Sensore minimo 8.32 e altre Thema

Mercatino
Gallery
BiTurbo - Angelo LTCI
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2008, 11:48

Sensore minimo 8.32 e altre Thema

Messaggio da leggere da BiTurbo - Angelo LTCI »

La questione parte da lontano.
Parliamo del sensore minimo che sta attaccato alle farfalle di aspirazione aria. 8.32 e non.

Ricordo che già la Turbo 16 di mio padre, spesso, specialmente negli ultimi anni (2004) arrivando agli incroci, quando si passava dal regime di rotazione normale al regime di minimo, si spegneva. Schiacciando il freno (attivando quindi il servo freno) e magari con il clima acceso, il minimo non lo reggeva mai. E si spegneva.

La 8.32 invece all'inizio aveva solo un minimo accenno del problema, e raramente si spegnava.
Però il problema era un altro. Passare dal minimo al regime di rotazione. Quella fase, nella quale le farfalle sono aperte per pochi mm, è una fase critica per la mia 8.32. In quegli istanti ha il vuoto, poi più si apre il gas (in maniera smisurata per farla ripartire da ferma) e più si avvicina il fatidico momento nel quale qualcosa clicca, e con uno strattone innaturale la macchina avanza.

Ergo, il mio sensore è credo rotto, o sregolato. Ragion per cui l'ho dapprima regolato. All'apertura seppur minima della farfalla a motore fermo, non si sentiva mai il Click. Ho così ruotato il sensore in modo da farlo cliccare alla minima apertura della farfalla. E invece, il delirio. Adesso tiene il minimo solo se la accendi, come fai qualche metro e freni si spegne, o scende per 5-10 secondi a 500 giri min, poi piano piano si rialza.
Vorrei sapere
1. se quei sensori sono famosi per essere difettosi.
2. se sono tutti uguali tra tutte le thema
3. se negli ultimi anni Lancia ne ha fatti di diversi, più efficenti, e se si trovano nuovi in commercio.

Grazie a tutti!!!!
Rispondi

Torna a “Thema”