Aurelia B53 giardinetta Viotti.

Gallery
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Aurelia B53 giardinetta Viotti.

Messaggio da leggere da PG »

Questa vettura è apparsa l'estate scorsa al concorso di eleganza di Pebble beach.
Se i dati corrispondono, si tratterebbe di uno dei due esemplari costruiti da Viotti nel 1952 su telaio B53 con motore 2 litri, il telaio ha il n°1004. Pare sia stata ritrovata abbandonata in un campo in Sardegna (era targata CA 11699) e successivamente restaurata a Milano dalla Kca.
Le "giardinette", termine coniato per l'occasione da Viotti, furono costruite nel biennio 1950/52 su telaio B51 in circa cinquanta unità. Di queste una ventina hanno i pannelli in legno che rivestono le portiere solo nella parte superiore, come nella foto. All'epoca costava circa 2.500.000 lire. L'attuale proprietario l'ha acquistata a Monaco ad un'asta di Bonhams per 181.000€ nel 2005.
Allegati
logo.jpg
logo.jpg (3.26 KiB) Visto 872 volte
b53-giardinetta.jpg
b53-giardinetta.jpg (131.27 KiB) Visto 872 volte
lancia-aurelia giardinetta.jpg
lancia-aurelia giardinetta.jpg (196.95 KiB) Visto 872 volte
b53.jpg
b53.jpg (38.61 KiB) Visto 872 volte
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Aurelia B53

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Averne una e presentarsi sulle piste da sci... Comunque un ottimo esemplare abbiamo potuto ammirarlo anche al Bonfanti nel marzo 2007. Ciao
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Aurelia B53

Messaggio da leggere da PG »

Era lo stesso esemplare?
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Aurelia B53

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

direi di no. Ti allego quello fotografato al Bonfanti
Allegati
10-03-07_1537.jpg
10-03-07_1537.jpg (139.06 KiB) Visto 872 volte
10-03-07_1536.jpg
10-03-07_1536.jpg (198.65 KiB) Visto 872 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Aurelia B53

Messaggio da leggere da PG »

Bella!
Se hai notato anche questa del Bonfanti ha i pannelli di legno a metà portiera e non come quella più comune della foto.
Allegati
aurelia_viotti.jpg
aurelia_viotti.jpg (11.58 KiB) Visto 872 volte
matteo
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:01

Re: Aurelia B53 giardinetta Viotti.

Messaggio da leggere da matteo »

Una giardinetta Viotti verde è comparsa su Ruoteclassiche qualche anno fa con un'articolo dedicato molto bello.

Nello specifico, l'esemplare pubblicato apparteneva alla collezione Cima. Al Bonfanti ho visto anch'io quella beige... bellissima!
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Aurelia B53 giardinetta Viotti.

Messaggio da leggere da PG »

Aggiungo due foto, una di quella presentata in America ed una penso sia quella che avete visto al Bonfanti.
Allegati
ibologna 2008.jpg
ibologna 2008.jpg (101.92 KiB) Visto 872 volte
pebble beach 2008.jpg
pebble beach 2008.jpg (20.72 KiB) Visto 872 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Aurelia B53 giardinetta Viotti.

Messaggio da leggere da PG »

La giardinetta presentata a Pebble beach nel 2008 fu stata acquistata all'asta nel 2005 per 140.000€
Eccola con la sua targa originale.
Allegati
lancia-aurelia giardinetta.jpg
lancia-aurelia giardinetta.jpg (193.25 KiB) Visto 872 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Aurelia B53 giardinetta Viotti.

Messaggio da leggere da PG »

Se il numero era questo, allora si tratta della stessa vettura, con targa ancora italiana.
Allegati
1.jpg
1.jpg (32.69 KiB) Visto 872 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Aurelia B53 giardinetta Viotti.

Messaggio da leggere da PG »

Aggiungo per curiosità due immagini della Fiat 1400 giardinetta Viotti in modo da confrontarle con l'Aurelia.
Allegati
 aurelia b53 viotti  .jpg
aurelia b53 viotti .jpg (104.62 KiB) Visto 872 volte
1400 viotti giardinetta viotti 1952.jpeg
1400 viotti giardinetta viotti 1952.jpeg (41.17 KiB) Visto 872 volte
1400 giardinetta viotti 1952.jpeg
1400 giardinetta viotti 1952.jpeg (35.74 KiB) Visto 872 volte
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”