L’auto è entrata nel decimo anno e così in via preventiva ho deciso di far sostituire il fantomatico radiatore del riscaldamento prima che inizi a perdere, in questo modo sostituirò anche i due manicotti collegati ad esso, gli unici non ancora sostituiti per ovvii motivi.
Per eseguire questo intervento si dovrà scollegare il circuito dell’aria condizionata che porterà, oltre alla ricarica del circuito anche alla sostituzione del famigerato filtro deidratatore, ricordiamo che questo componente deve essere sostituito (però non lo sostituisce mai nessuno) ogniqualvolta si apre il circuito.
Ciliegina sulla torta; da circa un mese (km 146000) mi sono accorto che la valvola termostatica (sostituita in ottobre 2005 km 86350, con ricambio originale) non lavora più correttamente, impiega molto a far andare in temperatura l’acqua, in discesa in rilascio la temperatura scende a 80°, lo stesso dicasi viaggiando in autostrada. Se la valvola funzionasse correttamente la temperatura di esercizio dovrebbe rimanere tassativamente tra gli 88° e 92° circa ma comunque mai scendere a 80°.
La volta precedente mi ero affidato al ricambio originale, questa volta però vista la breve durata ne ricercherò uno fuori dalla rete Lancia,mi sono già accordato con l’officina Lancia in proposito,in settimana mi recherò presso un autoricambi e vedrò cosa possono fornirmi. La valvola originale smontata la prima volta è marcata BEHR.
Costi; e qui come al solito le dolenti note.

Sostituzione radiatore riscaldamento+manicotti+refrigerante+filtro deidratatore+ricarica clima 380€, la valvola termostatica presso gli autoricambi di Verona sta intorno ai 65 € a cui dovrò aggiungere circa 1 ora di lavoro a quelle preventivate per tutto il resto.
E’ vero che per accedere alla termostatica si deve togliere la batteria e smontare il supporto della stessa.