nuovo raduno deltisti abruzzesi a caramanico

Mercatino
Gallery
deltone
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 gen 2009, 20:29

nuovo raduno deltisti abruzzesi a caramanico

Messaggio da leggere da deltone »

Ciao a tutti, amici deltisti.

Stiamo organizzando per martedì 2 giugno un raduno a Caramanico e sant'Eufemia.

L'idea sarebbe quella di ritrovarci la mattina presso un bar alla fine dell'asse attrezzato a Chieti scalo e da lì partire tutti insieme per il giro.

stiamo poi valutando cosa fare per il pranzo e dove mangiare.

Naturalmente Vi terremo informati sugli sviluppi di tutto, nel frattempo pregheremmo tutti coloro che sono intenzionati a venire ( dato il poco tempo che rimane) di dare conferma della loro partecipazione scrivendo a gruppodeltistiabruzzesi@gmail.com oppure visitando il sito www.gda.netsons.org
deltone
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 gen 2009, 20:29

Re: nuovo raduno deltisti abruzzesi a caramanico

Messaggio da leggere da deltone »

ecco alcune informazioni sul paese http://it.wikipedia.org/wiki/Caramanico_Terme
deltone
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 gen 2009, 20:29

Re: nuovo raduno deltisti abruzzesi a caramanico

Messaggio da leggere da deltone »

programma raduno ,chi volesse iscriversi prego farlo al più presto al massimo entro mercoledi visto il pochissimo tempo a disposizione

ore 8,30 ritrovo presso il bar di fronte lo stadio di chieti dove avverranno le iscrizioni e sarà possibiule fare colazione.

ore 9,30 partenza lungo la via Tiburtina, dopo qualche km, cominceremo la salita, lungo strade tortuose e abbastanza sgombre da traffico, attraverseremo il paese di San Valentino quindi dopo circa 40 km arriveremo a Caramanico.

qui lasceremo riposare le nostre piccole in un ampio e comodo parcheggio, ci sarà quindi circa un'ora e mezza di pausa, durante la quale si potrà visitare il centro del paese e per chi lo vorrà, sarà possibile visitare il museo naturalistico per la cifra di 2,50€ a persona.

alle 12,00 circa, riprenderemo le noste piccole e ci dirigeremo a pochi km di distanza verso il ristorante " La Quercia", dove ci verrà servito un menù così composto: antipasto misto, due primi, un arrosto misto, contorni, dolci, caffè e digestivo.

al termine del pranzo, verrà data ai partecipanti una pergamena in ricordo della manifestazione.

riprenderemo quindi il " deltagiro " , che ci porterà a Salle, dove potremo visitare la bella chiesa a tre navate, di San Tommaso, risalente al XII secolo, quindi proseguendo e passando su un pittoresco ponte alto ben 105 m sul fiume Orta, raggiungeremo l'antico castello fortificato ,( oggi trasformato in museo) edificato prima dell'anno mille, all'interno delle cui sale potremo ammirare antiche armi, livree, armature e mobili pregiati.

nel cortile del castello, infine, ci saranno i saluti e un arrivederci a presto.

il prezzo per ogni partecipante, tutto compreso ( tranne la visita facoltativa al museo naturalistico), sarà di 30 €.

si ricorda infine a tutti i partecipanti che la manifestazione si terrà su strade aperte al traffico, dove vige quindi il codice della strada, ognuno quindi si assumerà le proprie responsabilità circa eventuali danni che si dovessero arrecare a persone o cose, durante tutto il percorso dovuto ad uno stile di guida pericoloso ed irresponsabile.
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”