Fra poco le prime vetture arriveranno al traguardo della prima tappa a Ferrara.
Le Lancia in gara sono:
N°22 Lambda sport 1925
N°25 Lambda sport 1927
N°33 Lambda coupè 1930
N°53 Ardea 1940
N°59 Aprilia 1938
N°68 Aprilia sport 1938
N°93 Aprilia 1948
N°94 Aprilia 1949
N°95 Aprilia 1949
N°115 Ardea 1952
N°170 Appia 1954
N°189 Aurelia B22 1953
N°225 Aurelia B24 1955
N°226 Aurelia B20 GT 1953
N°227 Aurelia B24 1955
N°228 Aurelia B20 GT 1954
N°229 Aurelia B20 GT 1954
N°230 Aurelia B24 1955
N°231 Aurelia B20 GT 1955
N°232 Aurelia B24 1955
N°233 Aurelia B24 1955
N°234 Aurelia B24 1955
N°235 Aurelia B24 1955
N°346 Aurelia B20 GT 1957
N°347 Aurelia B20 GT 1957
N°348 Aurelia B20 GT 1957
N°349 Aurelia B20 GT 1957
N°383 Aurelia B20 GT 1952
N°386 Aurelia B20 GT 1953
N°390 Aurelia B20 GT 1956
Mille Miglia 2009.
Re: Mille Miglia 2009.
Hello, are you the Etceterini italian cars expert?
Welcome!
You can find all the photos here: http://www.1000miglia.eu/italiano/home.html , click on "IL2009", at the left side of the page and then click again on "vetture iscritte".
Welcome!
You can find all the photos here: http://www.1000miglia.eu/italiano/home.html , click on "IL2009", at the left side of the page and then click again on "vetture iscritte".
Re: Mille Miglia 2009.
Purtroppo c'è da registrare un incidente: l'equipaggio n°95, su Lancia Aprilia, è stato colpito da un razzo ieri sera durante il passaggio tra S.Martino e Rivoltella. La manifestazione di accoglienza si è trasformata in tragedia quando il razzo è esploso nell'abitacolo e la conducente, già vincitrice di 11 Coppa delle dame, premio per l'equipaggio femminile che ha ottenuto il miglior piazzamento nella classifica generale della corsa, rischia di perdere un occhio. Lievemente ferita la navigatrice.
Re: Mille Miglia 2009.
Si è conclusa l'edizione 2009, ecco la classifica:
1° posto- n°12, Bugatti tipo 37 del 1927 (equipaggio bresciano)
2° posto- n°20 Bugatti tipo 35A del 1926
3° posto- n°9 Alfa Romeo 6c 1500 SS del 1928 (primi a Roma).
La migliore classificata delle Lancia è stata l'Aprilia 1938 n°59, giunta 30esima assoluta, seguono la B24 del 1955 n°234 e la B20GT del 1957 n°347 rispettivamente 70 e 71esima assolute.
Una curiosità statistica: nei primi 100 posti si sono piazzate 1 Stanguellini (1100cc), 1 Ermini (1500cc), 2 OM (2000cc), 2 Siata (1 1200cc, 1 750cc), 3 Ferrari (tutte barchette da competizione, 1 V4 2000cc, 2 V12 2000cc), 4 Cisitalia (1100cc), 5 OSCA (4 con motore 1100cc, 1 1500cc) 8 Lancia (tutte vetture di serie 2 V4 e 6 V6), 11 Fiat (1 V4 1500, 1 V6 2250, 8 con motore 1100cc),14 Alfa Romeo (dal 6C 1500, all'8C 2300, fino al 1900 V4). La prima delle Maserati è solo 147esima!
1° posto- n°12, Bugatti tipo 37 del 1927 (equipaggio bresciano)
2° posto- n°20 Bugatti tipo 35A del 1926
3° posto- n°9 Alfa Romeo 6c 1500 SS del 1928 (primi a Roma).
La migliore classificata delle Lancia è stata l'Aprilia 1938 n°59, giunta 30esima assoluta, seguono la B24 del 1955 n°234 e la B20GT del 1957 n°347 rispettivamente 70 e 71esima assolute.
Una curiosità statistica: nei primi 100 posti si sono piazzate 1 Stanguellini (1100cc), 1 Ermini (1500cc), 2 OM (2000cc), 2 Siata (1 1200cc, 1 750cc), 3 Ferrari (tutte barchette da competizione, 1 V4 2000cc, 2 V12 2000cc), 4 Cisitalia (1100cc), 5 OSCA (4 con motore 1100cc, 1 1500cc) 8 Lancia (tutte vetture di serie 2 V4 e 6 V6), 11 Fiat (1 V4 1500, 1 V6 2250, 8 con motore 1100cc),14 Alfa Romeo (dal 6C 1500, all'8C 2300, fino al 1900 V4). La prima delle Maserati è solo 147esima!