cambio lampada anabbagliante: endoscopio ?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
paolo68
Messaggi: 12
Iscritto il: 08 gen 2009, 12:36

cambio lampada anabbagliante: endoscopio ?

Messaggio da leggere da paolo68 »

Ciao. Devo sostituire lampada anabbagliante alogena. Per scollegare il connettore dei fili basta tirare ?? Qualcuno può confermare ?? Perchè ho provato a tirare e non si stacca. Non vorrei sradicare qualcosa.
Mi sto aiutando con uno specchietto, ma se non mi aiutate dovrò comprare un endoscopio.
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: cambio lampada anabbagliante: endoscopio ?

Messaggio da leggere da Max »

Sai che non lo ho mai fatto.......... certo che l'idea dell'endoscopio è luminosa :-)

Le mio sono xenon e quando si rompono prendo il mutuoscopio

Max
D'Apro (io)
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Re: cambio lampada anabbagliante: endoscopio ?

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Devi togliere la molla che tiene la lampadina attaccata alla sede, una volta aperta la "molla" dovrebbe rimanere la lampadine attaccata al connettore in mano, quindi la puoi togliere dal bulbo e vederla alla luce aperta.. e vedere come mai non si leva il connettore..
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: cambio lampada anabbagliante: endoscopio ?

Messaggio da leggere da Marce SS »

No,,prima devi staccare il connettore,tira,forse è un po' ossidato;poi stacchi lamolla ,stando attento a non staccarl a del tutto (altrimenti si, è un casino) dopodichè togli la lamoadina,
.
E' un'operazione che oramai faccio abbastanza vrlocemente,dato che si bruciano le lmpadine ogni 3 mesi;considera anche che le mie manine non sono prioprio piccoline( i guanti misura 10 mi stanno un po' strettini
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
seba
Messaggi: 450
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:17

post...tossici

Messaggio da leggere da seba »

sinceramente il termine mutuoscopio mi ha provocato un piccolo mancamento...

:-)

Seba


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: cambio lampada anabbagliante: endoscopio ?

Messaggio da leggere da marcello49 »

Prega che non ti si fulmini quella dei fari antinebbia poi ci facciamo due risate su quello che devi smontare, praticamente tutto il muso.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Re: cambio lampada anabbagliante: endoscopio ?

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

Confermo quanto detto da Marce SS

Stacchi il connettore

Apri la molletta

Sfili la lampadina

Anche a me si bruciano di frequente e le cambio spesso anche se devo dire che l'ultima volta sono ammattito:

- la molletta s'è staccata dalla sua sede e per rimetterla ho dovuto usare uno specchietto
- sostituita la lampada bruciata m'è venuta la bella idea di cambiare anche l'altra per averle uguali

Morale, non sono riuscito per una settimana a metterle nella posizione corretta ed i fasci luminosi andavano da qualsiasi parte fuorchè dove dovevano.

Alla fine mi sono stufato, ho fatto un salto in officina Lancia ed in 5 minuti (gratis per fortuna) me le hanno posizionate correttamente ed hanno iniziato a fare luce correttamente
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
gianluca64
Messaggi: 261
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:49

Re: cambio lampada anabbagliante: endoscopio ?

Messaggio da leggere da gianluca64 »

anch'iol'ho appena fatto, devi aiutarti con uno specchio,come detto da marce, prima stacca il connettore, le mie erano ossidate e ho tirato parecchi, addirittura le lamelle della lampadina sono rimaste attaccate al connettore, poi le ho tolte con una pinza.
togli la molletta e esce la lampada, come ho detto prima se hai uno specchio riesci a posizionare bene le nuove lampadine.
ciao
gianluca
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”