olio cambio e trattamenti con PTFE

Mercatino
Gallery
roby_82
Messaggi: 5
Iscritto il: 09 apr 2009, 20:04

olio cambio e trattamenti con PTFE

Messaggio da leggere da roby_82 »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Finalmente qualcuno che ne capisce di K.
Io posseggo una K bianca 2,4jtd del '99 200000Km(al prossimo lavaggio vi posterò delle foto nella gallery), vorrei controllare il livello dell'olio del cambio ed eventualmente eseguire un trattamento antiattrito con PTFE specifico per cambi e differenziali, qualcuno sa dove è posizionato e se è accessibile da sopra al cofano o bisogna andare da sotto?
Cosa ne pensate di questi trattamenti?
Bye bye
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: olio cambio e trattamenti con PTFE

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao l'asta per il controllo livello e' acessibile da sotto la macchina da sopra è un po' fatica arrivarci ATTENTO se devi cambiare l'olio ci sono 2 tappi di scarico uno con una brugola di 12 praticamente in mezzo al cambio e uno con la brugola di 10 sotto il differenziale nel punto piu basso , se vuoi un consiglio metti un buon additivo (io uso liquimoly gear protex un po' costoso ma molto efficace) e un buon olio sintetico 75/90 ,i trattamenti io li uso con successo specie in queste auto che contengono poco olio il cambio diventa piu scorrevole e prolunga la durata
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: olio cambio e trattamenti con PTFE

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Secondo me non è poi tanto difficoltoso accedere da sopra, almeno per quelle poche volte che ho eseguito questa operazione, certo è che non puoi farlo con la camicia bianca perchè devi scendere molto con il braccio, individua prima la posizione dell'astina aiutandoti con una lampada e poi la tiri su, stessa procedura per reinserirla.

Certo se metti l'auto sul ponte, smonti il riparo motore è più comodo però non puoi farlo quando vuoi.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Federico
Messaggi: 56
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:48

Re: olio cambio e trattamenti con PTFE

Messaggio da leggere da Federico »

Giuseppe tu hai una 2.0 benzina, giusto?

Da che lato è del motore? Recentemente ho acquistato l'antiattrito al fullerene ZX1, sono mooooooolto soddisfatto e vorrei aggiungerlo anche all'olio del cambio... ma pensavo non fosse possibile farlo con relativa facilità!
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: olio cambio e trattamenti con PTFE

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Con relativa facilità si può controllare il livello ma per la sostituzione è necessario metterla sul ponte. L'astina è più o meno sotto (in profondità) ai due manicotti che entrano nell'abitacolo nella parte bassa in fianco alla batteria. Se il liquido da aggiungere è poco ci si deve dotare di un imbuto con una prolunga abbastanza rigida e lunga circa 80 cm con il capo a cono in modo da infilarsi nel foro dov'è posizionata l'astina del livello.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Federico
Messaggi: 56
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:48

Re: olio cambio e trattamenti con PTFE

Messaggio da leggere da Federico »

Si, ho capito grazie,

oggi guardo se la manovra è fattibile o se aspettare la prossima volta che sale sul ponte...

con l'occasione auguri di Buona Pasqua a tutti!
Rispondi

Torna a “K”