Ciao a tutti,
faccio una domanda forse banale, ma prima di mettere la macchina sul ponte e dare un'occhiata sotto, chiedo a chi ne sa piu' di me.
Fulvia coupe 1 serie: qualcuno di voi conosce il percorso - all'incirca - dei cavi che dal galleggiante del sebatoio arrivano allo strumento di misura del livello di carburante? Non riesco a capire se passano sotto il pianale o se sono nascosti sotto qualche guarnizione di gomma da scollare per accedervi....
Vi ringrazio, Riccardo
Percorso linea elettrica galleggiante benzina
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Percorso linea elettrica galleggiante benzina
nella mia Z, ma il serbatoio e il pianale è comune a tutti, i fili sono nella parte superiore del serbatoio e poi vanno verso il lato sx della macchina e vanno len vano laterale ( fianchetto ) e poi camminando sul pavimento ( lato sinistro ) riemergono davanti ai piedi del pilota.
io ho ancora i tappeti di cocco isolanti qiondi penso che passino tra il fondo di lamiera e i medesimi.
ps il gruppo fiat fa ancora lo stesso , si cammina lungo il sottoporta di sinistra.
giovanni sportZ
io ho ancora i tappeti di cocco isolanti qiondi penso che passino tra il fondo di lamiera e i medesimi.
ps il gruppo fiat fa ancora lo stesso , si cammina lungo il sottoporta di sinistra.
giovanni sportZ
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26 dic 2008, 14:28
Re: Percorso linea elettrica galleggiante benzina
Se guardi sul longherone Sx lato superiore interno macchina, appena sotto il rivestimneto di gomma, troverai il fascio di cavi che dal posteriore va al cruscotto.Il longherone è sagomato superiormente proprio per contenere il fascio dei cavi. eventualmente ti fornisco una foto.
robjfanalone
robjfanalone
Re: Percorso linea elettrica galleggiante benzina
Grazie a tutti per le indicazioni!
Stasera vado a sfurdigare sotto il rivestimento di gomma.
Ciao, Riccardo
Stasera vado a sfurdigare sotto il rivestimento di gomma.
Ciao, Riccardo