SIM auto "porta sim"?
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:57
SIM auto "porta sim"?
esiste un aggeggio fatto apposta ? se stacco la sim per metterla al cellulare poi come faccio a inserirla dinuovo in auto?
grazie anticipatamente a tutti!
grazie anticipatamente a tutti!
Re: SIM auto "porta sim"?
Ci sono dei porta sim, una volta la Tim le regalava
Re: SIM auto "porta sim"?
oppure metti un po' di nastro adesivo sul porta sim originale e lo riusi
ciao
ciao
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 21 dic 2008, 20:48
Re: SIM auto "porta sim"?
Assieme a tutte le scartoffie, codici di attivazione e chiavi in dotazione alla Thesis, c'è anche un'apposita scheda porta SIM, o perlomeno c'è nella mia. Non credo sia un gadget aggiunto dal concessionario, credo proprio sia di dotazione originale Lancia.
Ciao
ConteOliver
Ciao
ConteOliver
Re: SIM auto "porta sim"?
Esiste come ricambio originale, infatti la mia thesis ne era sprovvista e il concessionario me l'ha fatta avere.
Ciao a tutti
Renato
Ciao a tutti
Renato
Re: SIM auto "porta sim"?
ciao renna,
una curiosità, quanto l'hai pagata?
una curiosità, quanto l'hai pagata?
Re: SIM auto "porta sim"?
io c'è l'ho e lo pagai 3/4 euro se non mi sbaglio.
Re: SIM auto "porta sim"?
non riesco più a trovarli in commercio così mi chiedevo quanto li farà pagare la lancia!?
Re: SIM auto "porta sim"?
forse ti conviene se hai tim o vodafone di prendere una sim bis o addiritura una scheda dedicata.ciao robert
Re: SIM auto "porta sim"?
ciao
io ho vodafone, ed ho preso una sim bis quando apposta per la thesis. Il primo anno circa ha funzionato a dovere, poi ha smesso! comparivano a display in successione "ricerca rete" "manca sim" e "telefono spento"!!!
il cip della sim bis pareva si fosse gonfiato dal calore, inserendo la sim master (sulla macchina tenevo la slave, perchè gli sms li riceve solo ma master) il telefono funzionava correttamente. ho sostituito quindi la sim bis ma il telefono non funzionava ugualmente.
anche un mio amico aveva gli stessi problemi con la sim bis del suo telefono veicolare (non thesis).
adesso ho una sim normale che tengo nel suo portasim da più di un anno (non l'ho staccata) e non da problemi.
nel fare le prove, pensando fosse un difetto di portasim, ho acquistato il ricambio originale alfa, che costa 15 o 20 euro non ricordo.
ciao
io ho vodafone, ed ho preso una sim bis quando apposta per la thesis. Il primo anno circa ha funzionato a dovere, poi ha smesso! comparivano a display in successione "ricerca rete" "manca sim" e "telefono spento"!!!
il cip della sim bis pareva si fosse gonfiato dal calore, inserendo la sim master (sulla macchina tenevo la slave, perchè gli sms li riceve solo ma master) il telefono funzionava correttamente. ho sostituito quindi la sim bis ma il telefono non funzionava ugualmente.
anche un mio amico aveva gli stessi problemi con la sim bis del suo telefono veicolare (non thesis).
adesso ho una sim normale che tengo nel suo portasim da più di un anno (non l'ho staccata) e non da problemi.
nel fare le prove, pensando fosse un difetto di portasim, ho acquistato il ricambio originale alfa, che costa 15 o 20 euro non ricordo.
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]