Aiuto! Anabbaglianti out
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Aiuto! Anabbaglianti out
Prima mi si è spento l'anabbagliante di sinistra e dopo un'ora quello di destra, lampadine e fusibili sono ok , sapete dov'è il relè o gli altri attuatori?
Ditemi se vi è successo e qual'è il rimedio.
Grazie
PS Non funzionano ne in automatico che manuale
Ditemi se vi è successo e qual'è il rimedio.
Grazie
PS Non funzionano ne in automatico che manuale
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
Ciao Marcello ..hai un tester ?? se si prova a vedere se hai massa e se ti arriva il positivo alla lampada ...
devo guardare ma dovrebbe essere uguali i collegamenti ...la tua è prima serie can-van ill.verde o full CAN Ambra ??
Ciao
Devis
devo guardare ma dovrebbe essere uguali i collegamenti ...la tua è prima serie can-van ill.verde o full CAN Ambra ??
Ciao
Devis
Phedra is the best
pace e bene
pace e bene
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
I fari sono controllati da un relè nella centralina fusibili nel vano motore (circuito di potenza)
Se i fusibili F09 e F10 da 15 Ampere nella scatola fusibili dentro il cofano lato passeggero sono buoni potrebbe essere il relè ma se non è lui...controlla se le masse sono buone e se il relè scatta quando azioni le luci...
se così non è è qualcosa di più grave..
spero ti possa essere utile
Devist(tu)
Se i fusibili F09 e F10 da 15 Ampere nella scatola fusibili dentro il cofano lato passeggero sono buoni potrebbe essere il relè ma se non è lui...controlla se le masse sono buone e se il relè scatta quando azioni le luci...
se così non è è qualcosa di più grave..
spero ti possa essere utile
Devist(tu)
Phedra is the best
pace e bene
pace e bene
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
La mia è a luce verde i fusibili sono buoni e li ho pure spruzzati di pulisci contatti, domani provo con il tester e vedo se arriva la corrente, ma tutte le altre lampade funzionano bene.
Da come dici il relè dovrebbe essere quello verde sul lato della scatola?
Comunque quando giro il devioluci sotto il cruscotto si sente un clic.
Mi ricordo che nel foro già si sono lamentati di questo difetto ma non sono riuscito a sapere come l'hanno risolto.
Comunque grazie e speriamo in qualche consiglio risolutivo le dritte vecchie le ho provate tutte.
Antonio Mo dove sei!!!!!!!!!!!!!
Vixmi se ci sei bussa!!!!!!!!!!!!
Un saluto
Da come dici il relè dovrebbe essere quello verde sul lato della scatola?
Comunque quando giro il devioluci sotto il cruscotto si sente un clic.
Mi ricordo che nel foro già si sono lamentati di questo difetto ma non sono riuscito a sapere come l'hanno risolto.
Comunque grazie e speriamo in qualche consiglio risolutivo le dritte vecchie le ho provate tutte.
Antonio Mo dove sei!!!!!!!!!!!!!
Vixmi se ci sei bussa!!!!!!!!!!!!
Un saluto
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
Marcello mi riferivo al relè dentro alla centralina fusibili nel vano motore ...
quello che senti dall'abitacolo è nel body computer vicino al portaoggetti..
quello che senti dall'abitacolo è nel body computer vicino al portaoggetti..
Phedra is the best
pace e bene
pace e bene
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
Avevo capito dovrebbe essere quello verde sul lato della centralina vero?
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
Penso di sì dovrebbe essaere segnalato nel coperchio..
Phedra is the best
pace e bene
pace e bene
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
Il comando di inserimento delle luci anabbaglianti viene fornito dalla centralina nodo volante (devioluce) al Nodo body computer . Il segnale viaggia attraverso la rete CAN, che collega le due centraline.
La centralina nodo volante riceve l''alimentazione (pin 5 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F11, ubicato nel nodo body computer; viene invece alimentata via CAN (pin 6 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F16, ubicato nel nodo body computer .
A sua volta il nodo body computer, informa, attraverso la rete CAN, la centralina vano motore, dell''avvenuta richiesta di inserimento luci anabbaglianti.
Il teleruttore interno (non quello verde, ma proprio interno) della centralina vano motore viene così eccitato, fornendo l''alimentazione ai proiettori anteriori dalle linee protetta dai fusibili F09, F10 alloggiati entrambi nella centralina vano motore.
