Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Mercatino
Gallery
DiegoM
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 dic 2008, 08:36

Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da DiegoM »

Grazie per tutti i consigli,
nel week end procedo con sostituzione sospensioni con corsa maggiorata e smorzamento idraulico, cio' per risolvere, almeno spero, vibrazioni, rumori durante le sconnessioni del manto stradale, tenuta di strada nelle curve.

Procedo poi alla sostituzione delle pastiglie posteriori seguendo VS gentile procedura...

Vi faro' avere realtivi feeedbackdei risultati.

PS: non si accende la luce bagagliaio, ritengo sia a causa del sensore di baule aperto, visto che la lampadina è ok. qualcuno mi saprebbe indicare dove si trova? grazie

Diego
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da bravo »

ciao Diego se mi e consentito , volevo chiederti ,che prezzo fa la sospensione li da voi in italia? poi sapresti io ho un piccolo problema sul retro treno camminando su strada dissestata dietro direzione sedie piu o meno sento dei piccoli battiti non di ferro tipo plastica non saprei spigarti perche l ho controllata piu di una volta e non sono riuscito a capire di cosa si tratta,fino ad oggi non l'ho risolto,poi in una nota della lancia avevo letto che nel 2004 aveva richiamato le thesis per sostituire l'attacco mortizzatori posteriori che causavano questi rumori, cosa che io non sono mai stato chiamato dalla lancia tedesca ,nonostante che l abbia fatto presente questo problema, devo dire che la sospensione funziona bene.
riguardo la lampadina che non si accende secondo me sara il fusibile, io tengo ilcd manutenzione della thesis posso guardare dove si trova e farti sapere visto che a tutte le parti tiene fusibili


Ciao da bravo
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ciao Diego per quanto riguarda la luce baule, sulla Thesis non esiste il sensore di baule aperto, la luce è comandata dalla centralina vano posteriore, anch'io ho avuto il tuo problema, ho risolto con un interruttore di quelli oscillanti collegato al filo del negativo che esce dalla lampadina
ciao Giorgio
DiegoM
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 dic 2008, 08:36

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da DiegoM »

Le sospensioni anteriori , nuovo tipo e modificate, scontate le trovi a 700€ la coppia, meglio non sono riuscito...ciao
PS : nel forum qualcuno aveva pagato circa 610€, ma non ho approfondito la cosa...
Ciao, diego
adri
Messaggi: 14
Iscritto il: 27 mar 2009, 10:08

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da adri »

Buon Giorno, sono Adri. Volevo sapere i dettagli delle sospensioni anteriori che hai cambiato. Potresti darmi gli estremi di chi ti li ha forniti e se montano sulla 2400 jtd anno 2002? Grazie infinite
ziothesis
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 feb 2009, 02:15

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da ziothesis »

ciao diego M, come sarebbero queste sospensioni a smorzamento idraulico?? spiegami tutto nei minimi particolare grazie...

grazie anticipatamente
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da Sabino »

Ciao, anche io sono molto curioso su queste sospensioni. Ci daresti qualche dettaglio?
Grazie
Sabino
Anonymous User

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Ciao Giorgio, in che senso non esiste il sensore baule aperto?
Non sono riuscito a capire quello che affermi, non credo tu riferisca alla segnalazione del bagagliaio, vero?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da Giorgio »

Nel senso che non esiste un interruttore collegato direttamente alla luce, c'è un interruttore nella maniglia del baule, quando lo apri manda un segnale negativo alla centralina che c'è nel baule lato sinistro, la mia non funzionava più, cosi ho messo uno interruttore di quelli basculanti, che da tensione quando apro il baule
ciao Giorgio
ps non funzionava solo la luce, tutte le altre funzioni tipo la segnalazione baule aperto sul cruscotto, quelle funzionano
Anonymous User

Re: Sostituzione Sospensioni di nuova generazione

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Ok capito, ciao Giorgio.
Alfonso.
Rispondi

Torna a “Thesis”