Vetri appannati
Vetri appannati
Salve a tutti, ultimamente quando piove non riesco a spannare il parabrezza, se non col pulsante apposito, ma capirete che non si può stare in auto per molto tempo con quella temperatura elevata, ho provato ad agire sul punsante di ricircolo, ricircolo automatico, ma nulla non si risolve il problema.
A qualcuno si è mai verificata una problematica simile, cosa mi consigliate?
A qualcuno si è mai verificata una problematica simile, cosa mi consigliate?
Re: Vetri appannati
E' il compressore del climatizzatore che non funziona a dovere. Spesso succede perchè c'è poco gas refrigerante nell'impianto, potrebbe bastare fare la ricarica.
Ciao.
Luca.
Ciao.
Luca.
Re: Vetri appannati
ciao alfonso mi sembra che anche pochi mesi fà qualcun'altro del forum abbia avuto lo stesso problema ,prova a fare una ricerca indietro e cmq anch'io quando avevo la lybra ho avuto gli stessi sintomi ma non sono riuscito a risolvere il problema.ciao robert.
Re: Vetri appannati
Luca, in questo periodo nonmetto in funzione il clima,cosa potrà essere oltre al clima?
Ciao.
Alfonso.
Ciao.
Alfonso.
Re: Vetri appannati
Quando piove è normale che si appannino i vetri se non si usa il clima. Senza usarlo si può provare ad indirizzare il flusso d'aria sui vetri anche senza attivare la funzione per spannare, sicuramente aiuta, ma l'unico modo per avere i vetri sempre puliti è usare il clima.
Io non l'ho mai disattivato, che tra l'altro lasciarlo fermo per periodi prolungati può anche portare a rovinarne le guarnizioni.
Riguardo il ricircolo, credo che sia meglio disinserirlo per evitare l'appannamento.
Ciao.
Luca.
Io non l'ho mai disattivato, che tra l'altro lasciarlo fermo per periodi prolungati può anche portare a rovinarne le guarnizioni.
Riguardo il ricircolo, credo che sia meglio disinserirlo per evitare l'appannamento.
Ciao.
Luca.
Re: Vetri appannati
Confermo quanto detto da Luca: l'unico modo è tenere acceso il climatizzatore.
In questo modo, la funzione di deumidificazione svolta dal climatizzatore consente di evitare l'appannamento.
Io non lo disinserisco più da ormai 18 anni, da quando, cioè, prima con la Croma e poi con la Lybra, ho scoperto che bastava tenerlo acceso anche d'inverno, anche sottozero, per avere i vetri sempre perfettamente asciutti.
Ciao
ConteOliver
In questo modo, la funzione di deumidificazione svolta dal climatizzatore consente di evitare l'appannamento.
Io non lo disinserisco più da ormai 18 anni, da quando, cioè, prima con la Croma e poi con la Lybra, ho scoperto che bastava tenerlo acceso anche d'inverno, anche sottozero, per avere i vetri sempre perfettamente asciutti.
Ciao
ConteOliver
Re: Vetri appannati
Grazie Luca, grazie Conte, seguiròil vostro consiglio.
Ciao.
Alfonso.
Ciao.
Alfonso.
Re: Vetri appannati
alfonzo, secondo me devi stare meno tempo col le ragazze fermo in macc...vuol dire le l'umidità che si forma è fitta e pesante da far stancare il climatiz....!!
)))))))))))))))))))))))))))
scherzo

scherzo
Re: Vetri appannati
Verifica se si abbassa il liquido refrigerante motore. Se cosi fosse è probabile che hai una perdita nel radiatore interno abitacolo per l'aria calda. Per tirare avanti , se cosi fosse, ed impedire l'appannamento dei vetri, è sufficiente che tu tenga la temperatura impostata abitacolo inferiore a quella esterna, in tal modo tieni chiuso il flusso d'aria che va a coinvolgere il radiatore interno e quindi non porti aria umida sui vetri....
Se hai bisogno di info per lo smontaggio e/o accorgimenti per valutare se sostituire il radiatore....fammi sapere... ciao
Diego
Se hai bisogno di info per lo smontaggio e/o accorgimenti per valutare se sostituire il radiatore....fammi sapere... ciao
Diego