sono un c*******e!!!!
sono un c*******e!!!!
Vi scrivo perche' spero mi faccia bene all'umore e magari mi date un vostro parere dell'accaduto.cerchero' di farla piu' breve possibile
Circa un mese fa avevo notato in un sito di auto usate una lancia phedra del 2005 a 5000 euro,incuriosito feci un email di interesse e mi rispose un tizio con tanto di carta d'identita' inglese che la vendeva a cosi' poco perche' oramai non lavorava piu' in italia e cosi' voleva realizzare il prima possibile.dopo un paio di email mi disse che per fare l'affare io dovevo fare un vaglia veloce intestato ad un mio familiare di 2500 euro e inviargli copia di cio' per avere conferma del mio interesse visto che un altro paio di volte lui si mise in viaggio da londra a milano dove teneva la macchina ma poi non se ne fece nulla.io ebbi un po' di sospetto ma pensai che facendo il vaglia intestato a mia moglie non ci fossero problemi e rischi, visto che allo sportello della posta l'operatore mi disse che per ritirare il denaro bisognava per forza essere l'intestatario del vaglia e presentarsi munito di carta d'identita' e codice fiscale.Cosi' feci il vaglia,feci l'invio della copia del vaglia e dopo un paio di giorni di mutismo da parte della persona che doveva fare la vendita, con mia moglie andammo a ritirare il denaro e con poca sorpresa (ormai avevo mangiato la foglia)il vaglia era gia' stato evaso.MI informai era stato ritirato all'ufficio postale di Desio (Milano)da un rumeno con una carta d'identita' falsa con il nome di mia moglie.Ma il codice fiscale? e la non possibile delega ad altra persona dove e' andata a finire?Lasciando perdere la mia idiozia che ormai non ho piu' aggettivi per definirla secondo voi e' possibile fare qualcosa per recuperare il denaro visto che le poste non potevano evedere il vaglia senza assicurarsi della persona che avevano davanti?Mah io ci ho provato,ho fatto denuncia ai carabinieri e ho telefonato all' ufficio di Desio,loro dicono che e' solo colpa mia(e forse in parte e' vero C******E) ma e' davvero cosi'? Spero di non avere rotto troppo ma avevo voglia di sfogarmi e magari sentire un parere o una parola di conforto(ho detto conforto) da parte di Voi. un saluto grande forum grandi Persone
Circa un mese fa avevo notato in un sito di auto usate una lancia phedra del 2005 a 5000 euro,incuriosito feci un email di interesse e mi rispose un tizio con tanto di carta d'identita' inglese che la vendeva a cosi' poco perche' oramai non lavorava piu' in italia e cosi' voleva realizzare il prima possibile.dopo un paio di email mi disse che per fare l'affare io dovevo fare un vaglia veloce intestato ad un mio familiare di 2500 euro e inviargli copia di cio' per avere conferma del mio interesse visto che un altro paio di volte lui si mise in viaggio da londra a milano dove teneva la macchina ma poi non se ne fece nulla.io ebbi un po' di sospetto ma pensai che facendo il vaglia intestato a mia moglie non ci fossero problemi e rischi, visto che allo sportello della posta l'operatore mi disse che per ritirare il denaro bisognava per forza essere l'intestatario del vaglia e presentarsi munito di carta d'identita' e codice fiscale.Cosi' feci il vaglia,feci l'invio della copia del vaglia e dopo un paio di giorni di mutismo da parte della persona che doveva fare la vendita, con mia moglie andammo a ritirare il denaro e con poca sorpresa (ormai avevo mangiato la foglia)il vaglia era gia' stato evaso.MI informai era stato ritirato all'ufficio postale di Desio (Milano)da un rumeno con una carta d'identita' falsa con il nome di mia moglie.Ma il codice fiscale? e la non possibile delega ad altra persona dove e' andata a finire?Lasciando perdere la mia idiozia che ormai non ho piu' aggettivi per definirla secondo voi e' possibile fare qualcosa per recuperare il denaro visto che le poste non potevano evedere il vaglia senza assicurarsi della persona che avevano davanti?Mah io ci ho provato,ho fatto denuncia ai carabinieri e ho telefonato all' ufficio di Desio,loro dicono che e' solo colpa mia(e forse in parte e' vero C******E) ma e' davvero cosi'? Spero di non avere rotto troppo ma avevo voglia di sfogarmi e magari sentire un parere o una parola di conforto(ho detto conforto) da parte di Voi. un saluto grande forum grandi Persone
milmic pd
Re: sono un c*******e!!!!
Queste storie lasciano sempre l'amaro in bocca; mi spiace per quanto ti è successo.
Come sempre però bisogna diffidare dalle offerte troppo favorevoli (anch'io prima di comprare la mia ne avevo viste su internet a 6-7000 euro, per fortuna non ci sono cascato)
Solidarietà.
Ciao
Come sempre però bisogna diffidare dalle offerte troppo favorevoli (anch'io prima di comprare la mia ne avevo viste su internet a 6-7000 euro, per fortuna non ci sono cascato)
Solidarietà.
Ciao
Re: sono un c*******e!!!!
Mi dispiace molto per il bidone che ti hanno tirato.
