Lybra a benzina singhiozza

Mercatino
Gallery
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ciao a tutti. Vi sottopongo ad un problemino che, volendo non è molto grave, però .......
A macchina fredda, accelerando, l'auto singhiozza. Quando poi il motore va scaldandosi non lo fa più.
Potrebbero essere gli iniettori un po sporchi?
Ricordo che la mia è un 1.8 benz. con impianto GPL.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
paolo5201
Messaggi: 33
Iscritto il: 29 ago 2009, 13:54

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da paolo5201 »

Ciao,
praticamente il mio problema è diverso ma simile:
ho una lybra 1800 GPL e da un po' di tempo a benzina va a 3 cilindri...fino a qui niente di strano visto che con il gpl succede che gli inniettori prima o poi si sporcano,infatti ho sempre avuto macchine gpl e quindi conosco il problema,la cosa strana è che ogni tanto il problema sparisce per poi ritornare,la mattina,per esempio, non ho mai problemi fino a quando il motore va a temperatura;se fosse un inniettore il problema non dovrebbe esserci sempre?....inoltre anche a motore caldo talvolta il problema sparisce del tutto.
Volevo sapere se nel frattempo hai risolto il problema e di cosa si trattava.
Luigi
Messaggi: 458
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:49

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da Luigi »

Il vostro problema sono le candele, dovete provare sostituendole con quelle di un grado piu' fredde adatte per il GPL, comunque meglio chiedere al Vs meccanico di fiducia, il fai da te con le candele si rischia di buttare l'intero motore.
Luigi

[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ciao a tutti:

Per paolo5201: il problema ancora è irrisolto. Visto che non è un problema grave..... ho tralasciato.

Per Luigi: grazie del consiglio. Sapresti indicarmi delle candele che fanno al caso mio (nostro)?

Grazie
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da Telaino »

Come dice Luigi potrebbero essere le candele... ma più in generale di sicuro è un problema di corrente che può riguardare i cavi delle candele o anche le bobine.


... e perchè no la sonda lambda.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ma se fosse un problema di corrente, non dovrebbe verificarsi sempre? Invece lo fa solo a "freddo".
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mike1976
Messaggi: 108
Iscritto il: 22 apr 2009, 16:34

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da mike1976 »

Per paolo5201 e trinacrius posso sapere quali sono i consumi a GPL?
Grazie per l'attenzione.
Saluti
di cui circa 230 mila a metano
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da trinacrius »

La mia, con percorso misto, circa 9,5 km/l
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da Telaino »

Mi era sfuggito il fatto che lo facesse solo a freddo...

... per la mia esperienza sui motori, di solito a freddo singhiozzano se non si tira l'aria (detto proprio con parole povere) e siccome la Lybra ha un sistema automatico di arricchimento della miscela a freddo è probabile che si sia starato se non addirittura bloccato.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
LoStraniero
Messaggi: 291
Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30

Re: Lybra a benzina singhiozza

Messaggio da leggere da LoStraniero »

Salve a tutti,
vorrei dire la mia visto che di auto a gas (sia GPL che metano) ho avuto non poca esperienza diretta.
I problemi di accensione di una certa entità (bobine, cavi, candele) si riscontano solitamente tanto a freddo quanto a caldo, al massimo possono verificarsi a gas e non a benzina (mai viceversa).
Un inconveniente molto comune è quello dei singhiozzamenti a freddo che si manifestano appena dopo il passaggio a GPL, per poi diminuire gradualmente man mano che il motore si riscalda per scomparire totalmente quando si raggiunge una adeguata temperatura del fluido di raffreddamento. Questo dovrebbe imputarsi all'insufficiente riscaldamento del gas nel riduttore di pressione finché questo non viene adeguatamente irrorato dal fluido caldo del circuto di raffreddamento.
Altresì il malfunzionamento del meccanismo di arricchimento della miscela di cui parla Telaino è pure causa dello stesso sintomo, ma si manifesterebbe da subito già a benzina, e scomparirebbe molto velocemente (nel giro di un minuto, o poche centinaia di metri, quindi anche prima che si passi a gas).
Infine il malfunzionamento di un iniettore porta il motore ad un funzionamento irregolare (quando si dice &quot;andare a 3 cilindri&quot;), ma dovrebbe farlo solo a gas (attenzione, però, questo solo con gli impianti iniettati sequenziali) o solo a benzina. Peraltro a gas si verifica facilmente andando a chiudere uno per volta i tubicini che stanno tra gli iniettori e l'aspirazione: se chiudendone uno il rumore del motore rimane quasi invariato vuol dire che è quello difettoso (altrimenti il rumore cambia, quasi come se il motore stesse soffocando).

A presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Rispondi

Torna a “Lybra”