Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
corrieri5
Messaggi: 193
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:41

Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da corrieri5 »

Allora, mi era venuta la scritta del livello insuff. FAP. L' ho portata in officina e mi hanno aggiunto 3 litri di cerina. Hanno provato a resettare il tutto (con diverse operazioni, aggiungendo addirittura del gasolio e facendo varie prove) ma niente l' avviso rimane. Come dovrei fare per eliminarlo? Puo' avere conseguenze questa continua segnalazione?

Grazie a tutti
corrieri5
Messaggi: 193
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:41

Re: Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da corrieri5 »

puo' rispondere chiunque
Cek
Messaggi: 13616
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da Cek »

non saprei, ma se cerchi più di una volta se ne è parlato e di come si fa a ripristinarele segnalazioni, cè una procedura da fare ma che io adesso non ricordo, prova con il tasto cerca

Cek
Immagine
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Vai in concessionaria Peugeot, chiedi il favore che ti tolgano il falso allarme, vedrai che loro sono capaci, è successo a me la stessa cosa:
in Lancia avevano fatto varie prove con l'examiner ma niente da fare, allora sono andato in Peugeot e lì in 5 minuti con il loro examiner hanno tolto tutto.
Prova!!!!
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Re: Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

Io ho fatto un rabbocco ad inizio maggio perchè mi dava la segnalazione.
Leggendo le istruzioni FIAT mentre il meccanico eseguiva la complicatissima sequenza di operazioni della durata di circa mezz'ora, che nel mio caso è andata a buon fine e la scritta è scomparsa, sono riuscito a "sbirciare" che le stesse finiva con la seguente affermazione:

"nel caso in cui la procedura non andasse a buon fine percorrere almeno 250 km di autostrada e quindi eseguire nuovamente la procedura .....

non so se la cosa funziona, ma era scritta li....
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da Marce SS »

Quando si fa una ricarica sia parziale che totale di cerina è bee AZZERARE tramite examiner tutti i parametri della centralina del FAP,cioè riportare tutti iparametri a ZERO,come che l'auto abbioa a suo carico zero km.
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Franco Firenze
Messaggi: 852
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:20

Re: Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da Franco Firenze »

Purtroppo, nel mio caso, neppure S. Antonio da Carpi è riuscito a togliere la fastidiosa segnalazione.

Franco
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da micio »

Copio ed incollo messaggio vecchio , penso che riguardi la questione ....


come prima cosa si deve azerare tutti gli errori della centralina motore ed anche in quella dell' addittivo.

Una volta fatto ciò, togli il tappo del serbatoio per circa 1 minuto, lo richiudi, metti in moto il motore per 1 minuto (mi raccomando esatto), lo spegni per 4 (esatti), una volta fatto tutto ciò, la puoi avviare e l'operazione è finita.


Micio
Antonio Mo
Messaggi: 1262
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41

Re: Segnalazione livello insufficiente liquido FAP (soprattutto vixmi o Antonio)

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao a tutti,

parto col dire ad Alfredo che i meccanici Peugeot no sono dei fenomeni, forse tu hai avuto la fortuna di trovarne qualcuno che ne capiva qualcosa e probabilmente nell'officina Lancia in cui vai, (scusami se sono cattivo) non ne capivano proprio niente, perchè se ben ricordi tu mi telefonasti per dirmi ciò e io ti dissi che secondo me non ti avevano azzerato i parametri correttamente (questo è capitato anche a Marce SS).

Poi tornando all'azzeramento se uno sà come si deve fare ci mette 10 minuti e tutto và a buon fine senza problemi, però perchè ciò possa andar a buon fine si deve azzerare si l'ADDITTIVO 1, che l'ADDITTIVO 2 (per azzerare significa scrivere 0 nei parametri).

Per quanto riguarda Franco Firenze, purtroppo la sua è una Primissima Serie (del 2002 con addittivo Dpx 42) e di quelle purtroppo me ne sono capitate 3 (tra cui quella di Franco) in cui in NESSUN modo si riusciva ad azzerare l'errore se non cambiando la centralina.

Saluti Antonio Mo
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”