Presentazioni

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Presentazioni

Messaggio da leggere da salvaroma »

tempo fa antonio mo si è lamentato delle storpiature della lingua italiana all'interno del forum. ha ricevuto approvazioni e consensi ma anche pareri discordanti. altresì, sto notando ultimamente interventi del tipo "ciao a tutti. sono nuovo del forum, mi chiamo pinco pallo ed ho questo problema.....". io penso che sia giusto un minimo di presentazione che vada oltre il semplice nome di battesimo e il modello di phedra posseduto. è la stessa cosa di quando espongo un problema ad una persona che non conosco e gli "vomito" addosso le mie richieste senza aver detto chi sono, cosa faccio, etc..
so che max è il nostro moderatore ed è davvero molto tollerante ma, purtroppo, vedo che la maggior parte dei nuovi interviene, ottiene risposte e poi scompare (non tutti, ripeto).
in questi tempi, con l'italiano sempre più imbastardito da neologismi, inglesismi, francesismi e chi più ne ha più ne metta, penso che anche l'educazione debba avere il suo ruolo
Salvaroma

Immagine
Gufo60
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:39

Re: Presentazioni

Messaggio da leggere da Gufo60 »

Mha...... frequento altri forum tematici ma solo in questo viene spesso richiesta una presentazione tipo "primo giorno di scuola".
Io, per evitare il fastidioso "ma perchè non ti presenti? dicci qualche cosa di te...ecc.ecc...", la presentazione l'ho fatta ma sfido chiunque a ricordare cosa ho scritto senza andare a cercarsi il post.
Non credo che l'educazione si misuri da quante informazioni si danno sulla propria persona, entrare, chiedere educatamente un parere o un aiuto (senza "vomitare") e poi ringraziare penso che sia comunque un comportamento corretto.
Se potrò parteciperò al prossimo Phedraraduno e allora, dopo avere fatto due chiacchiere "live" (spero che mi venga perdonato l'inglesismo), potrò farmi un'idea delle persone che conoscerò e questo non è possibile leggendo le descrizioni sul forum dove chiunque può scrivere qualsiasi cosa.
Chiedo scusa a chi la pensa diversamente ma trovo che le lezioni di educazione non siano il modo migliore di presentare il forum a chi ci si avvicina.
Saluti.
seba
Messaggi: 450
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:17

piacere, Seba

Messaggio da leggere da seba »

Buongiorno a tutti,

Gufo60 mi ha tolto...le parole dalla tastiera, sono d'accordo con quanto hai scritto e quindi non ripeterò i medesimi concetti.

I forum sono in posto, una piazza appunto, dove persone con interessi comuni si incontrano e si confrontano, a volte civilmente a volte meno.

Personalmente considero un privilegio il non sapere nulla di coloro che incontro su questa piazza,in modo che ci si può confrontare senza alcun pregiudizio o preconcetto.

Salvaroma, il tuo approccio mi sembra un po' quello del tipo: "patente e libretto, prego", io non lo condivido ma stai pur sicuro che lo rispetto.

A me basta sapere il nick di una persona, e nel caso di questo forum, che macchina ha, e poi via ! Discutiamo di qualsiasi cosa, anche di educazione e della lingua di Dante, perchè no ? !!!

Seba


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
Antonio Mo
Messaggi: 1262
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41

Re: Presentazioni

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao a tutti,

tengo subito a precisare che non ero stato io a lamentarmi per lo storpiare la lingua Italiana, ma fù Vixmi.

Per quanto riguarda le presentazioni, come si è sempre detto qui, questo è un forum un pò anomalo dove non si parla solo ed esclusivamente dell'auto (in questo caso Phedra), ma un pò di tutto, poi a volte si creano anche grandi amicizie, incontri (tra cui anche diversi Raduni), quindi quello delle presentazioni è solo un modo per farsì di poter conoscersi un pò meglio e magari anche avere poi col tempo anche un pò più di confidenza con chi sto per parlare.

A me non ha creato tutto questo disagio la mia presentazione, tanto meno mi son creato pregiudizi quando una persona si presentava, mentre invece me ne sono creato quando una persona scrive e pretende una risposta.

Saluti Antonio Mo
Cek
Messaggi: 13641
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: Presentazioni

Messaggio da leggere da Cek »

hai ragione Antonio, questo è un ritrovo di Amici che in comune hanno una passione " PHERDA " e dove ci si scambia pareri, oppinioni, pensieri e sentimenti e che nel tempo hanno imparato a conoscersi e a frequentarsi, certo non è solo un ufficio informazioni.

