new musa oro oppure old musa platino??

Mercatino
Gallery
torzifan
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 apr 2009, 18:44

new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da torzifan »

Seguo questo forum con piacere e regolarità da un paio di mesi, all'incirca da quando ho deciso di acquistare una musa. Come capirete dal titolo mi trovo ad un bivio da cui non riesco a pendere ne dall'una che dall'altra parte.
Più precisamente avendo deciso di acquistare un usato comunque sicuro, non so se prendere una new musa con allestimento oro immatricolata I° sem 2008 con un 15000 km spendendo circa 13000-13500 euro; oppure una old musa immatricolata nel 2007 (al massimo II° sem 2006) con qualche km in più ma comunque non oltre i 50000 km con allestimento platino spendendo 11/12000 euro.
Come vi comportereste Voi? Spero che riusciate ad aiutarmi nella scelta.
francesco99
Messaggi: 291
Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da francesco99 »

se hai intenzione di tenere l'auto poco tempo prendi la new, ma se invece la terrai per parecchio prendi tranquillamente la vecchia super accessoriata , te la godrai sicuramente di piu'
lybra 1.9 jtd 02/2001
torzifan
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 apr 2009, 18:44

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da torzifan »

...questa mi sembra una giusta osservazione, ma gli altri musisti dove sono finiti?? ... mi aspettavo qualche commento in più!!
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da flavioangelina »

tra il sabato e la domenica,raramente ti rispondono,per lunedì qualcuno si affaccia,abbi pazienza.ciao
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da alfista1975 »

La NEW !! Non che la Old non sia bella, ma la NEW é splendida... solo stai attento a non rinunciare all'essenziale, cioé tutto quel che serve per la sicurezza del veicolo come ESP e tutti gli airbags.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da pietrobene »

Personalmente, sotto il solo profilo estetico, preferisco la OLD! La new ha un posteriore che non mi convince molto....con quella leva di apertura del portellone così in basso, sempre sporca, mi sembra così scomoda!
Tutti i fronzoli elettronici delle musa e delle auto più moderne in genere mi fanno un pò paura....ASR, ESP (inutili a parer mio....mai sentita la loro necessità in qualsiasi condizione!!), CRUISE CONTROL, navigatori e funzioni automatizzate possono essere fonte di noie infinite se un cablaggio va storto, se una centralina prende un sovraccarico, se si bagna un connettore ecc ecc....poi preferisco le auto essenziali.
Auto da guidare e gustare e non "navicelle spaziali" piene di pulsanti e funzioni automatiche.

Non parli di motorizzazione.....ho una 1.3. 90 cv a gasolio e per la mia esperienza direi assolutamente questa se la usi prevalentemente in autostrada, statali e cmq strade di scorrimento: buona potenza, ottimi consumi, ripresa notevole oltre i fatidici 2000 giri/min
Opterei per il benzina invece per percorsi prevalentemente cittadini...del diesel non sopporto quando freni (tornanti....rallentamenti in coda), l'ago del contagiri scende sotto i 1000 g/min e senti il motore imballarsi...borbottare. Cosa che accade molto meno col benzina!
Quanto sopra è tutto molto soggettivo....come fare ad aiutarti?

P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da alfista1975 »

L'ESP e' indispensabile... nelle curve quando piove basta un filo di accelerazione di troppo e sei ben contento di averlo l'ESP... non dimentichiamo che la Musa, old o new che sia, e' molto alta e stretta, quindi il suo comportamento dinamico inevitabilmente non e' gran che.
Quanto poi al cruise control o al GPS neanche io li uso pur avendoli... ma possono essere utili alla maggior parte dei clienti.
Riguardo poi il bagagliaio con l'apertura situata piu' in basso, per me e' molto utile potere caricare bagagli senza sollevarli troppo e quei 70 litri di bagagliaio in piu' sulla new Musa sono molto pratici, specie quando cerchi di farci entrare un passeggino non ripiegato...
Infine, se si e' interessati al benzina 1.4 16v, prendete la versione a 6 marce perche' quella a 5 (presente fino a fine 2005) uccide la ripresa del veicolo... io l'ho constatato sostituendo l'Idea del 2005 di mia moglie con la New Musa.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Carlo R.
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:24

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da Carlo R. »

Ciao,

io ho una Musa 1,4 platino comprata a fine 2007 e ne sono contentissimo, in particolare mi piacciono molto gli interni con i sedili in pelle (i miei sono marrone, occhio se sono troppo chiari) e il tetto aprile e' bellissimo (pero' ha avuto una infiltrazione d'acqua dal tetto, risolta in garanzia).

della Musa 'new' mi piace il frontale un po' piu' 'importante' rispetto alla 'old' mentre non mi piace il portellone posteriore, preferisco quello 'old' un po' retro', infatti non mi piacciono i fari a led su due linee rette (ma e' solo una questione di gusti, troverai invece chi dice che i led sono bellissimi), inoltre la 'new' ha un po' di spazio in piu' nel bagagliaio, ma non e' tanto importante la differenza in capacita' quanto l'accesso facilitato al bagagliaio, in cui e' stato eliminato lo scalino.

Ovviamente la decisione dipende dall'utilizzo che intendi farne, per esempio se hai intenzione di fare pochi km all'anno e non prevedi di utilizzare il bagagliaio in modo intensivo, ti consiglierei la 'old' mentre se hai bisogno di fare tanti km e tanto spazio e' meglio la 'new'.

Ciao
Ciao

Carlo

Provincia di Monza e Brianza

Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008

Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da pietrobene »

mai sentita la necessità di ESP, menchè mai dell'ASR (anzi.....in determinate situazioni - partenze in salita su sterrato -decisamente fastidioso!!!!), neanche con guida "sportiveggiante", sempre entro i limiti di sicurezza stradale s'intende, su fondi a bassa aderenza (bagnato, gelo, foglie umide).
Sia con musa che con auto analoghe (classeA passo lungo)
Li ritengo dispositivi superflui....mi piace "sentire" l'auto quando guido....ma è tutto così soggettivo

P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Carlo R.
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:24

Re: new musa oro oppure old musa platino??

Messaggio da leggere da Carlo R. »

concordo che su una auto come la Musa non vedo la necessita' di dispositivi come ESP o ASR, perche' non si puo' pretendere dalla Musa prestazioni da 'sportiva' e comunque su una auto sportiva in molti casi potrebbe essere megli non avere questi dispositivi per gestire direttamente l'auto.

L'utilita' di questi dispositivi su auto come la Musa secondo me si puo' vedere in situazioni impreviste come per esempio frenata improvvisa in curva in autostrada, caso in cui questi dispositivi possonop aiutare a matenere l'auto in traiettoria.

Ciao
Ciao

Carlo

Provincia di Monza e Brianza

Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008

Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
Rispondi

Torna a “Musa”