piuttosto questo ammodernamento non mi sembra un gran lavoro, si poteva fare di più... ad esempio togliere le grondaiette, mettere le gemme laterali e le maniglie a filo della carrozzeria, carenare i fari magari usando dei poliellissoidali, mettere i vetri a filo carrozzeria togliendo le guarnizioni...
Cosa mi manca sulla storica? l'abs, l'aria condizionata, i vetri elettrici e un minor consumo, e basta, a tutto il resto faccio volentieri a meno...

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 18 giu 2009, 08:32
da giovanni sportZ 1600 1202
credo si sia vista a un " villa d'este villa erba " qulache anno fa i cerchi sono di citroen picasso , credo

libertà completa di pareri e opinioni.

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 19 giu 2009, 19:33
da Lancia Montecarlo
La Fulvia è la Fulvia, di nuova accetto solo la Fulvia di Manzoni,proprio perchè è nuova .
Questa rivitazione segue la moda americana di costruire supercar a partire dalle auto d'epoca o comunque anziane ,
alla fine come idea non è male,si vedono belle cose,ma certamente si perde il valore storico.

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 20 giu 2009, 17:22
da as2367
Sicuramente chi è in possesso di questa fulvia, non sa cosa voglia dire restauro o conservazione di un mezzo d'epoca, per ili tuning è meglio adoperarsi su automobili di nuova generazione, anche se con le lamiere attuali tutto diventa più difficile,

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 20 giu 2009, 18:11
da di paolo simone
Dai però è carina,,,basterebbe aggiungere vetri elettrici solo quello manca,,,clima e altro si può farne anche a meno,,,però una storica rimarra una storica,,,ho si parte propio da una scocca portante senza niente e si parte per rifarla oppure niente,,,

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 20 giu 2009, 20:27
da as2367
Non è il fatto di essere carina o bruttina, il tutto sta nel rispettare quella classe che la Lancia ha saputo interpretare con i propri modelli, e che l'ha resa famosa in tutto il mondo, posso capire un aumento di cavalleria, un assetto più preformante, ma le forme sono intese come massima espressione di stile quindi disapprovo nella maniera più rigida il tunning interpretato, e poi quei cerchi, sono una vera mostuorità almeno quelli si sarebbero potuti sostituire con altri dello stesso periodo, e credimi, degli anni 70 ce ne sono di veramente belli.

Re: Non so cosa dire...

Inviato: 21 giu 2009, 12:41
da Chris
Rimango molto perplesso dal risultato,tifo per l'originale!!!