L''accensione della relativa spia viene gestita dal Nodo spie odometro (il quadro dietro il volante dove ci sono le spie), che comunica via CAN con il quadro strumenti (dove c'e il monitor) e il nodo body computer.
Il quadro strumenti il Nodo spie odometro e ricevono l''alimentazione via CAN (pin 13 del quadro strumenti e pin 4 del nodo spie odometro), dalla linea protetta dal fusibile F24 del body computer.
spero di essere stato chiaro...
ciao
Vixmi
La centralina nodo volante riceve l''alimentazione (pin 5 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F11, ubicato nel nodo body computer; viene invece alimentata via CAN (pin 6 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F16, ubicato nel nodo body computer .
A sua volta il nodo body computer, informa, attraverso la rete CAN, la centralina vano motore, dell''avvenuta richiesta di inserimento luci anabbaglianti.
Il teleruttore interno (non quello verde, ma proprio interno) della centralina vano motore viene così eccitato, fornendo l''alimentazione ai proiettori anteriori dalle linee protetta dai fusibili F09, F10 alloggiati entrambi nella centralina vano motore.
L''accensione della relativa spia viene gestita dal Nodo spie odometro (il quadro dietro il volante dove ci sono le spie), che comunica via CAN con il quadro strumenti (dove c'e il monitor) e il nodo body computer.
Il quadro strumenti il Nodo spie odometro e ricevono l''alimentazione via CAN (pin 13 del quadro strumenti e pin 4 del nodo spie odometro), dalla linea protetta dal fusibile F24 del body computer.
spero di essere stato chiaro...
ciao
Vixmi
.
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
Ciao Vixmi sei andato a memoria o lo hai copiato pari pari?
By
By
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: Aiuto! Anabbaglianti out
Quello che hai scritto lo avevo già letto nel manuale lancia.
L'unica nota stonata e che tu mi confermi che il relè è incorporato pertanto se è quello si deve cambiare tutta la centralina.
Ti è mai successa una cosa del genere?
Grazie
[hr]
LUCI ANABBAGLIANTI
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 1 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
LUCI ANABBAGLIANTI DESCRIZIONE
La vettura è dotata di due luci anabbaglianti poste nei proiettori.
Le luci anabbaglianti vengono inserite del devioguida ruotando l''apposita ghiera del devioguida nella posizione successiva alle luci di posizione.
Un apposito teleruttore - posto nella centralina vano motore - comanda l''inserimento degli anabbaglianti attraverso due linee protette da appositi
fusibili.
Il teleruttore per l''inserimento delle luci anabbaglianti viene gestito dal body computer: l''eccitazione del teleruttore viene attivata con i segnali di
consenso di chiave su M e dallo specifico segnale di comando del devioguida.
L''informazione di attivazione e/o disattivazione è inviata via rete CAN: in tal modo viene anche accesa la spia "Anabbaglianti" sul quadro strumenti.
Il body computer gestisce anche la funzione di "mantenimento anabbaglianti" : quando vengono accese le luci abbaglianti, body computer provvede a
mantenere accese le luci anabbaglianti.
Nel caso in cui siano già accese le luci anabbaglianti e le luci abbaglianti, e vengono accese le luci fendinebbia, le luci anabbaglianti vengono spente.
Analogamente, se sono accese le luci anabbaglianti e quelle fendinebbia e vengono accese le luci abbaglianti, le luci anabbaglianti vengono spente.
In altre parole, con le luci abbaglianti e fendinebbia accese, le luci anabbaglianti vengono sempre spente.
Le luci anabbaglianti sono attivabili anche automaticamente, tramite il tasto AUTO sul devioguida: tale funzione viene realizzata tramite un sensore
crepuscolare ad infrarossi posto sul parabrezza.
L''attivazione e la disattivazione sono accompagnate da un segnale acustico.
La funzione " Follow me home" permette di mantenere le luci anabbaglianti e le luci di posizione accese dopo aver spento la vettura (chiave su S) per
un tempo di 45 secondi.
Il mantenimento delle luci accese è segnalato dall''accensione della spia Luci di Posizione sul quadro strumenti. L''inserimento avviene agendo sulla leva
lampo luci entro 2 minuti dallo spegnimento del motore.
Con dispositivo inserito, anche se viene attivato il tergicristallo, avviene l''accensioneautomatica delle luci.
