Info appia III serie
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27 apr 2009, 08:57
Info appia III serie
Buongiorno,sto restaurando un'Appia terza serie ma inizio ad avere dei problemi con il colore della vernice(attualmente è nera ma in origine era bianca tendente al grigio),inoltre se ripristino il colore originale anche il vano motore deve essere uguale?
Smontando gli interni ho scoperto che ci sono sul fondo dei doppi fondi era una cosa originale oppure un lavoro fatto in un secondo tempo?
Per il colore dei cerchi esiste un codice colori?
Chiedo gentilmente se qualcuno ha delle foto se può inviarmele in modo da avere qualche riferimento.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Smontando gli interni ho scoperto che ci sono sul fondo dei doppi fondi era una cosa originale oppure un lavoro fatto in un secondo tempo?
Per il colore dei cerchi esiste un codice colori?
Chiedo gentilmente se qualcuno ha delle foto se può inviarmele in modo da avere qualche riferimento.
Ringrazio tutti anticipatamente.
Re: Info appia III serie
Ciao Silvano,
il vano motore di quelle che ho visto io, nella III serie, è dello stesso colorore della carrozzeria.
Per quanto concerne i tappetini nella mia ci sono i tappetini bicolore e sotto questi altri di gomma nera con dei bottoni per il fissaggio.
Per i cerchi non so rispondere. Ti consiglio per i colori di visitare e registrarti al sito della Lechler oppure chiamare direttamente. Sulla base dell'anno di costruzione/immatricolazione potrebbero darti le informazione che ti servono.
Michele
il vano motore di quelle che ho visto io, nella III serie, è dello stesso colorore della carrozzeria.
Per quanto concerne i tappetini nella mia ci sono i tappetini bicolore e sotto questi altri di gomma nera con dei bottoni per il fissaggio.
Per i cerchi non so rispondere. Ti consiglio per i colori di visitare e registrarti al sito della Lechler oppure chiamare direttamente. Sulla base dell'anno di costruzione/immatricolazione potrebbero darti le informazione che ti servono.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27 apr 2009, 08:57
Re: Info appia III serie
Grazie Michele,per i colori farò come mi hai detto.
Per i tappetini volevo chiederti se avevi qualche fotografia.
Il vano motore penso anche io che sia opportuno farlo nella stessa colorazione della carrozzeria.
Grazie ancora per l'aiuto.
Silvano.
Per i tappetini volevo chiederti se avevi qualche fotografia.
Il vano motore penso anche io che sia opportuno farlo nella stessa colorazione della carrozzeria.
Grazie ancora per l'aiuto.
Silvano.
Re: Info appia III serie
Ciao Silvano, scusami se rispondo solo ora! Ti chiedo di pazientare un attimo (10 gg al massimo) poi cercherò di pubblicare le foto che mi hai chiesto.
Nel frattempo faccio appello ad altri appassionati di poter anticipare i miei tempi!
Grazie Michele
Nel frattempo faccio appello ad altri appassionati di poter anticipare i miei tempi!
Grazie Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27 apr 2009, 08:57
Re: Info appia III serie
Ciao,sì grazie......un'altra domanda...abbi pazienza,i sottoporta dove c'è il profilo(credo in allumino,tra l'altro mi mancano)devono avere una mano di antirombo oppure devono solo essere verniciati in tinta con la carrozzeria?
Attualmente c'è però ho visto un'altra Appia senza....non saprei come fare.
Grazie ancora
Attualmente c'è però ho visto un'altra Appia senza....non saprei come fare.
Grazie ancora
Re: Info appia III serie
Ciao Silvano,
io non ho toccato la carrozzeria. Pertanto non saprei dirti com'è la mia all'interno. Proverò a sentire un amico? Non appena ho la risposta ti farò sapere.
Michele
io non ho toccato la carrozzeria. Pertanto non saprei dirti com'è la mia all'interno. Proverò a sentire un amico? Non appena ho la risposta ti farò sapere.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27 apr 2009, 08:57
Re: Info appia III serie
Grazie Michele,
un'altra cosa che forse non è più originale sono i tappetini.....sono azzurri-blu(tipo moquette);io li ho visti su un'altra appia ma erano di gomma a righe(credo come quelli che mi hai detto tu)inoltre sulla mia sotto questi tappeti ci sono come dei pannelli di rivestimento(lana di roccia o simile??).
Credo sia opportuno rifare come in origine.
I tappeti in gomma li ho trovati ma quelli sotto con bottone di fissaggio non saprei a chi chiedere.
Grazie.
un'altra cosa che forse non è più originale sono i tappetini.....sono azzurri-blu(tipo moquette);io li ho visti su un'altra appia ma erano di gomma a righe(credo come quelli che mi hai detto tu)inoltre sulla mia sotto questi tappeti ci sono come dei pannelli di rivestimento(lana di roccia o simile??).
Credo sia opportuno rifare come in origine.
I tappeti in gomma li ho trovati ma quelli sotto con bottone di fissaggio non saprei a chi chiedere.
Grazie.
Re: Info appia III serie
Ciao Silvano,
Prima di tutto abbi pazienza del mio Italiano. Sono in California, USA.
Io ho restaurato un' Appia serie 3. Spero di aiutarti.
I tappetini c’e` ne sono due tipi nella Appia: davanti sono di gomma, rigata. Didetro c’e` il tappeto di stoffa, penso che originale era lana. Nella mia Appia, il colore era rosso come la pelle dei sedili. Questo scoperto dopo molto studio dei i vecchi tappeti; errano sotteratti da gli anni e terra...