Purtroppo rintracciare il colpevole sara' dura: dalle mail puoi risalire al computer da cui sono state spedite (probabilmente sara' un internet caffe').
Solidarieta',
Vince MO
Purtroppo rintracciare il colpevole sara' dura: dalle mail puoi risalire al computer da cui sono state spedite (probabilmente sara' un internet caffe').
Solidarieta',
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: sono un c*******e!!!!
Mi spiace ma con una PH del 2005 a 5000€ ti sei già commentato da solo .(:P)
Se almeno fosse stata del 2002-2003 ...>:D<
Ciao
Micio
Se almeno fosse stata del 2002-2003 ...>:D<
Ciao
Micio
Re: sono un c*******e!!!!
Ciao milmic
Capisco che è dura sotto tutti i punti di vista, mandar giù la truffa,recuperare i tuoi soldini,e non potersi neanche in@@@@re.
giacomovr
Capisco che è dura sotto tutti i punti di vista, mandar giù la truffa,recuperare i tuoi soldini,e non potersi neanche in@@@@re.
giacomovr
Giacomovr
Re: sono un c*******e!!!!
queste truffe sono cosa nota, ne hanno parlato in TV spesso, prova a interpellare le associazioni dei consumatori o similari.
Mi spiace per te, ma non ti hanno fischiato le orecchie, a quel prezzo, non compri nulla
Cek
Mi spiace per te, ma non ti hanno fischiato le orecchie, a quel prezzo, non compri nulla
Cek

Re: sono un c*******e!!!!
Qualche mese fa c'era un phorumista che ha chiesto lumi su una Ph ad un prezzo basso a Londra.
Gli era stato riposto che sotto c'era puzza di bruciato
Su uno degli ultimi numeri di 4 Ruote c'è un articolo su queste truffe
Solidarietà
Gli era stato riposto che sotto c'era puzza di bruciato
Su uno degli ultimi numeri di 4 Ruote c'è un articolo su queste truffe
Solidarietà
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
Re: sono un c*******e!!!!
Ciao. Mi spiace per l'accaduto, non stò a giudicare se hai sbagliato o no.
Credo comunque che le poste siano in torto marcio.
Loro devono dimostrare che la il documento d'identità con il quale si sono presentati a ritirare è autentico, non tu il contrario. Inoltre, credo che tu possa dimostrare che tua moglie all'ora del ritiro dei soldi si trovava da tutt'altra parte.
In caso di truffa il responsabile è chi la fa ma anche chi eroga il denaro, cioè le poste, le quali in questo caso devono appunto dimostrare che la persona che si è presentata era realmente tua moglie.
Se guardi sul sito delle poste con la funzione "cerca" trova qualcosa riguardo a reclami, truffa, o similare. C'è un modulo apposito per i reclami ma non sò se vada bene in questo caso.
In ogni caso, parla direttamente con un responsabile(non un qualunque impiegato) della filiale: fagli capire che non hai nessuna intenzione di mollare.
Anche in banca, se un cassiere sbaglia qualcosa, ne risponde personalmente.
Eventualmente rivolgiti ad Altroconsumo (se sei socio) o all'Adusbef.
Fammi sapere.
Alessandro
Credo comunque che le poste siano in torto marcio.
Loro devono dimostrare che la il documento d'identità con il quale si sono presentati a ritirare è autentico, non tu il contrario. Inoltre, credo che tu possa dimostrare che tua moglie all'ora del ritiro dei soldi si trovava da tutt'altra parte.
In caso di truffa il responsabile è chi la fa ma anche chi eroga il denaro, cioè le poste, le quali in questo caso devono appunto dimostrare che la persona che si è presentata era realmente tua moglie.
Se guardi sul sito delle poste con la funzione "cerca" trova qualcosa riguardo a reclami, truffa, o similare. C'è un modulo apposito per i reclami ma non sò se vada bene in questo caso.
In ogni caso, parla direttamente con un responsabile(non un qualunque impiegato) della filiale: fagli capire che non hai nessuna intenzione di mollare.
Anche in banca, se un cassiere sbaglia qualcosa, ne risponde personalmente.
Eventualmente rivolgiti ad Altroconsumo (se sei socio) o all'Adusbef.
Fammi sapere.
Alessandro
Re: sono un c*******e!!!!
Ah, a proposito, dimenticavo: ti sei rivolto alla Polizia per una denuncia? E' importante, senza quella credo non si faccia nulla.
Ciao.
Alessandro
Ciao.
Alessandro
-
- Messaggi: 2747
- Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46
Re: sono un c*******e!!!!
Prima di tutto solidarietà. Secondo dico a qualcuno che mi sembra fuori luogo scherzare sulle altrui disgrazie (soprattutto in considerazione della cifra considerevole). Terzo concordo con Bagheera. La denuncia la hai già fatta, e secondo me esiste una responsabilità oggettiva dell'operatore allo sportello. Io al posto tuo domani mattina alle 8.00 sarei già davanti al direttore della filiale e dopo consulterei anche un legale.
Ma di sicuro ai 2.500 eurozzi non ci rinuncerei tanto facilmente.
henryplotter
Ma di sicuro ai 2.500 eurozzi non ci rinuncerei tanto facilmente.
henryplotter