Cruscotto prima serie

Fulvia
Fulvietta1216
Messaggi: 2
Iscritto il: 02 feb 2009, 13:47

Cruscotto prima serie

Messaggio da leggere da Fulvietta1216 »

Ciao a tutti,:)
la mia fulvia prima serie monta un cruscotto che sembra essere di plastica o cmq non del legno originale .(td)
Qualcuno può darmi qualche dritta per la sostituzione? In particolare vorrei sapere cosa di preciso devo cercare e a chi mi devo rivolgere.
Mi hanno detto che la prima serie montava il cruscotto in vero legno a differenza delle altre che portavano il multistrato.
Inoltre vedo un'imperfezione vicino al volante, come se il pannello di "legno" fosse stato limato o cmq tagliato in modo strano....è normale?
Grazie in anticipo a chiunque mi possa aiutare a risolvere questo problema, a breve devo farla ispezionare per l'omologazione ASI e non vorrei che una cosa del genere non la faccia passare.:(
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Cruscotto prima serie

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Guarda che sulla prima serie (almeno, sulla mia sport è così...) il cruscotto è di materiale plastico rivestito di una leggera impiallacciatura di legno...
Se perciò anche il tuo è così, meglio non cambiarlo... :)
In quanto alla "limatura" che vedi a destra del volante, se è quella di cui stiamo parlando, non è altro che lo "smusso" che c'era sui pannelli delle 2a e 3a serie per alloggiare il blocchetto della chiave d'avviamento che non era appunto più sul panello del cruscotto ma sul piantone di sterzo.
Postaci una foto del tuo pannello e potremo essere più specifici...
ciao
Fulvietta1216
Messaggi: 2
Iscritto il: 02 feb 2009, 13:47

Re: Cruscotto prima serie

Messaggio da leggere da Fulvietta1216 »

Ciao Antonio,
innanzitutto grazie per l'aiuto.
Per quanto riguarda la smussatura penso che tu abbia perfettamente ragione in quanto vedendo un po di foto di fulvia 2 e 3 serie effettivamente il mio cruscotto ha lo stesso "taglio".
Purtroppo non ho una foto in cui si vede questo dettaglio, però posto una foto in cui si vede il cruscotto nella sua interezza ed in particolare un difetto vicino al contagiri che sembra il risultato di un maldestro tentativo di pulire il legno con qualche prodotto altamente corrosivo.
Resta inteso che quindi ho il cruscotto di una serie successiva in quanto ha quella smussatura per il blocchetto d'accensione,quindi prima di farla ispezionare dai commissari ASI devo assolutamente sostituirlo!!
Allegati
cruscotto.jpg
cruscotto.jpg (46.47 KiB) Visto 140 volte
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”