Pagina 1 di 2

Procedura per Nit

Inviato: 15 nov 2008, 10:03
da Antonio
Stavo leggendo una procedura Trip tel,main tel per il Nit.Ma a che serve.Si fa ogni quanto?Il buon Giorgio sicuramente mi dirà info.

Re: Procedura per Nit

Inviato: 15 nov 2008, 10:15
da alfonso
Serve per l' aggiornamento del software del nevigatore, aggiornamento contenuto nel CD del navigatore.
Alfonso.

Re: Procedura per Nit

Inviato: 15 nov 2008, 12:58
da Giorgio
Come dice giustamente Alfonso serve ad aggiornare il navigatore.Diciamo che è una forzatura,perchè l'aggiornamento lo fa in automatico all'inserimento del cd di navigazione.Tieni presente comunque che l'ultimo aggiornamento reale è quello del 2004, dopo solo aggiornamento di mappe
ciao Giorgio

Re: Procedura per Nit

Inviato: 15 nov 2008, 13:46
da Antonio
Tante grazie amici.Ma quando devo farla in pratica questa procedura?Oppure se il Nit è ok non và fatta mai?

Re: Procedura per Nit

Inviato: 15 nov 2008, 14:22
da Giorgio
Se hai un cd navigatore dal 2004 in avanti è già stata fatta
ciao Giorgio

Re: Procedura per Nit

Inviato: 16 nov 2008, 20:25
da Antonio
A proposito,quante volte si da passare il cd cleaner.Leggevo che molti hanno risolto molti problemi Nit.

Re: Procedura per Nit

Inviato: 16 nov 2008, 20:33
da Alfonso
Io, come tutti, credo di aver avuto gli stessi problemi col NIT, ma il cd cleaner non l'ho mai usato, il problema è stato risolto mandandolo in riparazione presso un laboratorio se non erro di Torino, che se ne parlava l'anno scorso nel forum.
Ciao.
Alfonso.

Re: Procedura per Nit

Inviato: 16 nov 2008, 20:44
da Gianni
Si, hai ragione Alfonso dicono che sia una Ditta in gamba

Ciao Gianni

Re: Procedura per Nit

Inviato: 16 nov 2008, 21:02
da Alfonso
Io ho risolto definitivamente il problema.
Ciao.
Alfonso.

Re: Procedura per Nit

Inviato: 20 nov 2008, 09:25
da mauro
Come faccio a controllare se è stato aggiornato? io ho un cd del 2005.
Inoltre volevo chiedervi perche entrando nel menu degli errori mi compare sempre lo stesso errore "abnormal voltage" anche avendo sostituito sia la batteria principale che quella piccola ausiliaria.

Tante Grazie Mauro.