Pagina 1 di 1
video fulvia
Inviato: 13 mar 2009, 20:08
da Maic
http://www.vimeo.com/3627919
un camera car con un bell'audio
salutoniii
Re: video fulvia
Inviato: 14 mar 2009, 11:48
da Duke
Ma è una PS o un giro notturno su strade aperte?
Non si sente il naviga...
Re: video fulvia
Inviato: 14 mar 2009, 13:08
da Maic
è solo un test di ripresa in realtà, una prova di ripresa e di audio notturna
e in altre parole come far stare
questa cinepresa dento alla fulvia
senza togliere il vetro posteriore... diciamo che per ora non siamo soddisfattissimi perche il tutto è troppo buoio e andrebbe
illuminato anche l'abitacolo e la cinepresa fissata per avere oscillazioni piu naturali in avanti e indietro nel video ha solo rollio....
maic
Re: video fulvia
Inviato: 14 mar 2009, 14:59
da Duke
Dove hai piazzato la camera?
e come la comandi?
Duke
Re: video fulvia
Inviato: 16 mar 2009, 08:32
da giovanni sportZ 1600 1202
a balocco ho visto che uno svizzero con un alfa GT l'aveva piazzata su un ( bel ) cavalletto e per farla stare ferma tra la camera e il tetto ha messo un pallone da calcio( di gomma ) e con un compressorino regolava la press di quest'ultimo per farla stare ferma
Re: video fulvia
Inviato: 16 mar 2009, 12:52
da Duke
Io sulla Delta l'avevo piazzata sulla cappellirera posteriore, e prima delle partenze ai C.O. scendevo un attimo, ed a portellone aperto la mettevo in Play...
Ma sulla fulvia non c'è il portellone.
Sulla palpebra cruscotto le riprese vengono bene ma non si vedono pilota e navigatore...
Come fare?
Duke
Re: video fulvia
Inviato: 16 mar 2009, 14:19
da giovanni sportZ 1600 1202
per la precisione: il treppiede da fotografo era puntato sulla seduta posteriore (1) e sul pavimento dietro i sedili anteriori ( uno a dx e uno a sx) quindi , con ragionevole certezza le mani del pilota erano visibili.
Re: video fulvia
Inviato: 16 mar 2009, 17:03
da Maic
allora nella fulvia abbiamo fatto cosi, dentro alla macchina eravamo in 2
la camera era piazzata prima della cappelliera su un cavalletto treppiedi chiuso di circa 90 cm puntato sul cambio nella parte bassa
il cavalletto poi appoggiava con nel mezzo ai sedili e con delle cinghie elastiche è fissato dalle aperture dei finestrini
posteriori e alla base dei sedili, la camera che abbiamo noi è piuttosto grande e pesante.
diciamo che come effetto il fatto che si muova sulle accelerazioni e sulle frenate mi piace
inoltre abbiamo usato un grandangolo molto spinto un 16mm ora nel video essendo troppo buoio l'esterno non si vede
molto ma la visuale è assai particolare.
beh era comunque una prova fatta in maniera molto veloce. sicuramente si puo' fare molto meglio con questo tipo
di attrezzatura di ripresa.
maic
Re: video fulvia
Inviato: 26 mar 2009, 22:27
da dirkpitt61
Io ho un supporto a ventosa con testina a 360° che attacco al lunotto. E' un sistema molto stabile, e girando il display, vedo perfettamente l'inquadratura.
Ciao
Re: video fulvia
Inviato: 05 mag 2009, 10:08
da BiancoHF
Peccato che non riesco a vedere il video.......comunque utilissimi i consigli su come meterre la telecamera.