CHE FORUM!

Mercatino
Gallery
Antonio

CHE FORUM!

Messaggio da leggere da Antonio »

Cari amici,con Corrado come moderatore,Il Luca che rimane,i consulti del buon Giorgio,lo stile del conte,la miniera di consigli il gentile Zio Thesis,il grande wilhem,poi lo straordinario Alfonso ed Aretino,questo forum ha preso caratteri di eccellenza e grazie ai consigli mirati fa risparmiare anche soldi agli utenti.
Gianni

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da Gianni »

Beh Antonio io sono 3 anni e mezzo che frequento il forum, devo dire c'è stata sempre gente educate, competente (anche se ultimamente abbiamo visto tutti c'erano cose strane) ma però tutti noi ci siamo comportati sempre con i piedi per terra, cercando di evitare di cadere in qualche provocazione.

Mi augoro anche in futuro che il forum rimanga sempre così. Devo anche dire che nelle altre sezione ho trovato gente veramente in gamba, gente che fa' vedere di che pasta è fatto il lancista:o))

Io ho avuto la fortuna di conoscere gli amici del forum (anche ultimamente l'amico Robert) e devo dire che quando ci incontriamo sembra che ci conosciamo d'anni:o) se hai la fortuna di partecipare in un prossimo raduno, beh ti consiglio di esserci così vedrai cosa voglio dire :o)) poi conosco Corrado anche di persona è sinceramente quando disse che lasciava la sezione, sinceramente ci sono rimasto male ma ora che è di nuovo tra noi questa sezione ritornerà ad essere la sezione che ho sempre conosciuto

Ciao Gianni:o))
Corrado

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da Corrado »

Sta a noi mantenere questo luogo così!
Ciao
Corrado
robert

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da robert »

grazie gianni lo stesso vale per me,peccato che abbia conosciuto tardi i forum perchè avrei sistemato problemi con estrema facilità o cmq sapendo cosa possa essere il problema avendo riferimenti da altre persone.ciao robert.
Luigi

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da Luigi »

concordo con Antonio e ripeto il mio razie a tutti per l'aiuto che mi date.
Peccato per qualche arrogante (caso sporadico).
L'educazione prima di tutto....

Grazie ancora amici.

Luigi (Foggia)
Pierluigi T.

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Sappiate che vi leggo spesso anch'io , pur non avendo una Thesis (anche se guido una vetturona con lo stesso motore...) e devo dire che siete veramente d'esempio . Continuate così !
il Luca

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da il Luca »

Forse una 166 3.0, se posso?


Ciao.
Luca.
Pierluigi T.

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ciao Il Luca,

no, si tratta di una meno esclusiva Croma 2.4mjet 5 cilindri 200 CV Automatica .
Non ha il fascino della Thesis ma è una ottima auto da lavoro e il motore , LANCIA, è veramente molto generoso.
Sarebbe stato bello che un modello del genere avesse potuto dare le basi anche per una Lybra seconda serie.....
il Luca

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da il Luca »

Quando hai parlato di stesso motore il pensiero mi è andato subito al mitico Busso Alfa Romeo, essendo un fissato di quel motore :-)
Dato che guidi un'automatica col 5 cilindri mjtd, approfitto per farti una domanda: anche sulla Croma la gestione del cambio è come quella delle Alfa Romeo ugualmente motorizzate, ovvero tiene il motore sempre molto alto di giri? In particolare le marce basse, una cosa insopportabile: non c'è verso di farlo passare alla marcia superiore prima dei 3000 giri, che per un diesel sono tantissimi quando vuoi andare piano e viaggiare in souplesse.
Ho avuto una 166 sportronic con quel motore nello step 175 cv, e trovavo il programma di gestione del cambio talmente mal fatto da non sopportarla (infatti l'ho tenuta pochissimo). Recentemente mi sono informato sulla 159 2.4 e pare abbia la stessa assurda logica di gestione.
Sulla tua idea concordo: una nuova Lybra su pianale Croma sarebbe un gran bel mezzo.

Ciao.
Luca.
robert

Re: CHE FORUM!

Messaggio da leggere da robert »

ciao luca,ho provato tempo fà una volvo v50 2.4 jtd col cambio automatico di un amico e non ti dico che schifo con tutto quel rumore di motore sempre su di giri specialmente prima del cambio all'altro.se fai tanta strada c/quella macchina ,mi sà che quando arrivi a casa è come se avessi fatto una giornata con una pressa però questo non vuol dire che è una macchina da buttare.ciao robert.
Rispondi

Torna a “Thesis”