Buongiorno a tutti,
non avendo mai avuto modo di provare altre thesis, chiedo a voi un parere riguardo ad uno "strano" comportamento delle sospensioni della mia thesis 2.0 tb.
Premetto che l'auto ha pochi km, nessuna avaria allo skyhook ed ho già provato a sostituire la centralina di gestione degli ammortizzatori.
Spiego il problema: ad andatura autostradale l'assetto è comfortevole, forse un pelo rigida, ma cmq comfortevole; diminuendo la velocità tende ad irrigidirsi, fino a quando marciando a passo d'uomo è rigidissima. Mi capita di percorrere spesso un tratto di strada dissestata a velocità ridottissima (ma cmq nè sterrata nè con buche eccessive): in queste condizioni saltella senza "copiare" le asperità del terreno.
Chiedo a voi se è un comportamento normale o no.
Grazie, buona giornata!
Diego
Comportamento sospensioni
Re: Comportamento sospensioni
ciao,
è un comportamento normale.
quando la velocità è prossima allo 0 lo smorzamento elettronico degli ammortizzatori è nullo.
è un po come l'effetto delle vecchie citroen con le sospensioni idropneumatiche che, superati i 100.000 km (in teoria a 60.000 le sfere andrebbero sostituite oppure ricaricate)le vedi saltellare come delle palline!
ciao
è un comportamento normale.
quando la velocità è prossima allo 0 lo smorzamento elettronico degli ammortizzatori è nullo.
è un po come l'effetto delle vecchie citroen con le sospensioni idropneumatiche che, superati i 100.000 km (in teoria a 60.000 le sfere andrebbero sostituite oppure ricaricate)le vedi saltellare come delle palline!
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Comportamento sospensioni
Grazie della risposta.
Certo che è un comportamento strano, lo trovo decisamente illogico. Sembra di stare su un carretto!
Certo che è un comportamento strano, lo trovo decisamente illogico. Sembra di stare su un carretto!