Pagina 1 di 2

colore cavi candela

Inviato: 06 giu 2009, 19:22
da RicambiRossoCorsa
Sto cercando informazioni sui colori dei cavi candela originali per le varie serie del Fulvia. In particolare mi servirebbe sapere il colore per un Fulvia Coupè 2° serie del 1972. Purtroppo la documentazione che ho io è tutta in bianco e nero. Ho trovato solo un articolo di Ruoteclassiche che presentava una Fulvia Coupè del museo Lancia, mai immatricolata e con solo 200 Km percorsi (allego copia). Mi serve saperlo per l'omologazione ASI. Mi servirebbe anche una copia di un depliant dell'epoca o qualsiasi altra cosa che possa servire per attestare la veridicità del colore e non andare incontro a discussioni. Grazie a chiunque abbia voglia di aiutarmi!

Re: colore cavi candela

Inviato: 06 giu 2009, 19:33
da AntonioFSZ
Sono verdi.
Appena trovo una foto dell'epoca (prova di quattroruote o simile te la posto qua).
Ciao

Re: colore cavi candela

Inviato: 06 giu 2009, 23:02
da Duke
Ciao, sono verdi, ma io ho passato la vistita di omologa ASI con dei cavi rossi e con le frecce anteriori arancioni...
Per converso mi hanno fatto togliere il tappeto anteriore di moquette grigia.
Si vede che erano abituati a vedere la gomma che c'è sotto, e non sanno che la moquette era un accessorio originale a pagamento.
Ciao
Duke

Re: colore cavi candela

Inviato: 06 giu 2009, 23:30
da RicambiRossoCorsa
grazie mille a AntonioFSZ e Duke. Anche nalla foto che avevo allegato si vedevano verdi. Ancora una domanda, erano verdi anche nelle serie precedenti?

Re: colore cavi candela

Inviato: 07 giu 2009, 13:04
da Duke
Forse le prime, specie le berlina, ricordo di averli visti neri.
Ma come ti ho detto l'ASI fa un po' le cose alla carlona...
Duke

Re: colore cavi candela

Inviato: 07 giu 2009, 13:45
da AntonioFSZ
Nella prima serie sono sempre stati verdi.
Quelli che ho visto "neri" in realtà a guardare bene erano solo verdi scuriti dal tempo...
La differenza, per quel che so io, era il diametro del cavo, che nelle primissime serie era più piccolo, ma aspetta conferma da qualche espertone... :)
ciao

PS: che l'ASI faccia le cose alla carlona l'ho sempre pensato e sempre lo penserò... :):):) Ho viste "targhe oro" ad auto e moto improponibili...

Re: colore cavi candela

Inviato: 07 giu 2009, 22:04
da eduz
qualcuno sa per caso dove posso trovare il supporto per i cavi candele da mettere in modo che questi non tocchino la testa motore?

Re: colore cavi candela

Inviato: 08 giu 2009, 07:23
da dariodb
Avete tralasciato quelli sottili di colore grigio chiaro, tipici della I serie, sui quali ci sono le fascette di alluminio con il numero del cilindro.
Ciao.
dariodb

http://www.dottorini.org/mambo/index.ph ... 5&Itemid=2

Re: colore cavi candela

Inviato: 08 giu 2009, 09:11
da massimofulviass
il fatto è che al momento dell'omologazione l'auto è perfetta poi magari viene lasciata andare. quindi l'ASI fa il suo lavoro, poi stà al padrone del mezzo tenerla bene. io ho fatto omologare la berlina , oltre che il mio motorino, entrambo sono targa oro, ora sta a me tenerli in ordine.e ti assicuro che entrambi sono stati controllati bene. poi tutto si può fare e ottenere d'altronde siamo in Italia

Re: colore cavi candela

Inviato: 08 giu 2009, 13:21
da Obolo
Ma l'omologazione ASI deve essere rinnovata periodicamente? Se non è richiesto un "richiamo" dopo un determinato periodo è abbastanza prevedibile che il proprietario del mezzo sarà meno incentivato a conservare l'originalità dell'auto così come in sede di omologazione.