Quesito: comprereste questa Gamma?

Gallery
Gamma WW Registry
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da tonizzo »

Per tutti gli amici gammisti:
http://cgi.ebay.it/LANCIA-Gamma-Berlina ... 7C294%3A50

La comprereste?
Saluti e... sempre in Gamma! (berlina e coupé)
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

perchè lo chiedi?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Alfredo
Messaggi: 77
Iscritto il: 24 dic 2008, 10:10

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da Alfredo »

La macchina sembra molto ben messa poi con il clima e cerchi da 15 che erano optional all'epoca , gli interni in buone condizioni dimostrano che non è stata maltrattata , se il prezzo di riserva si mantiene sui 2000 euro e avessi posto ci farei un pensierino , poi le 2 serie sono sicuramente meno problematiche , saluti
Alfredo
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Se avessi posto, subito!
claudiozeta
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 apr 2009, 16:55

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da claudiozeta »

Credo che il proprietario intenda realizzare una cifra che va ben al di là dei 2000 euro, ed anche del valore di mercato dell' automobile.Un saluto a tutti.
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da tonizzo »

Lo chiedo perché mi potrebbe interessare.
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
claudiozeta
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 apr 2009, 16:55

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da claudiozeta »

Caro Tonizzo,secondo me è in ottimo stato di carrozzeria e di interni, bisognerebbe capire come sta di motore, perchè 160000 chilometri su questa macchina sono tanti, al di là delle solite attenzioni all'usura delle camme ed alle cinghie esiste pur sempre l' usura del tempo.
Sul mio coupè filava tutto liscio a 100000, poi sono saltate le cinghie siamo stati costretti a smontare il motore e abbiamo trovato l' inferno, sia lì che nel cambio, cams consumati oltre misura, guarnizioni di testa andate,una testa era anche crepata.Io starei attento con un km così alto a meno che non ti chiedano 1500 euto , cosa che non credo, ma questa è la mia opinione. Un saluto
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Se la vendesse ad un massimo di 2500 e se ci fosse la garanzia assoluta che il motore sta in ordine o rifatto bene, sarebbe anche da comprare, tentando prima uno short a partire dai 1900 per cedere a 2500 massimo.

Pero' da come la pubblicizza sicuramente ne vorra' un alto prezzo (almeno 5000) e per quel prezzo andrebbe bene solo una 2500 ie con max 65/70 mila Km garantiti, tagliandati, immacolata e con clima.

Se pensi che nel 2007 io ho pagato 6000 sterline la scala (10 mila euro) ti quadra tutto.

Quindi credo che se la terra' molto a lungo, peraltro non e' nuova su e.bay e me la ricordo benissimo data la targa particolare.

Saluti
enzo v .
Messaggi: 11
Iscritto il: 23 dic 2008, 13:55

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da enzo v . »

A naso ritengo che il proprietario non abbia iniziato un'asta per "svendere" la berlina a 1.500/2.000 euro. Sono convinto che punta ad avere intorno ai 5 mila euro. Del resto su Autoscout c'è una berlina del 1982 con 67 mila chilometri dichiarati a 3 mila euro. Ad ogni modo confermo anch'io di averla vista in "giro "da tempo
claudiozeta
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 apr 2009, 16:55

Re: Quesito: comprereste questa Gamma?

Messaggio da leggere da claudiozeta »

...anche perchè uno che scrive " probabilmente la più bella gamma circolante in Italia " si prepara il terreno per tirarti una stecca.
Rispondi

Torna a “Gamma”