Foto vano motore Lancia 2000 Berlina

Mercatino
Gallery
Michele Rosati
Messaggi: 19
Iscritto il: 03 giu 2009, 13:53

Foto vano motore Lancia 2000 Berlina

Messaggio da leggere da Michele Rosati »

C'è in giro una qualche foto di vano motore Lancia 2000 Berlina?

Io ho cercato di metterlo in ordine il piu possibile con il risultato che si puo notare dalle foto allegate

Ho intubato e inguainato tutto cio che potevo, allungando parecchi fili elettrici e facendo passare le tubazioni nel modo piu logico possibile, ma aprendo il cofano mi dà ancora l'idea di disordine

Grazie in anticipo a coloro che mi forniranno suggerimenti
Michele Rosati
Allegati
l2000 mot2.jpg
l2000 mot2.jpg (163.11 KiB) Visto 318 volte
l2000 mot1.jpg
l2000 mot1.jpg (152.74 KiB) Visto 318 volte
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Foto vano motore Lancia 2000 Berlina

Messaggio da leggere da dariodb »

Scattata il mese scorso, uniproprietario dal 26/11/1973 !
Ciao.
dariodb
Allegati
copia di a.3) csai 2000_motore.jpg
copia di a.3) csai 2000_motore.jpg (199.65 KiB) Visto 318 volte
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Michele Rosati
Messaggi: 19
Iscritto il: 03 giu 2009, 13:53

Re: Foto vano motore Lancia 2000 Berlina

Messaggio da leggere da Michele Rosati »

Grazie della foto, Sig Dario,

noto dalla foto che é stato eliminato l'imbocco in lamiera di convogliamento dell'aria verso il filtro, di solito posizionato tra il radiatore e la batteria

Anche sulla mia era stato eliminato, poi ne ho trovato uno in demolizione ed ho ripristinato il tutto

Chissà perché i meccanici tendevano ad eliminarlo, forse per far prima ad accedere alle candele

Cordiali saluti, Michele Rosati
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Foto vano motore Lancia 2000 Berlina

Messaggio da leggere da dariodb »

Allora, ti spiego il motivo per il quale si faceva quella modifica.
Questa macchina, veniva sempre portata nella nostra officina, poiché il cicler del carburatore si otturava e la macchina non andava.
All'epoca c'era la filiale LANCIA a Bari, ma anche lì, non ne cavarono un ragno dal buco.
Mio zio, che non c'è più, incomincio a pensare mumble mumble e dotò quel tubo di una retina e lo spostò dove lo vedi.
Da allora la macchina non ha dato più problemi !!!
Ciao.
dariodb
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”