fari accesi

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Nicolino Re di Koppe
Messaggi: 776
Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03

fari accesi

Messaggio da leggere da Nicolino Re di Koppe »

Un felicissimo saluto a tutta la bella compagnia,
ho un problema: quando spengo la Phedra e dimentico i fari accesi non mi viene segnalato,
chi di voi sa come si imposta questa funzione?
grazie (non scherzateB)-) dimentico spesso le luci accese.

Nicolino Re di Koppe
Jack Fox
Messaggi: 1690
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:44

Re: fari accesi

Messaggio da leggere da Jack Fox »

Per quanto ne so dovrebbe "bibettare" per i cavoli suoi senza intervento alcuno se con i fari accesi si apre la portiera. Non fa il beep se i fari sono in modalità automatica ma in questo caso si sepngono dopo un tot di secondi dallo spegnimento dell'auto o alla chiusura con telecomando (dipende dal modello di RTx installato).
Io, per non saper ne leggere ne scrivere, ho provveduto ad oscurare il sensore crepuscolare ed attivare la modalità automatica così ho un pensiero in meno.

cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Nicolino Re di Koppe
Messaggi: 776
Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03

Re: fari accesi

Messaggio da leggere da Nicolino Re di Koppe »

mi spiegheresti cosa devo fare
passo passo
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE!!!!
seba
Messaggi: 450
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:17

Re: fari accesi

Messaggio da leggere da seba »

Non mi permetterei mai di scherzare su un problema simile !

...un bel post-it "spegni i fari" appiccicato sul volante ?


:-)

Seba


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
Jack Fox
Messaggi: 1690
Iscritto il: 29 dic 2008, 10:44

Re: fari accesi

Messaggio da leggere da Jack Fox »

Vado un po' di fretta e la spiego in modo grossolano, eventualmente a domani per spiegazioni più precise.
Phedra con RT3 (la mia è del 2004) il sensore crepuscolare si trova al centro del cruscotto proprio sopra lo schermo, fare leva con un cacciavitino facendo attenzione a non rompere i gancetti e togliere il tappo, coprire il sensore con stoffa scura o come ho fatto io con un pezzetto di gomma piuma utilizzata come imballo di schede elettroniche quindi richiudere il tappo.
Phedra nuova (2009) con RT4 il sensore è stato spostato assieme a quello del trgicristallo automatico nella parte bassa del vetro anteriore. Con strumento a forma di uncino entrare prima da un lato e poi dall'altro nelle fessure laterali (microscopiche) in prossimità del vetro con l'uncino verso il vetro e tirando di lato leggermente staccare la copertura di plastica quindi il sensore è visibile come il suo smontaggio. Ho inserito la gomma piuma all'interno del vetrino (smontabile anche quello) e quindi reinstallato il tutto.
Nel primo caso serve attivare l'opzione auto dei fari con un'apposita procedura spiegata sul libretto istruzioni, nel secondo caso la leva dei fari va ruotata sulla posizione auto.
Esiste anche la funzione attivabile tramite examiner da concessionaria ma io sono ancora per i sistemi a fil di ferro e nastro isolante.....
Se vi sono dubbi sull'ubicazione del sensore basta avviare la funzione automatica dei fari e coprire l'uno o l'altro con qualcosa per verificarne il funzionamento.

cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”