Radiatore riscaldamento + valvola termostatica.

Mercatino
Gallery
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Radiatore riscaldamento + valvola termostatica.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Argomento dibattuto più volte nel Forum vecchia edizione ma, causa irrecuperabilità delle discussioni mi trovo costretto ad aprire l’ennesima.
L’auto è entrata nel decimo anno e così in via preventiva ho deciso di far sostituire il fantomatico radiatore del riscaldamento prima che inizi a perdere, in questo modo sostituirò anche i due manicotti collegati ad esso, gli unici non ancora sostituiti per ovvii motivi.
Per eseguire questo intervento si dovrà scollegare il circuito dell’aria condizionata che porterà, oltre alla ricarica del circuito anche alla sostituzione del famigerato filtro deidratatore, ricordiamo che questo componente deve essere sostituito (però non lo sostituisce mai nessuno) ogniqualvolta si apre il circuito.

Ciliegina sulla torta; da circa un mese (km 146000) mi sono accorto che la valvola termostatica (sostituita in ottobre 2005 km 86350, con ricambio originale) non lavora più correttamente, impiega molto a far andare in temperatura l’acqua, in discesa in rilascio la temperatura scende a 80°, lo stesso dicasi viaggiando in autostrada. Se la valvola funzionasse correttamente la temperatura di esercizio dovrebbe rimanere tassativamente tra gli 88° e 92° circa ma comunque mai scendere a 80°.

La volta precedente mi ero affidato al ricambio originale, questa volta però vista la breve durata ne ricercherò uno fuori dalla rete Lancia,mi sono già accordato con l’officina Lancia in proposito,in settimana mi recherò presso un autoricambi e vedrò cosa possono fornirmi. La valvola originale smontata la prima volta è marcata BEHR.

Costi; e qui come al solito le dolenti note. 8-)
Sostituzione radiatore riscaldamento+manicotti+refrigerante+filtro deidratatore+ricarica clima 380€, la valvola termostatica presso gli autoricambi di Verona sta intorno ai 65 € a cui dovrò aggiungere circa 1 ora di lavoro a quelle preventivate per tutto il resto.
E’ vero che per accedere alla termostatica si deve togliere la batteria e smontare il supporto della stessa.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
FrancescoPatti
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56

Re: Radiatore riscaldamento + valvola termostatica.

Messaggio da leggere da FrancescoPatti »

Giuseppe ha scritto:
-------------------------------------------------------
> Per eseguire questo intervento si dovrà
> scollegare il circuito dell’aria condizionata

Scusa, ma è necessario far questo per problemi di raggiungibilità del radiatore?
Io ho effettuato questa operazione sulla mia Lancia «Delta» 2ª serie e non ho avuto alcuna necessità di scaricare l'impianto di condizionamento.
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Radiatore riscaldamento + valvola termostatica.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

A quanto pare si deve eseguire questa operazione per problemi di accesso al radiatore, visto che altri utenti lo avevano sostituito e vista l'impossibilità di consultare i vecchi post attendo eventuale conferma.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Valvola termostatica K 2.0 T 20V.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Acquistata ieri presso un ricambista, la marca è la stessa di quella originale smontata la prima volta, sulla scatola c'è la marca WARMEC codice 5595.88 e indica Fiat Coupè 2.0 20V Turbo, il corpo della valvola è marcato BEHR. E' comprensiva di tutti i sensori (già montati) ed è perfettamente uguale a quella smontata la prima volta. Pagata 56,87 € con scontrino, in Lancia ne volevano 67 +10 del sensore, una curiosità, ci sono due prese, una è per il sensore di temperatura e l'altra?

Immagine

Immagine

Immagine
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: Radiatore riscaldamento + valvola termostatica.

Messaggio da leggere da aldo »

le teorie sono tante per sontare il radiatorino, basta piegare con dolcezza i tubi pero io sono daccordo con Giuseppe meglio sontare i tubi per evitare qulche magagnia

Aldo sucesso
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Radiatore riscaldamento + valvola termostatica.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Eccoci qua e come di consueto tiriamo le somme, oltre ai lavori richiesti ho aggiunto la sostituzione del filtro olio e olio motore (fornito dal sottoscritto) oltre alla sostituzione delle spazzole dei tergicristali, anche queste fornite dal sottoscritto.

Filtro olio ...........................cod...46808398.............................11,39 €
Tubo flessibile....................cod....7789722..............................30,19 €
Tubo flessibile....................cod....46521386............................53,11 €
Radiatore riscaldamento .....cod...46721527..........................120,15 €
Guarnizione tenuta ............ cod...55196309...............................2,85 €
Antigelo paraflu...................cod........93314.............................15,30 €
Filtro disidratatore...............cod. no riginale.............................64,80 €
Manodopera (40 €/ora)..........................................................201,00 €

Lascio a voi il totale, il Paraflu è conteggiato in pezzi 2 quindi non so se hanno messo il concentrato, poi diluito o ne hanno messo meno (la volta scorsa per il lavoro della termostatica nella ricevuta erano indicati 4 pezzi), fatto sta che oggi prima di andare a prendere l'auto mi chiamano e affermano che il magazziniere si è sbagliato a fare il preventivo e non ha aggiunto l'iva. Bella roba!!
Porca Trottola non riesco a trovare un maledetto generico su cui fare affidamento ma tanto lo so, ne sono certo, sono tutti degli "azzecca garbugli".
Che s'inc.....li tutta la categoria.:X:X

La valvola termostatica smontata è uguale a quella acquistata da me e uguale a quella che mi avrebbero fornito loro (ad un prezzo superiore chiaramente).
Il radiatorino del riscaldamento non presentava perdite ma se tanto mi da tanto almeno posso stare tranquillo, con i due manicotti che si collegano ad esso li ho sostituiti tutti.
Un saluto a tutti e alla prossima.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Radiatore riscaldamento + valvola termostatica.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Sembra tutto a posto, finalmente l'indicatore di temperatura sta nel mezzo con piccolissimi scostamenti, quasi inavvertibili, segno che la termostatica apre in conformità.
Prima se lasciavo l'auto posteggiata circa 30', al mio ritorno la temperatura era già scesa, adesso invece dopo tale lasso di tempo si trova sempre a metà, segno che prima restava aperta.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Radiatore riscaldamento + valvola termostatica.

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Se qualcuno è interessato sulla baya ci sono un paio d'inserzionisti che offrono il radiatore del riscaldamento interno a prezzi ottimi.
Uno lo offre a 52 € e l'altro a 58€, spese di spedizioni comprese, nuovi, imballati e come l'originale, salvo non disporre della confezione marcata Fiat-Lancia-AR.
Sto valutando se prenderne uno di scorta oppure no!!
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “K”