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 2 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
LUCI ANABBAGLIANTI DESCRIZIONE FUNZIONALE
Il comando di inserimento delle luci anabbaglianti viene fornito dalla centralina nodo volante M093 al Nodo body computer M001. Il segnale viaggia
attraverso la rete CAN, che collega le due centraline.
La centralina nodo volante M093 riceve l''alimentazione (pin 5 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F11, ubicato nel nodo body computer
M001; viene invece alimentata via CAN (pin 6 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F16, ubicato nel nodo body computer M001.
A sua volta il nodo body computer M001, informa, attraverso la rete CAN, la centralina vano motore B001, dell''avvenuta richiesta di inserimento luci
anabbaglianti.
Il teleruttore interno della centralina vano motore B001 viene così eccitato, fornendo l''alimentazione ai proiettori anteriori F010 e F011 dalle linee
protetta dai fusibili F09, F10 alloggiati entrambi nella centralina B001 stessa.
L''accensione della relativa spia viene gestita dal Nodo spie odometro M140, che comunica via CAN con il quadro strumenti E050 e il nodo body
computer M001.
Il quadro strumenti E050 il Nodo spie odometro M140 e ricevono l''alimentazione via CAN (pin 13 di E50 e pin 4 di M140), dalla linea protetta dal fusibile
F24 del body computer M001.
Il quadro strumenti E050 il Nodo spie odometro M140 e ricevono l''alimentazione via CAN (pin 13 di E50 e pin 4 di M140), dalla linea protetta dal fusibile
F24 del body computer M001.
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 3 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
LUCI ANABBAGLIANTI SCHEMA ELETTRICO
Codice componente Denominazione Riferimento al complessivo
B001 Centralina di derivazione vano motore 5505A
C010 Massa anteriore sinistra -
C011 Massa anteriore destra -
C015 Massa plancia lato guida -
C020 Massa plancia lato passeggero -
D020 Giunzione plancia / posteriore -
E050 Quadro strumenti 5560B
F010 Proiettore sinistro 5540B
F011 Proiettore destro 5540B
K090 Sensore solare - crepuscolare 5010D
M001 Body computer 5505A
M093 Centralina nodo volante (NVO) 5550A
M140 Centralina spie e odometro (NSO) -
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 4 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
LUCI ANABBAGLIANTI LOCALIZZAZIONE COMPONENTI
Codice componente Denominazione Riferimento al complessivo
B001 Centralina di derivazione vano motore 5505A
C010 Massa anteriore sinistra -
C011 Massa anteriore destra -
C015 Massa plancia lato guida -
C020 Massa plancia lato passeggero -
D020 Giunzione plancia / posteriore -
E050 Quadro strumenti 5560B
F010 Proiettore sinistro 5540B
F011 Proiettore destro 5540B
K090 Sensore solare - crepuscolare 5010D
M001 Body computer 5505A
M093 Centralina nodo volante (NVO) 5550A
M140 Centralina spie e odometro (NSO) -
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 5 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
L'unica nota stonata e che tu mi confermi che il relè è incorporato pertanto se è quello si deve cambiare tutta la centralina.
Ti è mai successa una cosa del genere?
Grazie
[hr]
LUCI ANABBAGLIANTI
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 1 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
LUCI ANABBAGLIANTI DESCRIZIONE
La vettura è dotata di due luci anabbaglianti poste nei proiettori.
Le luci anabbaglianti vengono inserite del devioguida ruotando l''apposita ghiera del devioguida nella posizione successiva alle luci di posizione.
Un apposito teleruttore - posto nella centralina vano motore - comanda l''inserimento degli anabbaglianti attraverso due linee protette da appositi
fusibili.
Il teleruttore per l''inserimento delle luci anabbaglianti viene gestito dal body computer: l''eccitazione del teleruttore viene attivata con i segnali di
consenso di chiave su M e dallo specifico segnale di comando del devioguida.
L''informazione di attivazione e/o disattivazione è inviata via rete CAN: in tal modo viene anche accesa la spia "Anabbaglianti" sul quadro strumenti.
Il body computer gestisce anche la funzione di "mantenimento anabbaglianti" : quando vengono accese le luci abbaglianti, body computer provvede a
mantenere accese le luci anabbaglianti.
Nel caso in cui siano già accese le luci anabbaglianti e le luci abbaglianti, e vengono accese le luci fendinebbia, le luci anabbaglianti vengono spente.
Analogamente, se sono accese le luci anabbaglianti e quelle fendinebbia e vengono accese le luci abbaglianti, le luci anabbaglianti vengono spente.
