Rumore Frizione

Mercatino
Gallery
dylandog
Messaggi: 380
Iscritto il: 25 gen 2009, 20:56

Rumore Frizione

Messaggio da leggere da dylandog »

Mi sono accorto da pochi giorni che tirando il pedale della frizione si sente fuori dal finestrino un rumore metallico a scatti gracchiante.

Che dite rischio la rottura oppure è solo un rumore fastidioso senza rischi?
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da pietrobene »

Per un certo periodo io ho sentito uno scricchiolio quanto premevo il pedale della frizione....ora è scomparso.
Misteri di casa Lancia oppure un pò di umidità?

boh....è passato!

P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da flavioangelina »

sembra partito il cuscinetto spingi disco ,il quale entra in funzione solo quando spingi il pedale,poi quando lasci, sparisce.
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da becenzo »

Anche la mia lo fa, è il cuscinetto della frizione, alla mia basta solo poggiare il piede sulla frizione e già si sente.
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Attenti che non si rompano le lamelle spingi-disco!

Sulla mia vecchia Y ci mancò poco che s'incastrasse tutto perchè si erano spezzate alcune lamelle ed il perno di spinta si sarebbe incastrato a breve con conseguenze inimmaginabili.
Per fortuna me ne sono accorto in tempo.
Era un difetto delle frizioni Borg & Beck. Poi il mio meccanico ha messo una Valeo che era più sicura.
Credo che la Musa sia equipaggiata con un kit frizione Valeo.

Il mio consiglio è quello di sensibilizzarsi "sentendo" attraverso piede ed orecchio cosa succede e capire quando fermarsi. Se possibile fate fare un controllo ricordandovi che ne va della sicurezza di marcia.
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da pietrobene »

a me è successo con la pandina young a 100.000 km.
Di frizione ne avevo ancora ma si sono rotte, di punto in bianco, le molle spingidisco. Senza segnali premonitori di alcun tipo!
Fortuna andavo piano piano, non è piacevole rimanere con la leva del cambio bloccata in seconda e la frizione attaccata....spingi spingi sul pedale ma niente! A suon di motorino di avviamento mi parcheggiai a bordo strada.
300 euro tra carro attrezzi e frizione....

in bocca al lupo

P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Oh, numeri da circo... grande!

Meno male che andavi piano piano altrimenti... !?!?!?!?!

Domani la fila in officina per controllo frizione!

Strano che non ti abbia dato dei segnali e che si sia rotta di punto in bianco ma a 100.000 km... tanto di cappello che è arrivata fino a lì.
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da pietrobene »

beh...sai marcozan...la pandina è leggera, la frizione è sovradimensionata (credo sia la stessa di y10, uno....vetture anche se di poco ma più pesanti e performanti), parto sempre con "un pelo" di gas e non la strapazzo se non in momenti di "spleen" sportiveggianti.

Cmq si, ti consiglio di farla verificare se hai qualche dubbio: la situazione non fu piacevole!

P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Giusto.

A me per il momento non da' problemi... forse il 1.9 ha una frizione un po' più robusta delle altre versioni.
Per ora vado avanti tranquillo... volume radio basso e... orecchie alzate!!!!
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Rumore Frizione

Messaggio da leggere da becenzo »

MarcoZan, il meccanico non mi ha parlato di questa eventualità, mi ha detto comunque di stare con le orecchie ben aperte all'eventuale aumento del rumore e di non tirare troppo la corda. Se ce la faccio me la stiro fino al prossimo tagliando, quello degli 80.000 al quale ne mancano meno di 5000.
Rispondi

Torna a “Musa”