I tappeti di gomma anno due bottoni di fissaggio. Io avevo la fortuna di avere i originali che avevano ancora i bottoni. Io lo puliti e usati ancora. Penso pero` che uno li puo trovare da un negozio da ferramenti per l’auto d’epoca. Oppure da un altra Appia se uno avesse; li bottoni sono facile di levarle dal vecchio tappeto e usarle ancora.
Il sottoporta e` d’allumino. Non viene verniciato. Io lo solo pulito e lucidato. Essendo allumino none e` facile.
Il vano motore e' dello stesso colore della carrozzeria.
Le parte e recambi io li prendo da uno in USA che vendo solo parte Lancia. C’e` uno nel UK, Don Cross che vende solo parte Lancia Appia. In Italia no so chi vende parte Lancia.
Spero che questo ti h’aiutato. Se avete altre domande, fammi sapere. Ciao.
Antonio Corbelletta
Prima di tutto abbi pazienza del mio Italiano. Sono in California, USA.
Io ho restaurato un' Appia serie 3. Spero di aiutarti.
I tappetini c’e` ne sono due tipi nella Appia: davanti sono di gomma, rigata. Didetro c’e` il tappeto di stoffa, penso che originale era lana. Nella mia Appia, il colore era rosso come la pelle dei sedili. Questo scoperto dopo molto studio dei i vecchi tappeti; errano sotteratti da gli anni e terra...
I tappeti di gomma anno due bottoni di fissaggio. Io avevo la fortuna di avere i originali che avevano ancora i bottoni. Io lo puliti e usati ancora. Penso pero` che uno li puo trovare da un negozio da ferramenti per l’auto d’epoca. Oppure da un altra Appia se uno avesse; li bottoni sono facile di levarle dal vecchio tappeto e usarle ancora.
Il sottoporta e` d’allumino. Non viene verniciato. Io lo solo pulito e lucidato. Essendo allumino none e` facile.
Il vano motore e' dello stesso colore della carrozzeria.
Le parte e recambi io li prendo da uno in USA che vendo solo parte Lancia. C’e` uno nel UK, Don Cross che vende solo parte Lancia Appia. In Italia no so chi vende parte Lancia.
Spero che questo ti h’aiutato. Se avete altre domande, fammi sapere. Ciao.
Antonio Corbelletta
Tony Corbelletta
1960 Appia 3rd Series Sedan
Lt. Blue with Red Leather Interior (original colors)
1960 Appia 3rd Series Sedan
Lt. Blue with Red Leather Interior (original colors)
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27 apr 2009, 08:57
Re: Info appia III serie
Grazie Tony,sei stato molto d'aiuto.
I tappeti li ho trovato su internet da Cicognani che oltre ai tappeti ha anche le guarnizioni.
Molte grazie anche per l'informazione del vano motore.
Ti chiedo ancora una cosa...ho visto alcune Appia terza serie a dei raduni che hanno i cerchi delle ruote di due colori:avorio la parte più interna e quella più esterna dello stesso colore della carrozzeria.
Risulta anche a te?
Grazie ancora.
I tappeti li ho trovato su internet da Cicognani che oltre ai tappeti ha anche le guarnizioni.
Molte grazie anche per l'informazione del vano motore.
Ti chiedo ancora una cosa...ho visto alcune Appia terza serie a dei raduni che hanno i cerchi delle ruote di due colori:avorio la parte più interna e quella più esterna dello stesso colore della carrozzeria.
Risulta anche a te?
Grazie ancora.
Re: Info appia III serie
Ciao Silvano,
Si, i cerchi delle ruote possono essere di due colori. La mia Appia, ha la ruota di scorta con il cerchio di due colori, avorio la parte piu` interna e colore della carrozzeria la parte esterna. In fatti, io devo far piturare i cerchi come quello di scorta. Oggi, i cerchi sono solo un colore. Eranno completamente senza colore quanto avevo aquistato la Appia. Pero, sono stato fortunato che cerra la ruota di scrota con i colori originali.
Io ho visto anche i cerchi da un colore. Penso che tanti vanno ha un colore perche` e` piu` costoso a pitturare a due colori. Lo fatti pitturare da un colore per fare presto perche dopo d'averli puliti facevano la rugine. Allora, devo pitturarli di nuovo.
Ciao,
Tony
Si, i cerchi delle ruote possono essere di due colori. La mia Appia, ha la ruota di scorta con il cerchio di due colori, avorio la parte piu` interna e colore della carrozzeria la parte esterna. In fatti, io devo far piturare i cerchi come quello di scorta. Oggi, i cerchi sono solo un colore. Eranno completamente senza colore quanto avevo aquistato la Appia. Pero, sono stato fortunato che cerra la ruota di scrota con i colori originali.
Io ho visto anche i cerchi da un colore. Penso che tanti vanno ha un colore perche` e` piu` costoso a pitturare a due colori. Lo fatti pitturare da un colore per fare presto perche dopo d'averli puliti facevano la rugine. Allora, devo pitturarli di nuovo.
Ciao,
Tony
Tony Corbelletta
1960 Appia 3rd Series Sedan
Lt. Blue with Red Leather Interior (original colors)
1960 Appia 3rd Series Sedan
Lt. Blue with Red Leather Interior (original colors)