In altre parole, con le luci abbaglianti e fendinebbia accese, le luci anabbaglianti vengono sempre spente.
Le luci anabbaglianti sono attivabili anche automaticamente, tramite il tasto AUTO sul devioguida: tale funzione viene realizzata tramite un sensore
crepuscolare ad infrarossi posto sul parabrezza.
L''attivazione e la disattivazione sono accompagnate da un segnale acustico.
La funzione " Follow me home" permette di mantenere le luci anabbaglianti e le luci di posizione accese dopo aver spento la vettura (chiave su S) per
un tempo di 45 secondi.
Il mantenimento delle luci accese è segnalato dall''accensione della spia Luci di Posizione sul quadro strumenti. L''inserimento avviene agendo sulla leva
lampo luci entro 2 minuti dallo spegnimento del motore.
Con dispositivo inserito, anche se viene attivato il tergicristallo, avviene l''accensioneautomatica delle luci.
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 2 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
LUCI ANABBAGLIANTI DESCRIZIONE FUNZIONALE
Il comando di inserimento delle luci anabbaglianti viene fornito dalla centralina nodo volante M093 al Nodo body computer M001. Il segnale viaggia
attraverso la rete CAN, che collega le due centraline.
La centralina nodo volante M093 riceve l''alimentazione (pin 5 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F11, ubicato nel nodo body computer
M001; viene invece alimentata via CAN (pin 6 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F16, ubicato nel nodo body computer M001.
A sua volta il nodo body computer M001, informa, attraverso la rete CAN, la centralina vano motore B001, dell''avvenuta richiesta di inserimento luci
anabbaglianti.
Il teleruttore interno della centralina vano motore B001 viene così eccitato, fornendo l''alimentazione ai proiettori anteriori F010 e F011 dalle linee
protetta dai fusibili F09, F10 alloggiati entrambi nella centralina B001 stessa.
L''accensione della relativa spia viene gestita dal Nodo spie odometro M140, che comunica via CAN con il quadro strumenti E050 e il nodo body
computer M001.
Il quadro strumenti E050 il Nodo spie odometro M140 e ricevono l''alimentazione via CAN (pin 13 di E50 e pin 4 di M140), dalla linea protetta dal fusibile
F24 del body computer M001.
Il quadro strumenti E050 il Nodo spie odometro M140 e ricevono l''alimentazione via CAN (pin 13 di E50 e pin 4 di M140), dalla linea protetta dal fusibile
F24 del body computer M001.
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 3 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
LUCI ANABBAGLIANTI SCHEMA ELETTRICO
Codice componente Denominazione Riferimento al complessivo
B001 Centralina di derivazione vano motore 5505A
C010 Massa anteriore sinistra -
C011 Massa anteriore destra -
C015 Massa plancia lato guida -
C020 Massa plancia lato passeggero -
D020 Giunzione plancia / posteriore -
E050 Quadro strumenti 5560B
F010 Proiettore sinistro 5540B
F011 Proiettore destro 5540B
K090 Sensore solare - crepuscolare 5010D
M001 Body computer 5505A
M093 Centralina nodo volante (NVO) 5550A
M140 Centralina spie e odometro (NSO) -
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 4 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
LUCI ANABBAGLIANTI LOCALIZZAZIONE COMPONENTI
Codice componente Denominazione Riferimento al complessivo
B001 Centralina di derivazione vano motore 5505A
C010 Massa anteriore sinistra -
C011 Massa anteriore destra -
C015 Massa plancia lato guida -
C020 Massa plancia lato passeggero -
D020 Giunzione plancia / posteriore -
E050 Quadro strumenti 5560B
F010 Proiettore sinistro 5540B
F011 Proiettore destro 5540B
K090 Sensore solare - crepuscolare 5010D
M001 Body computer 5505A
M093 Centralina nodo volante (NVO) 5550A
M140 Centralina spie e odometro (NSO) -
eLearn - Stampa funzione elettrica Page 5 of 5
file://C:\eLearn\Web\tempschprint.html 29/03/2009
- Allegati
-
- luci anabbaglianti_pagina_5.jpg (57.51 KiB) Visto 375 volte
-
- luci anabbaglianti_pagina_4.jpg (109.9 KiB) Visto 375 volte
-
- luci anabbaglianti_pagina_3.jpg (94.49 KiB) Visto 375 volte
-
- luci anabbaglianti_pagina_2.jpg (67.02 KiB) Visto 375 volte
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)