Cek
Immagine
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Presentazioni

Messaggio da leggere da salvaroma »

Antonio, perdonami ma la mia memoria è andata e quindi diamo a Vix quello che è di Vix:)

Sono contento del tuo pensiero e di quello di Cek, guarda caso tra i veterani.

Leggo ma non condivido il parere di Gufo60; e poi lungi da me dare lezioni di comportamento informatico a chi frequenta assiduamente piazze e forum di ogni genere

Seba, non si tratta di patente e libretto ma proprio di quello che dicono Antonio Mo e Cek :)
Salvaroma

Immagine
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: Presentazioni

Messaggio da leggere da Max »

Salvaroma hai perfettamente ragione , quoto anche le virgole . per altro siamo stati sempre piuttosto intransigenti sull'argomento

Antonio e Cek hanno in oltre rifinito e se mi permettete mi dichiaro in disaccordo con quanto scritto da Gufo e motivo :

Non è importante se la quanto hai scritto all'atto della "presentazione" vaga dopo poco nell'oblio perchè è una cortesia che tu presti agli altri forumisti , non ti devi attendere qualche cosa indietro (la memoria )

Qui funziona così , e generalmente chi non si allinea semplicemente perde in interazione

La (mia) disattenzione di cui giustamente Salvaroma scriveva nel suo post è dovuta alla novità che il sito ha nell'aspetto ma i concetti non cambiano e riprenderemo quanto rima le "buone " abitudini :-)


Max
D'Apro (io)
Gufo60
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:39

Re: Presentazioni

Messaggio da leggere da Gufo60 »

Chi frequenta il forum con una certa assiduità non si limiterà ad interventi strettamente tecnici modello "ufficio informazioni" ma prima o poi interverrà anche in topic vari dove avrà modo di farsi conoscere per quello che scrive, poi possono nascere delle affinità con altri utenti che porteranno a frequentarsi anche in altri contesti.

Tutto questo senza necessariamente fare la presentazione che lascia il tempo che trova, non è sapendo dove abito o quanti figli ho che gli altri possono farsi un'idea del mio modo di essere.

Come scritto nel post precedente sfido chiunque a ricordarsi qualche cosa della mia presentazione: anni, lavoro, famiglia, zona di residenza ecc. eppure vi assicuro che ho scritto tutto, sono convinto che sia assolutamente inutile e sentirsela richiedere molto fastidioso.

Questo è il mio pensiero e non pretendo di convincere nessuno, se la pensassimo tutti allo stesso modo il mondo sarebbe molto noioso ;)

Saluti e buona domenica a tutti, pivelli e veterani :)-D
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: Presentazioni

Messaggio da leggere da Max »

Grazie Gufo , ma non vorrei fermarmi alle , seppur rispettabilissime , opinioni , desidero reiterare la cortese richiesta di sforzarsi , nell'interagire , di presentarsi cortesemente così come si fra tra persone educate

così era prima , così dovrebbe essere ora

Max
D'Apro (io)
andrea firenze
Messaggi: 13319
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: Presentazioni

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Caro Gufo 60 non ricordo sinceramente il tuo curriculum vitae, ma per esempio mi ricordo che abiti a Lizzano in Belvedere....è già qualcosa ;)
Credo che la questione presentazione, già altre volte trattata, è un po' particolare e risente del particolare clima di questo forum. Detto questo ammetto che non c'è un decalogo in vista e quindi chi si affaccia per la prima volta possa non sapere come comportarsi, ma ecco che qualcuno gli chiederà sicuramente qualche notizia in più....non è fredda curiosità bensì la ricerca di qualcosa in comune...oltre la macchina....... la città, il numero dei figli, il possedere il gatto piuttosto che il cane e ciò per avere maggiori interessi in comune.
Credo che poi tutta vada riportato in un ambito di educazione, che credo si chiami in internet netiquette, oppure e la preferisco come definizione di sensibilità...diciamo che poi ognuno fa come vuole, ma se non risulta "simpatico" scambiandoci per un centro assistenza forse non troverà molta soddisfazione e sfido chiunque a dire che......... siamo in dovere di rispondere::o
Andrea Firenze
Immagine
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”