ragazzi proprio oggi ho notato il mio secondo problema da quando ho la thesis ,allora succede questo quando rallento e passa dalla 2° alla 1° mi
mi da un colpo in tutte e due i modi del cambio automatico a qualcuno e' gia' successo?
Cambio automatico
Re: Cambio automatico
ciao che modello hai ma soprattutto di che anno è?
si diceva che sulle prime ci fossero problemi del genere, causa il gruppo elettrovalvole.
un'altro difetto era che, in sosta con il freno premuto, dal cambio arrivasse un piccolo colpetto come se la (eventuale) macchina dietro ti si appoggiasse contro.
hai provato a controllare il livello dell'olio?
fortunatamente non ho difetti al cambio (adesso che l'ho detto salteranno fuori)
ciao
si diceva che sulle prime ci fossero problemi del genere, causa il gruppo elettrovalvole.
un'altro difetto era che, in sosta con il freno premuto, dal cambio arrivasse un piccolo colpetto come se la (eventuale) macchina dietro ti si appoggiasse contro.
hai provato a controllare il livello dell'olio?
fortunatamente non ho difetti al cambio (adesso che l'ho detto salteranno fuori)
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 dic 2008, 17:38
Re: Cambio automatico
Ciao Giuseppe71 sono Antonio Epifani io possiedo una Thesis, anno metà 2004 JTD 175 cv cambio automatico, stesso tuo problema risolto con la sostituzione del gruppo elettrovalvole posto sul cambio. Io sono della provincia di Lecce vicinissimo a Gallipoli il tutto è stato fatto dalla concessionaria Lancia Novauto, appunto di Lecce, serietà competenza e qualche sconticino che non quasta mai.
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44
Re: Cambio automatico
la mia e' un 3000 v 6 del 12 /2003 ma una macchina che e' sempre stata controllata perche' prima era un auto blu del governo.
Re: Cambio automatico
prova a verificare gli spinottti cambio, non costa nulla.
Togli tubazioni aspirazione aria, stacca i 3-4 spinotti cambio e lubrificali bene con spray per disossidare contatti elettrici e migliorare contattazione elettrica.
Rimonta il tutto e vedi se qualcosa è cambiato.
Te lo dico x esperienza e per aver sostituito il cambio per niente!!!!
Diego
Togli tubazioni aspirazione aria, stacca i 3-4 spinotti cambio e lubrificali bene con spray per disossidare contatti elettrici e migliorare contattazione elettrica.
Rimonta il tutto e vedi se qualcosa è cambiato.
Te lo dico x esperienza e per aver sostituito il cambio per niente!!!!
Diego
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25 dic 2008, 23:44
Re: Cambio automatico
In questi giorni mi e' sparito il problema comunque iniziero' con il pulire i spinotti come suggerito da Diegom,poi un' informazione per controllare olio cambio e' facile o bisogna avere il ponte per lavorarci da sotto?