Proiettori sempre accesi :?

Gallery
eugenio_delta
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 apr 2009, 10:21

Proiettori sempre accesi :?

Messaggio da leggere da eugenio_delta »

Ultimamente mi sembrava che i proiettori facessero meno luce del solito. Gli occhi sono abbastanza a posto, quindo ho smontato i fari per vedere cosa era successo. Ecco cosa mi sono ritrovato:
http://i40.tinypic.com/xn8emt.jpg
http://i40.tinypic.com/dxisqx.jpg

Su entrambe i proiettori si e' formato un buco sulla verticale della lampada (alogena H1 standard) a seguito della carbonizzazione della plastica del contenitore sigillato.
Ovviamente la sigillatura e' andata a donnine ed e' entrato di tutto :(

Dopo avere pulito per bene, ecco la soluzione artigianale:
http://i42.tinypic.com/16izmea.jpg
http://i39.tinypic.com/2ex1z4m.jpg

Un ritaglio d'alluminio e la mitica "pasta rossa":
http://www.arichimica.it/images/03_c.gif

Consiglio a tutti di dare un'occhiata per verificare di persona. Vuoi vedere che e' un altro difetto tipico (come il clima e le plastiche collose) ;-)

PS: sono cambiate molte cose dall'ultima volta che sono passato da queste parti (:P) Un saluto a tutti gli amici del forum e del club!

CIAO
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: Proiettori sempre accesi :?

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Bravo eugenio.

Complimenti per il lavoro sia qui che sul nostro forum del club

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Lancia Montecarlo
Messaggi: 44
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:38

Re: Proiettori sempre accesi :?

Messaggio da leggere da Lancia Montecarlo »

Si,è un altro difetto tipico...
DanieleKite
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 apr 2009, 12:04

Re: Proiettori sempre accesi :?

Messaggio da leggere da DanieleKite »

A proposito della vetrificazione della plastica sui fari vorrei segnalare un altro problema...
Per tutte le Delta seconda serie: se la vostra vive tutto l'hanno fuori dal garage all'aperto e passa l'estate sotto il sole cocente date un'occhiata al plasticone del portellone posteriore, in particolare la fascia a livello della cappelliera per capirci. A me è successo di smontarlo per fare un lavoro sul motorino del tergicristallo e la parte esposta al sole si è completamente sbriciolata in mano...per fortuna ne ho trovato un altro a pochi soldi in uno sfasciacarrozze.
Ho risolto (spero) applicando al lunotto posteriore una pellicola scura...se normalmente ha durato 12 anni non resisterà per altri 10-15? :)
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”